Lardini, Sara Giuliodori testimonial dell’Easter Volley 2016
Autore: Lardini Filottrano
17 Marzo 2016

PresentazioneEasterVolley_1Sara Giuliodori da una parte, Sara Zannini dall’altra: accomunate dallo stesso nome di battesimo e dall’incarico di testimonial dell’edizione numero 22 dell’Easter Volley – Memorial Flavio Brasili, tra i più rilevanti tornei giovanili internazionali per numeri e qualità. La centrale della Lardini Filottrano e il libero della myCicero Pesaro hanno fatto da “madrine” nel corso della presentazione di questa mattina a Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, di una rassegna (in programma dal 24 al 26 marzo in 11 città della Riviera del Conero) che per le due atlete marchigiane (osimana la Giuliodori, anconetana la Zannini) ha rappresentato un passaggio importante nel cammino verso l’élite della pallavolo italiana. “Il fatto che due società di serie A facciano con le loro atlete da testimonial la dice lunga sulla valenza dell’evento”, ha sottolineato il presidente della Fipav Marche, Franco Brasili. “Sono molto legata all’organizzatore Claudio Principi – ha detto Sara Giuliodori, affacciatasi al volley nazionale con la Bftm – e a questo torneo, al quale ho partecipato e anche vinto”. A rappresentare la Lardini Filottrano anche il vice-allenatore Valerio Lionetti e il presidente onorario Giovanni Morresi, che ha rimarcato come “questa manifestazione sintetizza bene il valore dello sport come palestra di vita per i giovani e la valorizzazione del territorio”. Al suo fianco il “collega” Giancarlo Sorbini, co-presidente del Volley Pesaro in una sorta di piacevole “anteprima” del derby del 3 aprile al PalaBaldinelli tra le massime realtà della pallavolo femminile marchigiana. “Questi tornei sono meravigliosi, perché la pallavolo è anzitutto passione, giocare per divertirsi”, ha ribadito Sorbini, presente all’ouverture dell’Easter Volley insieme al coach della myCicero, Matteo Bertini. A rappresentare la Regione Marche (tra i partner dell’Easter Volley insieme a Lega Pallavolo Serie A femminile, Fipav, Coni, Le Marche del Volley, Riviera del Conero, le 11 amministrazioni comunicali e l’Ordine degli avvocati di Ancona) l’assessore al turismo Moreno Pieroni. “Il presidente Luca Ceriscioli ha voluto fortemente questa conferenza stampa perché l’obiettivo della Regione è individuare le iniziative più rilevanti dello sport legate al turismo. Questo torneo non ha perso con il tempo entusiasmo e fascino: non tutte le giovani che vi parteciperanno arriveranno ai massimi livelli, ma tutte potranno vivere e condividere un momento importante di aggregazione e di crescita”. “Ventidue anni sono un bel pezzo di storia – ha sottolineato Fabio Sturani in qualità di membro della giunta nazionale del Coni –, è una sfida importante e impegnativa perché dietro c’è un lavoro enorme per mandare avanti una così complessa macchina organizzativa”. In effetti, i numeri sono la migliore sintesi per raccontare un evento sportivo che vedrà ai nastri di partenza la cifra record di 100 squadre, provenienti da tutta Italia e da Serbia, Stati Uniti, Islanda, Polonia e Spagna, suddivise in quattro categorie (under 13, 14, 16 e 18), che nei tre giorni di gara daranno vita a oltre 260 partite in 22 impianti di 11 comuni (Ancona, Camerano, Castelfidardo, Civitanova Marche, Loreto, Montelupone, Numana, Osimo, Porto Recanati, Potenza Picena e Recanati). Nel ricordare importanti attori di questa grande kermesse come Daniele Principi e Marco Pierangeli, il responsabile della Bftm Volley Summer, società che organizza l’Easter Volley, ha evidenziato come “nel 1995, quando abbiamo iniziato, c’eravamo dati tre obiettivi: lo scambio tecnico, lo scambio culturale e far conoscere la Riviera del Conero. Questo è il torneo di tutti e se la manifestazione è cresciuta al punto da raggiungere questi numeri il merito è anche e soprattutto del territorio che ci ospita”. Altro elemento rilevante dell’Easter Volley è la gara di solidarietà per raccogliere fondi a favore dell’Ambalt, l’associazione che si prende cura dei bambini affetti da leucemia e del supporto dei loro famigliari, rappresentata dal presidente Maurizio Passarini. Per l’occasione sono state realizzate delle felpe (indossate dalle testimonial) che saranno vendute allo scopo di sostenere l’Ambalt. La Polisportiva Filottrano Pallavolo sarà presente al torneo con la formazione under 16 (Diagnostica Marche), categoria le cui finali (insieme a quelle dell’under 18) si terranno al PalaPrometeo Estra (PalaRossini) di Ancona. Info su www.eastervolley.it.

Visualizza sponsor