La Volley 2002 vince 3 a 1 contro Olbia e fa un altro passo avanti
Autore: Volley 2002 Forlì
3 Aprile 2016

Foto: Fabio Blaco

Al PalaRomiti di Forlì, la Volley 2002 ospita la Entu Olbia nell’ambito dell’undicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di pallavolo femminile di A2.
Le Aquile di Forlì, recenti trionfatrici in Coppa Italia, sono da una settimana sole al primo posto in classifica con tre punti di vantaggio su Soverato, diretta inseguitrice.
Olbia, dopo un ottimo girone di andata che l’aveva vista chiudere al quarto posto, naviga invece nella zona medio bassa della classifica. Non vince dal 7 febbraio 2016 quando in Sardegna ebbe la meglio su Settimo Torinese. Nonostante questo la qualità della squadra ospite è alta e ad accrescere l’interesse c’è il recente innesto del nuovo libero, che ha sostituito in corsa la titolare Simona Degortes che, dopo un brutto infortunio, ha dovuto dire addio alla stagione. Al suo posto è arrivata Alessia Ameri.
Tra le sarde c’è l’unica ex della partita: l’opposto Natalia Guadalupe Brussa, ben nota al pubblico forlivese in quanto ha vestito la maglia di Forlì nelle stagioni 2006-2007 e 2012-2013. La Brussa è anche una vecchia conoscenza di coach Vercesi che l’ha allenata per due anni a Pesaro.
“Sono certo che assisteremo a una gara molto combattuta”, aveva dichiarato nei giorni scorsi lo stesso Vercesi. E i presupposti ci sono tutti per assistere a un match acceso e interessante.

Foto: Fabio Blaco

LA PARTITA
All’avvio del match coach Angelo Vercesi schiera in campo lo starting six titolare, composto da: Balboni alla regia, Smirnova opposto, Saccomani e Aguero in attacco, Strobbe e Assirelli centrali, con Gibertini e Ferrara nel ruolo di libero.
Dal lato opposto Ivan Iosi mette in campo: Ceresi al palleggio, Brussa opposto, Vilcu e Camarda in attacco, Correa e Giuliani centrali, con Ameri libero.

Foto: Fabio Blaco

Dopo il primo punto a favore delle ospiti, la Volley 2002 si porta avanti (3-1) ma Olbia, ben disposta in campo, ritrova la parità (5-5). Quando iniziano a partire i missili di Aguero e Smirnova la Volley 2002 prende il volo (10-7). Un ace di Tai Aguero annuncia la sirena del tempo tecnico (12-8). Si torna in campo e dopo un fallo d’invasione fischiato alle ospiti (14-9) Iosi chiama il discrezionale. Non cambiano però gli equilibri in campo, Saccomani, Aguero e un ace di Smirnova portano Forlì sempre più avanti (18-11). Con Strobbe al servizio, sul punteggio di 21 a 13, entra Ceron per Balboni: errore in attacco di Olbia (22-13) e di nuovo Iosi ferma il gioco. Nelle fasi finali del set torna in campo Balboni e scende Ceron. In breve la frazione si chiude con un siluro imprendibile di Irina Smirnova (25-16).

Foto: Fabio Blaco

Il secondo set inizia con Olbia che riesce ad allungare fino a portarsi sul punteggio di 4 a 7. Angelo Vercesi chiama il primo time out, ma quando si torna in campo Brussa mette a segno un doppio ace (4-9). Momento delicato per Forlì che riesce a riprendere il servizio con una murata volante di Tai Aguero (5-10). La pausa del tempo tecnico vede le Aquile sotto di sei punti (6-12). Alla ripresa del gioco Vercesi schiera Bonciani per Balboni e Guasti per Smirnova e quando Forlì riprende il servizio (7-14) il coach brasiliano effettua di nuovo il doppio cambio al contrario. La parte centrale del set vede le Aquile rischiare il tutto per tutto. Dopo alcuni errori (10-17) Vercesi chiama il secondo discrezionale per dare la carica alle sue ragazze. La pausa sortisce effetti positivi per Forlì che si avvicina (18-22) e Olbia chiede la sospensione. Nel finale del set le sarde sono però oramai imprendibili e chiudono 20 a 25.

Foto: Fabio Blaco

All’avvio del terzo set le Aquile scendono in campo più determinate. Una doppia schiacciata di Aguero porta avanti Forlì (3-2), ma Olbia sbaglia meno. Vercesi chiama in panchina Smirnova e fa entrare Guasti che mette a terra subito un colpo imprendibile. Molto discussa una decisione arbitrale che fischia un’invasione aerea di Forlì, quando la palla delle sarde era già finita in rete. Con Guasti al servizio finalmente le Aquile ritrovano il vantaggio (10-9) e pervengono alla sirena del tempo tecnico avanti di due punti (12-10). Si torna a giocare con Saccomani al servizio e due muri vincenti di Forlì (14-10) che costringono la panchina di Olbia a chiamare la sospensione. Nelle fasi centrali del set Forlì allunga (16-11), ma le sarde non sono dome e provano a rimontare (16-13). Dopo che coach Vercesi riceve un’ammonizione per proteste, Tai Aguero sale in cattedra e prende per mano le compagne. Al termine di uno scambio incredibile è sempre lei, Tai la regina, a concludere a terra (19-13). Il finale del set è favorevole a Forlì che può disporre di ben 10 set ball. Con un coraggioso pallonetto Saccomani chiude 25-16 per Forlì.

Foto: Fabio Blaco

L’avvio del quarto set è estremamente equilibrato (6-6), si alternano errori da ambo le parti del campo (9-9). Dopo che Brussa raccoglie un cartellino giallo per proteste, un errore in battuta di Olbia porta Forlì in vantaggio al tempo tecnico (12-11). Nella parte centrale del set si procede punto a punto (14-14). Sul 16 pari Saccomani viene fatta riposare e lascia il posto a capitan Ventura. Assirelli mette una bella palla a terra (19-17) e Olbia chiama il discrezionale. Si torna a giocare, sono fasi combattutissime. Saccomani torna in campo per Ventura e quando Olbia ritrova la parità (20-20) coach Vercesi chiede la sospensione. In un finale al fulmicotone le Aquile allungano (22-20). Olbia chiama il suo ultimo discrezionale e ritrova la parità (22-22). Questa volta è Vercesi a fermare il gioco. Prima Aguero poi un errore in attacco di Olbia e si va sul 24 a 22. Olbia vanifica il primo match ball di Forlì ma alla fine è Tai Aguero a concludere set (25-23) e partita.

Le Aquile di Vercesi portano a casa tre punti preziosissimi per la classifica che resta immutata, Soverato infatti esce vincente da Rovigo con lo stesso punteggio di Forlì: 3 a 1.

Foto: Fabio Blaco

LE DICHIARAZIONI
Al termine dell’incontro, l’allenatore della Volley 2002, Angelo Vercesi, ha dichiarato: “Come abbiamo sempre detto, dobbiamo fare un passo alla volta e anche questa sera un passo lo abbiamo fatto. Non è stato facile, le nostre avversarie sono state brave e facciamo loro i nostri complimenti. Sono venute a Forlì e hanno giocato bene come molte altre squadre che vengono qua e non hanno nulla da perdere. Alla fine abbiamo vinto 3 a 1 e anche questa è passata. Parliamo ora di Pesaro e Soverato. Mancano due gare alla fine del campionato e siamo tre punti avanti. Pesaro è una squadra giovane, che difende molto bene e in casa loro può darci qualche fastidio. Quindi sappiamo già che mercoledì dovremo fornire un’altra prova di squadra da affrontare e superare con tutto il carattere che abbiamo. Voglio fare i complimenti a tutte le mie ragazze e in particolare ad Alessandra Guasti che questa sera ha dato il suo bel contributo al successo finale”.

VOLLEY 2002 FORLÌ – ENTU OLBIA: 3-1 (25-16, 20-25, 25-16, 25-23)
Arbitri: Lorenzo Mattei e Michele Marotta.
Durata set: 21’, 27’, 25’, 30’; tot. 103’.

VOLLEY 2002 FORLÌ: Smirnova 8, Ventura, Ceron 1, Balboni 1, Bonciani, Strobbe 17, Guasti 6, Gibertini (L), Saccomani 9, Ferrara (L), Aguero 23, Assirelli 9.
All. Angelo Vercesi.
Vice Michele Briganti.
Muri 18, ace 3, battute sbagliate 5, errori ricez. 6, ricez. pos 52%, ricez. perf 42%, errori attacco 16, attacco 24%.

ENTU OLBIA: Bellapianta, Brussa 18, Ameri (L), Correa 5, Caboni, Ceresi 2, Vilcu 13, Giuliani 4, Camarda 11.
Non entrate: Fezzi.
All. Ivan Iosi.
Vice Marco Sinibaldi.
Muri 7, ace 6, battute sbagliate 7, errori ricez. 3, ricez. pos 56%, ricez. perf 39%, errori attacco 13, attacco 27%.

Foto: Fabio Blaco

PROSSIMO TURNO DI CAMPIONATO
Per la dodicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Pallavolo Femminile Serie A2, mercoledì 6 aprile, alle ore 20.30, la Volley 2002 giocherà in trasferta contro la myCicero Pesaro.

LEGA PALLAVOLO SERIE A FEMMINILE E VOLLEY 2002 FORLÌ INSIEME PER GIULIO REGENI
Domenica 3 aprile, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha aderito alla campagna lanciata da CILD, Antigone e Amnesty International Italia “Verità per Giulio Regeni”, per non permettere che l’omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato.
Al fine di promuovere questa encomiabile iniziativa, la Volley 2002 Forlì durante la presentazione delle squadre e nel corso della partita ha esposto lo striscione messo a disposizione dalla Lega e ha dato lettura del seguente annuncio:
“La Lega Pallavolo Serie A Femminile aderisce alla campagna ‘Verità per Giulio Regeni’, lanciata da CILD, Antigone e Amnesty International Italia per non permettere che l’omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato. Oggi 3 aprile, saranno due mesi da quando il corpo di Giulio Regeni venne trovato senza vita al Cairo. In questi due mesi non sono stati fatti passi avanti significativi per fare luce sulle responsabilità del rapimento, le torture e l’uccisione di Giulio. Per maggiori informazioni, www.amnesty.it

REFERENDUM “VOLLEY TIME”
AL PALAROMITI CONSEGNATA AI TIFOSI LA SCHEDA PER ESPRIMERE LE PREFERENZE
Domenica pomeriggio, all’ingresso del PalaRomiti, è stata consegnata ai tifosi che ne hanno fatto richiesta la scheda per partecipare al referendum “Volley Time”, grazie al quale ogni tifoso può rispondere ai seguenti quesiti:
A che ora vorresti che iniziassero, la domenica, le partite dei Campionati di Serie A Femminile?
(I tifosi potranno scegliere una delle quattro opzioni: 15.00, 16.00, 17.00 o 18.00).
In quale altro giorno e orario, secondo te, si potrebbero programmare le partite di Serie A Femminile?
(I tifosi potranno selezionare il giorno, tra venerdì, sabato, domenica e lunedì, e l’orario a scelta libera).
L’iniziativa, identificata dall’hashtag ‪#‎VolleyTime‬, ha una vita parallela online: si può partecipare al referendum anche collegandosi a vota.legavolleyfemminile.it – già online – e non solo votare l’orario preferito di inizio delle partite domenicali, ma anche partecipare al dibattito che si è già scatenato nei luoghi pallavolistici della rete.
I risultati parziali, le foto e i video delle votazioni, il calendario degli appuntamenti nei palazzetti saranno pubblicati sui social network di Lega, per un aggiornamento costante, giorno dopo giorno, della consultazione popolare.
Il referendum si chiuderà al termine della stagione 2015-16 e i risultati finali, con numero di votanti e percentuali, saranno decisivi a delineare le strategie delle prossime stagioni.
Il progetto del referendum nasce dalla proposta lanciata dal presidente di Lega Mauro Fabris che a inizio anno ha dichiarato: “E’ giunto il momento che l’orario di inizio delle partite venga anticipato. Paghiamo la monocultura calcistica, per la quale solo alla fine della domenica del calcio si poteva cominciare a fare altro, ma da tempo non si gioca più solo la domenica alle 15. Per le famiglie e per il pubblico a cui noi guardiamo l’orario delle 18 è impegnativo, specie d’inverno. Va solo vinto il blocco mentale, sono certo che avremmo più attenzione e più affluenza. Prima ancora di promuovere una ricerca di mercato, lancio questo sondaggio per sentire il parere di voi tifosi e appassionati, che siete i principali attori dello spettacolo!”.

TV
Media partner della Volley 2002 Forlì è Nuovarete, canale 110 del digitale terrestre.
Le partite delle aquilotte sono trasmesse in differita dall’emittente televisiva il lunedì sera, a partire dalle ore 21.00.
Tutti i martedì, alle ore 19.00, sulla stessa rete, va in onda il programma Volley.tv, condotto da Enrico Spada, a cui di volta in volta si alternano le giocatrici e lo staff della Volley 2002. Martedì 5 aprile saranno ospiti in studio il primo allenatore Angelo Vercesi e il dirigente accompagnatore Andrea Antonini.

RADIO
Nel corso della settimana, giocatrici e staff della Volley 2002 sono a turno protagoniste di interviste che vengono trasmesse da Radio Bruno, le cui frequenze per la zona di Forlì-Cesena sono 94.900-100.100 MHz.

SITO E APP
È online il nuovo sito della Volley 2002 Forlì ( www.volley2002forli.it ), rinnovato e reso più ricco e accessibile nei contenuti.
Il nuovo sito della Volley 2002 è collegato alla app “Slyvi”, scaricabile gratuitamente da App Store o da Google Play Store. Dopo aver installato la app sul proprio dispositivo mobile, è necessario scegliere tra i preferiti “Volley 2002 Forlì” in modo tale da ricevere in tempo reale sul proprio tablet o smartphone gli aggiornamenti, le foto e le notizie che via via verranno inserite sul sito.

SOCIAL
Oltre che sul sito è possibile trovare notizie, immagini e informazioni aggiornate sui profili social della Volley 2002 Forlì di Facebook e Twitter.

WEB
Tutte le notizie su squadre, partite, classifica e campionato sono consultabili sul sito della Lega Volley Femminile www.legavolleyfemminile.it.
La Lega Pallavolo ha lanciato inoltre la app “Livescore Lega Volley Femminile”, un’applicazione studiata per dispositivi iOS e Android, grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite del Campionato di Serie A1 e A2, di Coppa Italia e degli eventi, consultare calendario e classifica, conoscere gli appuntamenti televisivi e i dettagli di ogni singola partita.
Per poter utilizzare la app è necessario prima scaricarla gratuitamente da App Store o da Google Play Store e installarla sul proprio dispositivo mobile.

Visualizza sponsor