La Valsabbina sfida Sassuolo al PalaGeorge nella prima gara del 2023
Autore: Banca Valsabbina Millenium BS
6 Gennaio 2023

Prima partita dell’anno nuovo e di un gennaio ricco di impegni da parte delle Leonesse della Millenium. La formazione di coach Alessandro Beltrami, prima in classifica nel Girone A, affronterà al PalaGeorge l’Idea Volley Sassuolo per riscattare la sconfitta di Trento e partire con il piede giusto nel 2023.

Intro
Seconda giornata del girone di ritorno per la Valsabbina Millenium Brescia. Domenica 8 gennaio alle ore 17 al PalaGeorge di Montichari la compagine bresciana affronta la Bsc Materials Sassuolo quarta in classifica, fischio d’inizio alle ore 17. Dirigono l’incontro Antonio Licchelli e Marco Pernpruner. Al segnapunti elettronico sarà presente Francesca Pacchioni. In questo primo incontro di un calendario fitto di impegni tra campionato e Coppa Italia, l’obiettivo delle Leonesse è riprendere il ritmo che ha regalato i nove successi del girone di andata per difendere il primo posto in classifica dall’attacco di Trento e Busto Arsizio e arrivare pronti ai Quarti di Coppa con Mondovì.

Leonesse

Il 2022 non si è chiuso nel migliore dei modi per le Leonesse. Dopo le 9 vittorie e 2 sconfitte del girone di andata, il primo match del ritorno in casa dell’Itas Trentino si è chiuso con un secco tre a zero per la formazione avversaria. Dopo la breve pausa di fine anno, Boldini e compagne cercano il riscatto con la BSC Materials Sassuolo, formazione che si era affermata al tie-break nel match di andata.

«Siamo molto cariche per la partita con Sassuolo – commenta la regista della Valsabbina, Elena Foresi – vogliamo riscattare il match di andata. Loro sono una squadra che sa dare fastidio, lavorano molto bene nel muro/difesa e nel contrattacco. Rispetto all’andata dobbiamo essere pazienti, non avere fretta di fare subito punto ma restare lì, concentrate, difendere, coprire ed esprimere il nostro gioco!»
Prosegue la palleggiatrice marchigiana «La sconfitta di Trento è stata difficile da digerire ma abbiamo imparato molto, dobbiamo fidarci del nostro sistema, di quanto abbiamo costruito finora e che ci ha portato a chiudere il girone di andata in prima posizione! Abbiamo iniziato molto bene questo nuovo anno, i giorni di riposo ci sono serviti per ricaricare al massimo le batterie, e già da questa prima settimana stiamo tenendo un buon ritmo di allenamento. Sappiamo chi siamo e siamo pronte a prenderci questo Gennaio intenso in cui affronteremo scontri diretti fuori casa e i quarti di Coppa Italia: le Leonesse ci sono, vogliamo solo entrare in campo!»

Le avversarie

L’Idea Volley Sassuolo ha raccolto l’eredità sportiva della Green Warriors Volley Academy. Confermato Maurizio Venco, il roster è stato parzialmente rinnovato, le nuove le alzatrici sono Chiara Scacchetti da Marsala e Alessia Masciullo da Perugia (A1), che formano la diagonale con la croata Barbara Dapic, croata con un passato in serie A2 a Chieri e Vallefoglia, proveniente dal Neuchatel, campionato elvetico. Le schiacciatrici sono Valentina Pomili da Ravenna, che ha chiuso la stagione anzitempo a causa di un grave infortunio, Karola Dhimitriadhi (confermata), Arianna Vittorini dalle giovanili de Il Bisonte ed Aurora Pistolesi da Marsala. Le centrali sono Linda Manfredini dall’Anderlini Modena, Vittoria Fornari, Giada Civitico,  Federica Busolini tutte confermate. Completano la squadra i liberi Federica Pelloni e Martina Bondavalli. Nei giorni scorsi la dirigenza ha ufficializzato l’innesto dell’opposta spagnola Paola Martinez Vela, classe 1998, proveniente dall’Olimpiada Neapolis VB, serie A cipriota.

Precedenti, ex e curiosità
Se si considera la vecchia società i precedenti tra Sassuolo e Brescia sono tre, le romagnole sono in vantaggio per due ad uno, dopo aver vinto la gara dell’andata al tiebreak. Le ex di turno sono Josephine Obossa, che indossato la maglia neroverde nel 2018/2019, conquistando la Coppa Italia, Lea Cvetnić e Serena Scognamillo che hanno giocato insieme a Sassuolo nel 2019/2020, prima dell’interruzione del campionato per la pandemia.

Le formazioni
Banca Valsabbina Millenium Brescia: 1 Blasi (L), 2 Orlandi, 5 Boldini, 7 Consoli, 8 Torcolacci, 9 Cvetnić, 10 Pamio, 11 Obossa, 13 Munarini, 15 Scognamillo (L), 16 Zorzetto, 17 Foresi, 18 Ratti. All.: Beltrami.

Bsc Material Idea Volley Sassuolo: 1 Pomili, 2 Pelloni (L), 5 Masciullo, 6 Dhimitriadi, 7 Vittorino, 8 Scacchetti, 9 Bondovalli (L) 10 Manfredini, 11 Fornari, 13 Pistolesi, 15 Civitico, 18 Dapic, Martinez Vela. All. Venco.

La giornata
Venerdì 6 gennaio ore 17.00, Tecnoteam Albese Volley Como – Itas Trentino. Sabato 7 gennaio ore 17.30, D&a Esperia Cremona – Club Italia. Domenica 8 gennaio ore 17.00Emilbronzo 2000 Montale – Futura Giovani Busto Arsizio, Valsabbina Millenium Brescia – Bsc Materials Sassuolo, Lpm Bam Mondovi’ – Orocash Lecco, Volley Hermaea Olbia – Chromavis Eco Db Offanengo.

Classifica
Valsabbina Millenium Brescia 28 (9 – 3); Itas Trentino 27 (8 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 25 (9 – 3); Bsc Materials Sassuolo 23 (8 – 4); Lpm Bam Mondovi’ 19 (6 – 6); Volley Hermaea Olbia 16 (6 – 6); Orocash Lecco 15 (5 – 7); D&a Esperia Cremona 15 (4 – 8); Chromavis Eco Db Offanengo 14 (5 – 7); Tecnoteam Albese Volley Como 13 (5 – 7); Emilbronzo 2000 Montale 12 (4 – 8); Club Italia 9 (3 – 9).

Come vedere la partita
A Brescia e provincia il match sarà visibile su Teletutto 2, sintonizzandosi sul canale 16 del digitale e premendo il pulsante rosso del telecomando. La partita sarà trasmessa in diretta sul Canale YouTube di Volleyball World Italia e in simulcast su volleyballworld.tv.

Biglietteria
I biglietti sono disponibili online su milleniumbs.com/biglietteria o direttamente in cassa al palazzetto, a partire da un’ora prima dell’inizio del match. Maggiori informazioni su diyticket.it

 

Foto Massimo Bandera

Visualizza sponsor