La striscia della Delta Informatica termina a Palmi. Le trentine strappano però in anticipo il pass per i playoff
Autore: Delta Despar Trentino
4 Aprile 2016

Palmi Delta sitoSi interrompe in casa del Golem Software Palmi la striscia vincente della Delta Informatica Trentino, sconfitta dopo sei turni per 3-2. Un ko agrodolce per la squadra trentina, che con il punto guadagnato in terra calabra e la vittoria di Caserta contro Chieri ha conquistato per il secondo anno consecutivo i playoff promozione: a due gare dal termine del campionato, infatti, la Delta Informatica ha sei punti di vantaggio sul Fenera Chieri e un maggior numero di vittorie (16 a 12) rispetto alle piemontesi, che significano playoff matematicamente certi con due giornate d’anticipo. Le ultime due partite, mercoledì al Sanbàpolis con Filottrano e domenica a Monza, stabiliranno la posizione finale in classifica della Delta Informatica e il relativo accoppiamento nei playoff.
Così come all’andata, Palmi per la formazione gialloblù si è rivelata una vera nemesi: le calabresi, dopo aver vinto al tie-break anche all’andata, si sono imposte anche il ritorno, trascinate da una clamorosa Aricò con 28 punti. Per la Delta, invece, dopo i primi due set non positivi con tanti errori commessi, è arrivata la solita reazione di grinta e cuore: Segura (22 punti), Repice e Zuleta (14 a testa) hanno trascinato le trentine nei due successivi parziali, conquistando quel prezioso punto che è valso la qualificazione ai playoff nonostante il tie-break perso sul filo di lana.
Mister Gazzotti scioglie l’unico dubbio del sestetto alla viglia, optando per Michieletto come opposto in vece dell’assente Marchioron; il resto è tutto confermato, con Demichelis palleggiatrice, Segura e Guatelli in banda, Repice e Zuleta centrali e Zardo libero. Dall’altra parte della rete mister Draganov schiera Moncada in diagonale con Aricò, Speranza e Moretti schiacciatrici, Petkova e Guidi centrali e Barbagallo libero.
Che Palmi sia una squadra davvero ostica si capisce fin dalle prime battute, dove Aricò e compagne attaccano con efficacia e forzano qualche errore gialloblù (12-8 con la pipe out di Segura). Sul 20-13 per Palmi, con Aricò e Speranza scatenate, arriva la reazione della Delta, che pian piano rosicchia punti alle calbresi (20-16 e time-out locale): il muro di Repice e l’ace di Michieletto portano la Delta Informatica 23-22, Draganov chiama time-out ma Demichelis commette infrazione al palleggio e Palmi si aggiudica poco dopo il set 25-23 con la parallela di Aricò, già a quota 9 punti.
Il Golem Volley non toglie il piede dall’acceleratore e con Aricò, Guidi e Moretti tiene a debita distanza la Delta Informatica (12-9 al time-out tecnico). Repice e compagne però non mollano e si riportano sotto di una lunghezza (16-15), prima di effettuare anche il sorpasso sul 17-18 dopo l’errore di Aricò. E’ però un fuoco fatuo, perché la stessa Aricò con tre punti consecutivi lancia Palmi sul 20-18 (time-out Delta), le trentine recuperano ancora una volta con un paio di errori locali e l’ace di Antonucci (23-22). Il finale è al cardiopalma, Aricò mette a terra il pallone del 24-22 tra le proteste della panchina gialloblù, arriva l’errore in battuta di Palmi ma alla fine il pallonetto di Moretti trova quel pezzo di linea necessario per il 25-23 delle padroni di casa.
Nel terzo parziale arriva la riscossa trentina, più decisa e concreta in ogni fondamentale; Palmi dal canto suo è molto più fallosa, Segura e Repice no e la Delta Informatica è avanti 8-12 al time-out tecnico. Da lì le gialloblù allungano fino al 10-17, ma il Golem Software non molla e con la neo-entrata Ampudia (al posto di Aricò) sembra inaspettatamente riaprire il set sul 15-17. Gazzotti chiama time-out, il muro trentino fa il suo dovere (15-20) e senza ulteriori patemi la Delta chiude 16-25 con un’ottima Segura e il muro finale di Zuleta su Ampudia.
Questa Delta Informatica, ormai è risaputo, ha un cuore che non finisce mai: Antonucci e Segura sono scatenate, Palmi è in confusione totale e il punteggio al time-out tecnico recita 4-12 per le trentine dopo l’attacco vincente di Repice. Le calabresi non vogliono cedere senza lottare, e il muro di Petkova su Antonucci vale l’8-14 e il time-out chiamato da Gazzotti; Segura rimette le cose a posto con l’ace del 10-18, il Golem tenta l’ultimo disperato rientro (15-19 dopo la murata su Antonucci) ma la Delta vuole ferocemente il tie-break e chiude 18-25 col muro di Zuleta su Petkova.
Ecco dunque il quinto set, equilibrato fino all’ultimo punto: tra le fila gialloblù al palleggio dentro Bortoli per Demichelis, e al cambio di campo Palmi è avanti di due lunghezze (8-6); Segura viene murata per il 9-6, Bortoli di seconda e un muro della stessa Segura impattano sul 9-9: il Golem Palmi ottiene un break prezioso con il muro su Zuleta (11-9) ma la Delta riesce a riportarsi sotto di un punto sul 13-12 dopo l’errore di Aricò e il muro di Zuleta. Draganov chiama tempo, e Palmi esce dalla pausa realizzando il punto del match-point con Speranza e chiudendo la sfida 15-12 con lo smash vincente di Petkova.
«Rimane tanto rammarico per i primi due set – commenta a fine gara Marco Gazzotti, tecnico della Delta Informatica Trentino – che abbiamo giocato veramente male, commettendo errori sciocchi e difendendo davvero poco. Questo atteggiamento, specialmente con una squadra come Palmi che fa della difesa, della continuità e dell’aggressività le sue armi migliori, è decisamente sbagliato, per cui dovremo rifletterci in futuro. Dal terzo set in poi abbiamo cominciato a giocare, dominando i due parziali e portando la partita al tie-break, peccato averlo perso e interrotto così la nostra striscia positiva. Adesso pensiamo alla sfida di mercoledì sera con Filottrano, molto importante per gli accoppiamenti playoff: dovremo giocare sicuramente meglio e partire fin da subito con l’atteggiamento giusto».

GOLEM SOFTWARE PALMI – DELTA INFORMATICA TRENTINO 3-2
(25-23, 25-23, 16-25, 18-25, 15-12)
GOLEM SOFTWARE PALMI: Moncada 3, Aricò 28, Speranza 9, Moretti 12, Petkova 12, Guidi 12, Barbagallo (L); Ampudia 1, Tomaselli 0, Bortolot 0, La Rosa ne. All. Giorgio Draganov.
DELTA INFORMATICA TRENTINO: Demichelis 3, Michieletto 5, Segura 22, Guatelli 8, Repice 14, Zuleta 14, Zardo (L); Antonucci 13, Bogatec 1, Bortoli 1, Pistolato 0, Marchioron ne. All. Marco Gazzotti.
ARBITRI: Rosario Vecchione e Danilo De Sensi.
DURATA SET: 25′, 28′, 26′, 27′, 19′ (tot. 2h05′)

Visualizza sponsor