Italy 2014: le dichiarazioni dei protagonisti dopo Italia-Croazia
Autore: Lega Volley Femminile
25 Settembre 2014

BONITTA: “Penso che stasera abbiamo ottenuto tre punti importanti, perché abbiamo reagito in un momento complicato, ma deve essere così. Sappiamo che non sarà sempre facile e quindi bisogna avere la capacità di restare sempre in partita e riuscire a cambiare l’inerzia. In alcuni aspetti dobbiamo certamente migliorare, ma anche stasera chi è entrato dalla panchina ha dato il suo contributo. Questo è un qualcosa di fondamentale per il quale abbiamo lavorato tutta l’estate.”

CHIRICHELLA: “Oggi sono molto contenta perché è stata una bella partita e una vittoria molto importante. Nel primo set siamo state molto brave perché quando le croate si sono portate avanti non abbiamo mollato e con una gran prova di carattere ne siamo venute fuori. Nel secondo e terzo set invece abbiamo imposto il nostro ritmo, tenendo sempre in mano l’andamento del gioco. Domani sarà un’altra partita e quindi dobbiamo resettare subito e pensare all’Argentina.”

ARRIGHETTI: “Siamo state brave stasera perché la Croazia è un avversario di tutto rispetto, che può contare su un buon muro e una buona battuta che insieme fanno una combinazione abbastanza antipatica. Dopo due partite posso dire che sono soddisfatta della tenuta della squadra e questo mi rende sia contenta che fiduciosa per le prossime gare. Oltre ai sei punti che sicuramente sono importanti è importante avere il morale alto, soprattutto in vista delle difficoltà che con l’andare avanti del torneo cresceranno.”

CENTONI: “Vittoria bella, tre a zero, ottenuta con un gran lavoro di squadra. A partita in corso sono entrate diverse giocatrici che hanno risposto tutte in maniera positiva, è un bel segnale. Nel primo set abbiamo un po’ faticato, ma penso che la maggior parte del merito fosse della Croazia perché riusciva a difendere tutto. Il fatto di averla spuntata vuol dire però che non molliamo mai e che con la testa rimaniamo sempre in partita.”

LA SECONDA GIORNATA – 24 settembre: Pool A (Roma) Dominicana – Tunisia 3-0, Germania – Argentina 3-0, Croazia – Italia 0-3. Pool B (Trieste) Turchia – Canada 3-0, Camerun – Brasile 0-3, Serbia – Bulgaria 3-2. Pool C (Verona) Kazakhistan – Stati Uniti 0-3, Russia – Messico 3-0, Thailandia – Olanda 0-3. Pool D (Bari) Cina – Azerbaijan 3-0, Belgio – Giappone 1-3, Porto Rico – Cuba 3-0.

CLASSIFICHE – Pool A (Roma): Italia 6, Rep. Dominicana 5, Germania 4, Croazia 3, Argentina e Tunisia 0. Pool B (Trieste): Brasile 6, Serbia 5, Turchia e Canada 3, Bulgaria 1, Camerun 0. Pool C (Verona): Russia e Stati Uniti 6, Olanda 3, Messico, Thailandia e Kazakhistan 0. Pool D (Bari): Cina 6, Giappone 4, Belgio e Portorico 3, Azerbaijan 2, Cuba 0.

CALENDARIO DI DOMANI – 25 settembre: Pool A (Roma) ore 10.30 Germania – Tunisia, ore 17 Croazia – Dominicana, ore 20 Argentina – Italia. Pool B (Trieste) ore 10.30 Canada – Brasile, ore 17 Camerun – Serbia, ore 20 Turchia – Bulgaria. Pool C (Verona) ore 10.30 Thailandia – Messico, ore 17 Kazakhistan – Russia, ore 20 Olanda – Stati Uniti. Pool D (Bari) ore 10.30 Porto Rico – Azerbaijan, ore 17 Cuba – Giappone, ore 20 Belgio – Cina.

PROGRAMMA TV DELLE AZZURRE: 25 settembre ore 20 Italia – Argentina diretta RaiSport 1; 27 settembre ore 20 Italia – Germania diretta RaiSport 1; 28 settembre ore 20 Italia – Rep.Dominicana diretta RaiSport 1.

PALINSESTO TV DI DOMANI – 25 settembre: ore 10.30 Germania – Tunisia diretta RaiSport 1; ore 17 Croazia – Rep. Dominicana diretta RaiSport 1; ore 0.30 Olanda – Stati Uniti differita RaiSport 1.

Visualizza sponsor