Il Bisonte Firenze: domani a Busto contro la Yamamay
Autore: Lega Volley Femminile
25 Dicembre 2014

Il Bisonte Firenze è pronto ad affrontare l’ultima giornata del girone d’andata della Master Group Sport Volley Cup di serie A1, forse quella più affascinante dal punto di vista ambientale: nell’ormai classico turno di Santo Stefano di domani alle 18, le azzurrine sono attese dalla Unendo Yamamay Busto Arsizio al PalaYamamay, forse uno degli impianti più belli in Italia, sempre praticamente pieno e con un pubblico che spesso diventa un fattore. Ma non è solo la cornice a rendere difficile l’impegno: dall’altra parte della rete c’è una formazione che ha una tradizione importante, avendo vinto negli ultimi quattro anni uno scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e due Coppa Cev, e con un roster davvero impressionante, formato fra le altre da campionesse come Valentina Diouf, Helena Havelkova e Giulia Leonardi. La classifica attuale, che vede la Yamamay all’ottavo posto, testimonia forse un momento di difficoltà delle farfalle, ma non rispecchia il loro valore, e soprattutto le rende pericolose per la voglia di reagire che sicuramente avranno dopo il netto 3-0 subito a Modena.

Ma lo stesso desiderio di rivincita ce l’ha anche Il Bisonte Firenze, reduce dalla sconfitta casalinga nel derby contro Scandicci: in settimana la squadra si è allenata con ancora più determinazione del solito, e oggi, come l’anno scorso, passerà il Natale in pullman, con la partenza per Busto programmata per questo pomeriggio. Francesca Vannini ha a disposizione tutto il gruppo, comprese le tre ex della sfida Turlea, Calloni e Petrucci, e l’auspicio è quello di vedere un campo un gruppo che, considerando la differenza di valori e di ambizioni in campo, possa giocare senza troppe pressioni e con serenità, ma al tempo stesso con quella grinta che è un po’ mancata domenica scorsa, per provare a ripetere le grandi prestazioni di Novara e Piacenza, dove le bisontine sono uscite da palazzetti importanti e difficili con dei punti fondamentali in ottica salvezza.

LE PAROLE DI FRANCESCA VANNINI – “Chiudiamo il girone d’andata col botto, andando a Busto Arsizio su uno dei campi più belli in cui giocare in Italia, con un pubblico fantastico: fra l’altro poi affrontiamo una formazione che ha delle ambizioni, indipendentemente dalla classifica, con giocatrici di tutto rispetto. Da parte del mio gruppo mi attendo soprattutto una reazione sotto l’aspetto motivazionale: l’ultima partita è stata brutta dal punto di vista della voglia di vincere, quindi chiedo qualcosa in più sotto questo aspetto, che non era mai mancato in precedenza, al di là dei problemi tecnici che poi ci sono. Insomma, voglio vedere una reazione, e chiedo al gruppo di giocare al 100%, pur riconoscendo il valore del’avversario: bisogna ripartire, quello del derby è stato un incidente di percorso che deve rimanere tale, e noi dobbiamo andare avanti con fiducia”.

LE AVVERSARIE – La Unendo Yamamay Busto Arsizio di coach Carlo Parisi, alla undicesima stagione sulla panchina delle farfalle, è una squadra ricca di campionesse, con un sestetto finora ben definito. In palleggio c’è la polacca Joanna Wolosz, classe 1990, confermata, mentre l’opposto è l’azzurra Valentina Diouf (1993), proveniente dalla Foppapedretti e reduce dal grande mondiale giocato con l’Italia. Le due bande sono la ceka Helena Havelkova (1988), di ritorno a Busto dopo una stagione in Russia (al Krasnodar) e una in Turchia (all’Eczacibasi), e la confermata Francesca Marcon (1983), mentre al centro ci sono l’inglese Ciara Michel (1985), confermata, e la russa Ekaterina Lyubushkina (1990), prelevata a ottobre dal Novy Urengoy per far fronte all’infortunio della belga Freya Aelbrecht. Infine il libero è l’azzurra Giulia Leonardi (1987), confermata.
IN TV – La partita fra Unendo Yamamay Busto Arsizio e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in differita da Antenna 5, la tv ufficiale de Il Bisonte (canale 72 del Digitale Terrestre), sabato alle 21, domenica alle 14, lunedì alle 20 e martedì alle 12 e alle 16.30.

Visualizza sponsor