
Assitec Volleyball Sant'Elia
21/03/2023
L’Assitec Volleyball aspetta l’Orocash Picco Lecco
Torna in campo mercoledì 22 marzo alle ore 17 tra le mura amiche del PalaIaquaniello di Sant’Elia Fiumerapido, L’Assitec Volleyball. Dall’al...
LeggiIL BISONTE FIRENZE : Van Gestel 10, Sylves 10, Malinov 3, Herbots 15, Graziani 12, Nwakalor 22 ,Panetoni(L), Alhassan ne, Lotti ne, Guiducci , Knollema 2, Adelusi 1, Kosareva ne, Lapini (L),. All: Parisi.
MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Aleksic 7 , Hancock 5, Kosheleva 25, Mancini 8, Drews 28, D’Odorico 18, Sirressi (L), Papa , Lázaro, Piani 1 , Furlan ne, Barbero , Berti ne, Ioni (L). All.: Mafrici.
Arbitri: Giardini, Venturi
Parziali: 21-25(28’); 23-25(28’); 25-23 (34’); 25-22(28’);13-15 (20’)
Spettatori: 802
MVP: Drews
CRONACA
La Megabox vince e porta a casa due punti importantissimi ed interrompe la serie positiva delle bisontine. Firenze manca l’aggancio alla zona play off e Vallefoglia può continuare a rincorrere l’obiettivo di inizio stagione.
Il primo set è un esaltante punto a punto, scava il primo mini break (9 -11) per le Tigri. Malinov spinge la palla e porta le Bisontine a respirare sul collo della Megabox (14-14). Drews rispnde alle chiamate di Hancock e porta di nuovo avanti 16-18 le biancoverdi; Nwakalor risponde, ma è Parisi che è costretto a fermare il gioco sul 18-21. Mancini dal centro spinge sull’acceleratore e sul 20-23 Firenze ferma di nuovo il gioco. Drews chiude il 20-24, Van Gestel annulla il primo set point, ma è l’olimpionica a realizzate il punto che chiude il primo set (21-25).
Cambio di campo sulla scia del primo parziale e questa volta sono le Bisontine a guadagnarsi il primo piccolo vantaggio (11-9). Le centrali di entrambe le formazioni giocano come da manuale e quando Aleksic-Mancini non passano, ci pensa Drews a segnare il pareggio 14-14. Vallefoglia mette la freccia su una svista della prima linea gigliata (18-19) e poi allunga con la coppia la Drews-Hancock (18-21), con Parisi che vuole parlare alle sue. Il coach chiama fuori Malinov e Vallefoglia arriva al 19-22, ma una super Graziani blocca Drews ed è Mafrici a fermare il gioco sul 21-22. D’odorico porta Vallefoglia al primo set point sul 22-24, annullato da Nwakalor, ma è proprio Sofia a chiudere anche il secondo set sul 21-25.
Terzo set con le Bisontine che partono subito aggressive e già sul 7-3 Mafrici ferma il gioco. Dopo una serie di palloni incerti, la Megabox, grazie al doppio cambio, arriva fino al 7-9. Kosheleva costringe Parisi a fermare il gioco sull’8-10. È un parziale strano, nel quale prevalgono gli errori. Le Tigri però non mollano e sono Drews e Kosheleva a regalare la parità sul 19. Il primo sorpasso biancoverde lo sigla D’Odorico (19-20) e Vallefoglia arriva fino al 19-22. Sembra fatta, ma Nwakalor interrompe la serie positiva, Herbots ferma Drews e Mafrici chiama time out sul 22-23, che subito dopo diventa 23-23. Papa prende il posto di Kosheleva, ma Firenze arriva al set point, che Sylves fa suo (25-23).
Cambio di campo sulla scia dei precedenti parziali: si procede con un punto a testa, con il servizio toscano che mette in difficoltà la ricezione biancoverde (10-7). L’accoppiata Nwakalor-Herbots suona la carica, Graziani ferma Mancini al centro e le Bisontine fuggono via (16-11). La Megabox ricuce il passivo fino al 20-19, ma il colpo di reni è ancora di Firenze (25-22).
Nel quinto set arrivano per Vallefoglia i primi due ace dell’incontro: valgono lo 0-2, che diventa subito dopo 0-3. Herbots c’è, Kosheleva risponde, le Tigri allungano (1-5). Il Bisonte si affida a Nwakalor (3-7) e con Herbots non lascia andare troppo avanti le biancoverdi. Si arriva fino al 10-14 per la Megabox (punto di Kosheleva), ma Firenze non molla, annulla tre match point, ma si arrende davanti a un’eccezionale Drews.
DICHIARAZIONI:
Carlo Parisi (tecnico de Il Bisonte): “Non abbiamo giocato una bella partita, abbiamo perso spesso la lucidità sulla quale lavoriamo in palestra. Abbiamo fatto fatica a mantenere la concentrazione necessaria per vincere, ci sono ancora troppi alti e bassi, sopratutto nel muro-difesa, che non ci hanno permesso di arginare Kosheleva. Prendiamo questo punto come un buon punto”.
Andrea Mafrici (tecnico della Megabox): “Non siamo stati bravi a chiudere prima la partita, che sicuramente non è stata bella, ma la vittoria è importante soprattutto per il morale. Abbiamo bisogno di punti, anche negli scontri diretti. L’equilibrio e la concentrazione sono gli aspetti più difficili da allenare, dobbiamo continuare a lavorarci sopra, prendendo fiducia nei meccanismi con le compagne e soprattutto e nei propri mezzi”.
Giulia Mancini “Questa partita ci ha dato morale, la cosa play off è difficile, ma continuiamo a lavorare per dare il massimo. Stasera forse è mancata la continuità in ricezione.”
Per maggiori informazioni
Novella Ferri
mail: ufficiostampa@megaboxvolley.it
mob.: +39.338.8237612