IHF Volley Frosinone: Ornavasso vince al tie-break e interrompe l’imbattibilità delle laziali
Autore: Lega Volley Femminile
28 Aprile 2013

SIAMO ENERGIA ORNAVASSO – IHF VOLLEY FROSINONE 3-2 (25-21, 28-30, 22-25, 27-25, 16-14)

SIAMO ENERGIA ORNAVASSO: Koutouxidou 1, Carloni, Moneta 16, Senkova 9, Ghilardi (L), Minati 7, Tasca 29, Bertaiola, Salvi 14, Loda 21. Non entrate Mossetti, Gloder.
All. Bellano.

IHF VOLLEY FROSINONE: Percan 15, Fiore 2, Bonciani, Zanin 1, Astarita 10, Flammini, Campanari 29, Spataro 17, Ikic 17, Ruzzini (L). Non entrate Centi.
All. Martinez.
Vice All. Despaigne

ARBITRI: Licchelli, Bassan.

NOTE – durata set: 28′, 38′, 28′, 31′, 19′; tot: 144′.

Un match teso ed equilibrato ma al tempo stesso da cardiopalma, la Siamo Energia Ornavasso e la IHF Volley si rincorrono set dopo set ma ad avere la meglio sono le api giallo nere che battono le ospiti laziali per 3 set a 2. La IHF Volley ha combattuto per tutto il match e proprio quando la vittoria sembrava assicurata, le piemontesi rimontano e l’ultimo grido, quello della vittoria, è di Ornavasso che si aggiudica questa gara 1 di semifinale play off promozione al tie break.

La IHF Volley parte male sul parquet della Siamo Energia Ornavasso, infatti le padrone di casa non perdono tempo e sfruttano ogni occasione per imporsi contro le laziali. Al primo time out tecnico le api sono in vantaggio per 8-2, un parziale che non rispecchia affatto il potenziale della compagine allenata da Martinez. La IHF Volley fatica in ricezione ed Ornavasso allunga le distanze 21-17, Tasca e compagne chiudono in primo set a loro favore con il punteggio di 25-21.

Cambio campo e le due formazioni si danno battaglia punto dopo punto fino a quando Campanari e compagne premono l’acceleratore riuscendo ad allungare ed imponendosi sul 14-16, le api non demordono e continuano ad attaccare senza sosta riuscendo a rimontare e ad arrivando così in pareggio sul 24-24. La gara si fa dura, nessuna delle due squadre vuole cedere fino a quanto è la IHF Volley ad avere la meglio e a chiudere il set con due punti finali firmati Matea Ikic 28-30.

Al terzo set dopo un inizio equilibrato la IHF volley prende in mano le redini del game riuscendo a staccarsi dalle avversarie fino al 15-20, poi però Loda e le sue riescono a recuperare punti importanti, siamo sul 22-24 quando i recuperi di Ruzzini ed Ikic aiutano Percan e Campanari a mettere fine anche al terzo set con il punteggio di 22-25.

Il quarto set segue l’iniziale equilibrio del terzo, le due formazioni si danno battaglia punto dopo punto rimanendo in costante pareggio fino al 6-6, Zanin affida il suo palleggio ad Astarita che segna il vantaggio sulle api 10-11, le padrone di casa però non demordono e cercano il recupero. La Siamo Energia Ornavasso riesce nuovamente a conquistare il pareggio 24-24 e non basta tutta la grinta della IHF Volley a fermare le avversarie che chiudono il quarto set per 27-25.

Il match si riapre e tutto sarà deciso al tie break, dove il duo croato Ikic- Percan seguito da Campanari e Spataro conduce la formazione laziale in vantaggio per 6-8. Ruzzini recupera le palle più difficili in ogni angolo del parquet ospite, ma Ornavasso continua a non mollare la presa e recupera portando il set in pareggio 10-10. Il match vede protagoniste due squadre di livello decise a combattere fino all’ultima palla ed al vantaggio di una corrisponde sempre il punto dell’altra che fa pareggiare i conti fino al 12-12, ma Ornavasso mette la freccia e chiude il set con il parziale di 16-14.

La gara di ritorno è fissata per mercoledì 1° maggio alle ore 20.30 al Palasport di Frosinone.

Visualizza sponsor