Florens Castellana Grotte: battuta la capolista
Autore: Lega Volley Femminile
28 Novembre 2007

Florens Castellana Grotte – Brunelli Volley Nocera Umbra 3-0
29-27 (28’), 25-20 (23’), 25-21 (24’)

TABELLINO

FLORENS CASTELLANA: Dalia 3, Elisangela 21, Zanotti 9, Quaranta 10, Roani 3, Vinciarelli 8, Sansonna (L). ne Bellapianta, Sestini, Natali, Quadri, Bortolozzi.

Allenatore: Donato Radogna, II allenatore: Piero Acquaviva, scout: Domenico Guglielmi.

Battute vincenti/sbagliate: 1/5, muri: 16, errori gratuiti ricezione/attacco: 2/11.

Ricezione positiva/perfetta: 73%/31%, attacco: 34%

NOCERA UMBRA: Agostinetto 2, Cibele 15, Stacchiotti 6, Conti 8, Santini 14, Genangeli 4, Valenzise (L), Filipovics, Fanella. ne Talita, Piattella.

Allenatore: Mauro Marasciulo, II allenatore: William Fiorani, scout: Fabio Micheli.

Battute vincenti/sbagliate: 0/8, muri: 11, errori gratuiti ricezione/attacco: 4/11.

Ricezione positiva/perfetta: 71%/24%, attacco: 37%

ARBITRI: 1° Alessandro Guerra (Napoli), 2° Antimo Fiore (Pozzuoli – Na)

DELEGATO TECNICO: Francesco Maselli

Basta un’ora e quindici alla Florens Castellana Grotte per battere la capolista Brunelli Volley Nocera Umbra nella settima di andata della Findomestic Volley Cup serie A2. Un 3-0 netto che rompe l’imbattibilità della formazione umbra e conferma, invece, quella interna della formazione pugliese che vince consecutivamente in casa da ben quattro partite. Florens in campo con Dalia in regia, Quaranta opposta, Elisangela e Roani in banda, Zanotti e Vinciarelli centrali, Sansonna libero. Nocera con l’assetto fortunato delle prime giornate: Agostinetto al palleggio, Conti opposta, Santini e Cibele martelli, Genangeli e Stacchiotti al centro con Valenzise libero.

I SET – L’equilibrio non si rompe: al primo time out tecnico è 7-8 per Nocera. Lavora bene la Florens a muro: Dalia stoppa Cibele (10-10). Mini break Nocera con Conti e Santini, perfino un punto per il libero Valenzise (14-15). Ancora Dalia a muro su Cibele: 19-17. Sbaglia in attacco la Florens, Nocera rientra (22-22), si va ai vantaggi, tengono i nervi di Vinciarelli (27-27), Elisangela sfoga la sua potenza a muro e in diagonale: 29-27.

II SET – Inizia a difendere forte con Sansonna e Roani. Proprio il martello marchigiano firma il primo allungo: 6-3. Santini ricuce lo strappo: 6-6 (diagonale e parallela). In equilibrio fino al 16-15 (fast di Vinciarelli) della seconda sospensione tecnica. Zanotti accelera con due punti per il 19-17, Elisangela la segue stoppando due volte Cibele (23-20) e attaccando forte da posto 2 (24-20). Chiude Zanotti a muro sempre sulla brasiliana Cibele: 25-20.

III SET – Quaranta protagonista: in parallela (1-0), a muro (3-2), con un fortunato appoggio che tocca la rete (4-2) e da posto 2 (5-4). Santini regge Nocera (7-8). Elisangela mura Conti (10-9), poi firma anche un ace (12-11). Vinciarelli e Dalia stoppano Cibele (16-13). Sansonna difende, Elisangela continua a punire in pipe e da posto 4 (18-14, 19-16 e 21-16). Il martello di Brasilia decide che la partita può finire così: devastante il 22-17. Santini è l’ultima a mollare per il Nocera (23-20), ma Zanotti chiude a muro il 25-21.

POST PARTITA – Sansonna, libero Castellana: “Fisicamente eravamo un po’ tutte sottotono, la partita di Volta Mantovana ha pesato. Noi abbiamo giocato molto con la testa. E’ stato questo il nostro punto di forza, la tranquillità anche nei momenti difficili. Sono tre punti d’oro che alla lunga peseranno sicuramente in classifica”.

Radogna, tecnico Castellana: “Abbiamo vinto una brutta partita, non abbiamo giocato bene. Sono soddisfatto del risultato, ma non abbiamo espresso lo stesso gioco delle altre partite. Adesso dobbiamo riprendere a giocare nella maniera in cui eravamo abituati”.

Genangeli, centrale Nocera Umbra: “Partita tiratissima ma come era nelle previsioni. Un po’ sottotono noi, forse per la troppa tensione perché Castellana era un avversario parecchio temuto. Ora in casa contro Pavia abbiamo la necessità di riprendere a fare punti. A livello personale non potevo essere più agitata di fronte a questo pubblico che m’ha sostenuto per un anno”.

Visualizza sponsor