Findomestic Coppa Italia: Foppapedretti Bergamo – Monte Schiavo Banca Marche Jesi è la seconda semifinale
Autore: Lega Volley Femminile
28 Marzo 2008

FINDOMESTIC COPPA ITALIA – Quarti di finale – Risultati e programma

Asystel Volley Novara – Yamamay Busto Arsizio 2 – 3 (25-21, 20-25, 25-19, 24-26, 8-15)

Scavolini Pesaro – Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 3 – 0 (25-15, 25-19, 25-18)

Foppapedretti Bergamo – Famila Chieri 3 – 0 (25-20, 25-17, 25-12)

Colussi Perugia – Monte Schiavo Banca Marche Jesi 0 – 3 (15-25, 23-25, 22-25)

FINDOMESTIC COPPA ITALIA – Quarti di finale – I commenti

FOPPAPEDRETTI BERGAMO – FAMILA CHIERI 3-0 (25-20, 25-17, 25-12)

FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Gruen 24, Croce (L), Rosner 2, Merlo, Sorokaite, Piccinini 2, Arrighetti 10, Lo Bianco 2, Fiorin 8, Poljak 14. Non entrati Gujska. All. Micelli Lorenzo.

FAMILA CHIERI: Busso 5, Secolo 10, Carlijn 3, Gligorovic 4, Barun 9, Willoughby 8, Tarozzo (L). Non entrati Lecca, Giovanna, Cicolari, Borri. All. Fenoglio Marco.

ARBITRI: Roberto Mastrodonato, Massimo Pessolano. NOTE – durata set: 21′, 21′, 18′; tot: 60′.

La Foppapedretti Bergamo si sbarazza facilmente del Famila Chieri per 3-0 e vola in semifinale, dove affronterà la vincente dell’ultimo quarto di finale Colussi Perugia-Monte Schiavo Banca Marche Jesi.
Le orobiche partono con il piglio giusto e guidano il match già in avvio. Bene in attacco Angelina Gruen per Bergamo sin dalle prime battute, mentre il Famila viene tenuto a galla da Kim Willoughby, a segno in cinque occasioni, così come Maja Poljak nelle fila rossoblù. Molto reattiva anche la Piccinini, brava a mettere a segno due punti di fila con un pregevole tocco sotto rete e un muro invalicabile, che permettono a Bergamo di raggiungere il massimo vantaggio sul 18-12. Chieri non riesce a ottenere un break favorevole consistente, rimanendo sempre a distanza. Il primo parziale si chiude sul 25-20 a favore della Foppapedretti.
Bergamo si aggiudica anche il secondo set chiudendo nel migliore dei modi un’inarrestabile rimonta. Chieri ha infatti un’ottima partenza e accumula un vantaggio di tre punti sul 9-6. La reazione delle orobiche non si fa attendere: prima trovano il pari sul 10-10, poi incrementano il vantaggio con una progressione costante. Prima sul 19-14, poi sul 22-16, le ragazze di Micelli lottano su punto punto per aggiudicarsi il parziale. Alla fine ci pensa Angelina Gruen con due punti di fila a chiudere il set con il punteggio di 25-17.
La Foppapedretti Bergamo è addirittura impressionante nel terzo set. Dopo aver trovato il vantaggio sul 6-5 il Famila Chieri crolla sotto i colpi delle campionesse d’Europa. Un parziale di 8-0 consente a Lo Bianco e compagne di prendere letteralmente il largo e di andare sul 13-6. Le lombarde continuano implacabili la loro marcia di avvicinamento, e il profumo della semifinale trascina il sestetto rossoblù a vincere il terzo set con un nettissimo 25-12. Incontenibile in attacco la Gruen, a segno 24 volte, mentre per Chieri la migliore realizzatrice è stata Manuela Secolo con 10 punti.

COLUSSI PERUGIA – MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI 0-3 (15-25, 23-25, 22-25)

COLUSSI PERUGIA: Pachale 8, Grbac, Crisanti 4, Marinova, Arcangeli (L), Sacco, Pavlovic, Francia Vasconcelos 8, Del Core 14, Gioli 10. Non entrati Decordi, Shaposhnikov Artmenko. All. Sbano Emanuele.

MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI: Togut 9, Gattaz 9, Negrini 6, Rinieri 13, Bown 17, Marcelle 4, Calloni 2, Chmil, Puerari (L). Non entrati Bedin, Padua, Marc. All. Abbondanza Marcello.

ARBITRI: Pantaleo Coppola, Marcello Cammera. NOTE – durata set: 18′, 23′, 22′; tot: 63′.

L’ultimo quarto di finale di una giornata davvero intensa al PalaSavena di San Lazzaro (BO) propone l’ennesimo replay stagionale della finale scudetto dell’anno scorso. Le due squadre, che si sono incrociate anche in Champions League, si conoscono ormai a memoria e, nonostante i precedenti favorevoli alle umbre, le marchigiane vogliono il colpaccio contro le rivali di una sfida “infinita” in tutte le competizioni stagionali. Perugia sembra essere arrivata in ritardo all’appuntamento e Jesi ne approfitta iniziando con un secco 6-1. Abbondanza si affida a Elisa Togut e Simona Rinieri per ottenere il pass alle semifinali e le due giocatrici non lo deludono con cinque punti a testa nel primo set. I tanti errori nelle fila perugine condizionano inevitabilmente la prima parte di gara, che vede sempre le jesine a condurre e aggiudicarsi il primo set con il pesante parziale di 25-15.
Perugia tira fuori l’orgoglio della tigre ferita e riparte alla grande. E’ implacabile però la Bown sotto rete (sette punti per lei) mentre Mirka Francia fa davvero fatica a passare. Il punteggio rimane così di sostanziale parità fino all’11 pari, poi Jesi mostra di essere in giornata migliore e si rifà sotto e con un parziale di tre punti a suo favore distacca la Colussi. Dopo un momentaneo calo che consente al sestetto di Sbano di riagguantare il 16-16, Jesi va a chiudere definitivamente il set con maggiore caparbietà. Il 24-21 arriva grazie a un bell’attacco della Togut ed è ancora lei a mettere a segno il 25-23 che porta Jesi sul 2-0.
Le umbre hanno un avvio sprint anche nel terzo set e trovano un massimo vantaggio di cinque punti sul 14-9. Jesi ha il merito di aver pazienza e recupera passo dopo passo fino a trovare la parità sul 16-16. Raggiunte ancora una volta, le ragazze di Sbano sembrano non crederci più e si lasciano andare sul 22-19. Heather Bown (miglior realizzatrice dell’incontro con 17 punti) mette a segno il 24-21, ma è un errore in battuta della Pachale a regalare il successo per 3-0 alla Monte Schiavo Banca Marche Jesi con il punteggio nell’ultimo set di 25-22. La Colussi Perugia, detentrice del trofeo, viene eliminata ai quarti di Coppa Italia Findomestic al termine di una gara decisamente sotto tono. Jesi in semifinale affronterà domani alle 18.30 la Foppapedretti Bergamo, vittoriosa 3-0 sul Famila Chieri.

FINDOMESTIC COPPA ITALIA – Il programma delle semifinali

Sabato 29 marzo – Ore 16.15 (diretta Sky Sport 2)

Yamamay Busto Arsizio – Scavolini Pesaro
Arbitri: Omero Satanassi (RA) – Simone Santi (PG)

Sabato 29 marzo – Ore 18.30 (differita Sky Sport Extra ore 21.00)

Foppapedretti Bergamo – Monte Schiavo Banca Marche Jesi
Arbitri: Stefano Cesare (RM) – Giampiero Perri (RM)

Domenica 30 marzo – Finale

Ore 17 – diretta Sky Sport 2

Visualizza sponsor