Famila Chieri: ko nello scontro diretto a Santeramo
Autore: Lega Volley Femminile
29 Marzo 2009

TENA SANTERAMO – FAMILA CHIERI 3-1 (25-21; 25-22; 23-25; 26-24)

TENA SANTERAMO: Sangiuliano 5, Tsekova 17, Fernandez 28, Marulli 7, Orsi Toth 7, Capuano 9, Sirressi (L), Filipovics. N.e. Cacciapaglia, Masino, Gustafsson. All. Vincenzo Mastrangelo.

FAMILA CHIERI: Radulovic 1, Popovic 11, Busso 10, Stufi 5, Petrauskaite 21, Cicolari 17, Puerari (L); Giovanna 7. N.e. Aleksovska, Tarozzo, De Angelis. All. Ettore Guidetti.

Arbitri: Roberto Mastrodonato e Francesco Piersanti.

Spettatori: 1500 circa.

Termina con una sconfitta per 3-1 (25-21; 25-22; 23-25; 26-24) la sfida salvezza del Famila in casa della Tena Santeramo. Partita strana in cui Chieri ha ricevuto molto meglio delle avversarie (62% contro il 44% delle pugliesi) ma è dovuta soccombere di fronte alla superiorità a muro di Marulli e Fernandez che hanno limitato le attaccanti piemontesi, Popovic in primis.
Ettore Guidetti decide di affidarsi al sestetto che ha iniziato le ultime gara con Stufi titolare e Giovanna in panchina. Nessuna novità nel resto della formazione con diagonale Radulovic – Popovic, Busso al centro e la coppia Cicolari-Petrauskaite in banda. Libero Puerari. Tutto secondo previsioni anche per Mastrangelo che schiera Sangiuliano-Tsekova, Marulli-Fernandez e Orsi Toth- Capuano schiacciatrici. Libero la Sirressi.
Parte male il Famila che nelle prime battute di gara appare intimorita e permette alle padrone di casa di allungare sul 4-1 con un attacco della Tsekova. Il time out chiamato da Guidetti serve a spronare Busso e compagne che però alla prima sosta sono sotto 8-4 (attacco out di Cicolari). Al rientro in campo il Famila pare trasformato, Valdone Petrauskaite entra in partita con due punti che riportano sotto Chieri. Un muro di Elena Busso firma il pareggio e constringe Mastrangelo al time out e al ritorno in campo inizia la fase più equilibrata del set che dura fino al 16-15 firmato Fernandez. Dopo la seconda sosta infatti le pugliesi allungano sfruttando le cattive percentuali in ricezione di Chieri e un ace della Sangiuliano firma il 3 (19-16). Si prosegue rispettando i cambi palla e ci pensa la grande protagonista del match Amaranta Fernandez a chiudere sul 25-21 con una fast.
Non parte bene neanche il secondo set per la formazione di Guidetti per Santeramo gioca sulle ali dell’entusiasmo e vola sull’8-3 con un lungolinea out della Cicolari. Il vantaggio delle padrone di casa rimane invariato nella fase centrale del set perché il Famila migliora in ricezione ma continua a faticare terribilmente in attacco. Alla seconda sosta la Tena Santeramo conduce 16-11 (ancora Fernandez) ma al ritorno in campo Chieri reagisce e un tocco della Busso accorcia le distanze sul 18-16. Mastrangelo chiama time out e Fernandez e compagne riprendono da dove avevano lasciato ovvero dai muri della Marulli che firma il 22-18.
Tocca ancora alla Fernandez la responsabilità di chiudere il set e la spagnola non si tira indietro: 25-22 e gara tutta in salita per il Famila.
Come già successo contro Conegliano nella difficoltà Chieri riesce a reagire giocando un terzo set tutto cuore.
Subito avanti 8-6 con una Cicolari in grande crescita, il Famila sfrutta un fantastico turno di servizio di Sanja Popovic per portarsi sul 13-6 firmato da un errore in palleggio della Sangiuliano. La Tena Santeramo è in grossa difficoltà, Mastrangelo chiama time out e la sua squadra reagisce.
Alla seconda sosta è ancora la Cicolari, molto cercata da Radulovic, a firmare il 16-11 ma nel finale le pugliesi iniziano una lenta rimonta guidata da due muri consecutivi della Sangiuliano su Popovic (20-21). Busso e compagne non si fanno intimorire e con un attacco da posto quattro si impongono 25-23.
Il quarto set è un alternarsi di emozioni incredibili perché la gara è giocata più con le energie mentali che quelle tecnico – fisiche. Santeramo parte meglio portandosi sul 6-3 con l’ennesimo muro della Sangiuliano su Popovic ma la croata reagisce e alla sosta il vantaggio della pugliesi e solo di un punto (8-7 firmato Capuano). Si prosegue con un punto a punto che vede Chieri sempre avanti, Radulovic riesce a coinvolgere tutte le attaccanti e soprattutto il mani-fuori della Cicolari crea problemi ad una Tena troppo Fernandez dipendente. Alla seconda sosta Valdone Petrauskaite firma il 16-15 e al ritorno in campo Chieri allunga fino al 21-17 firmato Busso. Il tie break sembra la soluzione più giusta per una gara molto tirata anche perché il Pala Cooper si ammutolisce ma ancora una volta è la spagnola Fernandez a guidare la rimonta. Sul 24-23 il Famila ha la palla set giusta ma ancora un muro permette alle pugliesi di pareggiare: coriandoli in campo, gara sospesa per qualche istante ma alla ripresa è sempre la centrale spagnola con una fast a chiudere ogni discorso firmando il 26-24 che per Santeramo vale un passo importante verso la salvezza.

Visualizza sponsor