Europeo Cadette: ancora un successo per le azzurrine, 3-0 alla Slovacchia
Autore: Lega Volley Femminile
2 Maggio 2011

ITALIA–SLOVACCHIA 3-0 (25-23, 26-24, 25-15)
Italia: Melandri 9, Gobbi 4, Perinelli 12, Furlan 2, Scacchetti 6, Bosetti 13, libero: Bruno; Lestini 1, Maruotti 8, Carraro 1. Ne. Chirichella, Fiesoli. All: Pieragnoli
Slovacchia: Kosekova 3, Rehakova 12, Stumpelova 7, Pistelakova 6, Strbova 6, Suslikova 9, libero: Dolezajova; Zidzikova 2, Bibkova, Zackova, Grolmusova. Ne Martinakova. All: Kosekova
Arbitri: Miklosic (SLO), Stenbock (SWE)
Spettatori: 50, Durata set: 25’, 29’, 20’
Italia: bs 9 a 9 mv 10 et 17
Slovacchia: bs 13 a 8 mv 4 et 22

Ankara. Ancora un successo, il terzo consecutivo, per l’Italia nei Campionati Europei. Nella gara odierna le ragazze di Pieragnoli hanno avuto la meglio per 3-0 (25-23, 26-24, 25-15) sulla Slovacchia compiendo così un ulteriore e importante passo in avanti verso la qualificazione alle semifinali. Le azzurrine hanno giocato un discreto match, mostrando progressi rispetto alle precedenti gare, ma soprattutto una freddezza maggiore nella gestione delle fasi calde dell’incontro. La Slovacchia, da parte sua, ha forzato molto a servizio, cercando di mettere in difficoltà la ricezione azzurra. Pieragnoli, che ha cambiato ancora una volta la formazione iniziale schierando Scacchetti in palleggio, Gobbi sulla sua diagonale, Melandri e Furlan centrali, Perinelli e Bosetti schiacciatrici, Bruno libero, ha ruotato molto le sue ragazze cercando di ottenere da ognuna di loro il contributo necessario. La gara, tranne che nell’ultimo parziale, è stata equilibrata, con le slovacche sempre pronte ad approfittare di qualche leggerezza delle azzurrine che comunque non hanno mollato mai la presa. Domani giorno di riposo, mercoledì si torna in campo contro l’Ucraina alle ore 18.30 italiane.

PIERAGNOLI: “Anche oggi è stata una partita difficile, ci aspettavamo la loro forza in battuta. Abbiamo commesso qualche errore, ma nei momenti decisivi le ragazze sono state brave e mi è piaciuto molto questo atteggiamento”.

CALENDARIO – Pool 1: 30/4 Germania-Italia 1-3 (15-25, 26-24, 22-25, 27-29), Belgio-Grecia 3-0, Slovacchia-Ucraina 3-1. 1/5 Italia-Grecia 3-1 (25-17, 25-9, 22-25, 25-20), Germania-Slovacchia 3-1, Ucraina-Belgio 3-2; 2/5 Slovacchia-Italia 3-0 (25-23, 26-24, 25-15), Belgio-Germania, Grecia-Ucraina; 4/5 Slovacchia-Belgio, Germania-Grecia, Italia-Ucraina (ore 18.30); 5/5 Grecia-Slovacchia, Belgio-Italia (ore 16), Ucraina-Germania.
CLASSIFICA PARZIALE : Italia 9, Belgio 4, Germania 3, Slovacchia 3, Ucraina 2, Grecia 0.
Pool 2: 30/4 Serbia-Spagna 3-0, Polonia-Slovenia 2-3, Rep. Ceca-Turchia 0-3; 1/5 Spagna-Slovenia 3-2, Serbia – Rep. Ceca 3-1, Turchia-Polonia 1-3; 2/5 Rep. Ceca-Spagna 2-3, Polonia-Serbia, Slovenia-Turchia;
4/5 Rep. Ceca- Polonia, Serbia-Slovenia, Spagna-Turchia; 5/5 Slovenia-Repubblica Ceca, Polonia-Spagna, Turchia-Serbia.
CLASSIFICA PARZIALE: Serbia 6, Polonia 4, Spagna 4, Turchia 3, Slovenia 3, Rep. Ceca 1.

Visualizza sponsor