Europea 92 Isernia: i dubbi di Montemurro
Autore: Lega Volley Femminile
20 Dicembre 2005


Il campionato di Serie A2 Findomestic Volley Cup saluta il 2005 e lo fa con un turno infrasettimanale a ridosso delle festività natalizie.
Per l’Europea 92 Isernia il calendario propone un altro test capitale in chiave salvezza, dopo il confronto di domenica scorsa con l’Aragona.
Se vorranno dar seguito al loro progetto di distacco dalla zona rossa, dando un ulteriore scossone alla propria graduatoria, e provando, contemporaneamente, a tenere un distacco significativo sulle “pericolanti”, le isernine dovranno fare assolutamente loro il confronto di domani sera (mercoledì 21 dicembre) il cui fischio d’inizio è previsto per le ore 20:30.
L’AVVERSARIO DI GIORNATA – Di fronte, Palazzini e socie avranno una Pema Corplast Corridonia giunta alla sua quarta apparizione consecutiva nella cadetteria.
La società del presidente Tassone ha innovato profondamente, quest’anno, il proprio organico, partendo dalla panchina, dov’è arrivato Mauro Fresa.
Quattro sole le reduci della passata stagione. Il secondo libero Canullo (peraltro, ora, infortunata e quindi out), la schiacciatrice jesina Moira Banchieri e le centrali Elena Busso e Valentina Pettinari.
Per il resto, il direttore sportivo Marcelletti, in sapiente sinergia con la team menager Monica Salvatelli, ha cercato di operare con intelligenza sul mercato puntando ad allestire una squadra il cui obiettivo risiede in una tranquilla salvezza, senza alcun tipo di patema.
Si spiegano così gli innesti da Rivergaro della palleggiatrice Cinzia Callegaro, da Altamura dell’opposta brasiliana Andrea De Moraes (futura compagna del tecnico dell’Aragona Sarcinella) e da Collecchio dell’altra carioca Augusta Cibele, autrice di una prova maiuscola nell’ultimo confronto che ha visto protagoniste le bianco-blu.
Dalla Busco Auchan, poi, è giunta la seconda centrale Sara Giuliodori. Sempre dalla B1, inoltre, sono state chiamate la seconda regista Maryna Polizzotto e la promettente attaccante Manuela Matricciani (sinora, però, poco utilizzata nelle rotazioni di Fresa).
Durante il mercato di riparazione, infine, proveniente dall’Asystel Novara, è giunta la Alberti, che ha preso il ruolo di libero titolare del sestetto.
Attualmente quartultimo a quota dieci punti, il Corridonia non ha avuto un inizio di stagione esaltante. In particolare, le vittoria casalinga al tie-break con Urbino ha lasciato più di qualche rammarico in casa maceratese.
Domenica, però, la rotta pare essersi invertita nel decisivo confronto in chiave salvezza con il Magic Pack Cremona.
Il 3-0 con cui le marchigiane si sono imposte sulle lombarde è segno di una squadra in salute che sta uscendo fuori alla distanza.
E che fa la sua corsa sulla “lepre” Isernia in previsione salvezza, giacché – come espresso a più riprese dallo staff tecnico locale – l’attuale posizione della Fornarina Civitanova non rispecchia assolutamente i valori presenti in campo adriatico.  
LE ULTIME DALLE SEDI – Vigilia tranquilla nelle fila marchigiane. Canullo a parte, tutte le maceratesi godono di buona salute e, pertanto, Fresa dovrebbe abbriviare il confronto con lo starting six d’ordinanza. Ossia Callegaro al palleggio, De Moraes opposta, centrali Busso e Giuliodori, all’ala Cibele e Banchieri. Libero Valeria Alberti.
Sul fronte Europea 92, invece, permangono, se non addirittura aumentano, i dubbi per il trainer materano delle pentre, Francesco Montemurro.
Accanto agli infortuni ormai d’antan di Zamponi, Sansonna e Catalano (con le ultime due maggiormente sulla via del recupero rispetto alla marchigiana), in queste ultime ore, qualche dubbio circola intorno anche al nome di Vania Sokolova.
L’universale bulgara, top scorer della cadetteria, risente di un leggero affaticamento susseguente al confronto di domenica con l’Aragona.
Sul suo conto, lo stesso Montemurro, assieme allo staff medico pentro, scioglierà in queste ore gli ultimi dubbi.
Pur tuttavia, almeno secondo le prime indiscrezioni trapelate, l’ex Padova, con buona probabilità, stringerà i denti e sarà della contesa, nel suo ruolo di opposta in diagonale con la palleggiatrice Elisa Zamponi.
Quanto al resto dello starting six, conferme per le ali Ina Mäser ed Emma Zanolla e per le centrali Giulia Genangeli e capitan Maura Palazzini. Libero Simona Catalano.
EX DI GIORNATA – Come già con Aragona, quella con Corridonia sarà una partita speciale per le due ex di giornata, Maura Palazzini ed Ina Mäser.
LA COPPIA ARBITRALE – A dirigere il confronto sono stati chiamati due esperti della serie: il ternano Massimo Amati ed il silano Giuseppe Piluso. In particolare, il fischietto calabrese è ben noto alle pentre per essere stato designato già in occasione della gara d’andata degli ottavi di Coppa, sempre nelle Marche, tra la Fornarina Civitanova e l’Europea 92.

Visualizza sponsor