Esse-ti Loreto: quinta vittoria consecutiva contro Verona e terzo posto in classifica
Autore: Lega Volley Femminile
5 Dicembre 2010

ESSETI LORETO – VERONA VOLLEY FEMMINILE

ESSE-TI LORETO: Mastrodicasa 13, Agostinetto 2, Alicino ne, Orazi ne, Cibele 10, Giuliodori 8, Vallese (L), Santini 13, Piattella ne, Pietrelli 2, Ferranti ne, Voronina 9. All. Pistola.

VERONA VOLLEY FEMMINILE: Stacchiotti 3, Arioli 6, Magnelli 1, Rossini 5, Gentili 3, Trabucchi ne, Crepaldi 11, Marcone ne, Alberti (L), Beretta 4, Castiglione 1, Shopova 8, Moschini (L). All. Guidetti.

Parziali: 25-16/26-24/25-18. Durata: 23’, 30’, 24’.

Arbitri: 1° Morgillo, 2° Bassan.

Note: Spettatori 250. Loreto: battute sbagliate 4, ace 3, muri 13. Verona: battute sbagliate 11, ace 3, muri 5.

Starting six:

Loreto: Agostinetto-Voronina, Mastrodicasa-Giuliodori, Cibele-Santini, Vallese (L).

Verona: Beretta-Arioli, Stacchiotti-Gentili, Shopova-Crepaldi, Alberti (L).

L’ottava giornata di serie A2 femminile sancisce la quinta vittoria consecutiva di un’inarrestabile Esse-ti Loreto. Le biancoblù piegano meritatamente in 3 set le rivali di Verona Volley e si portano a 17 punti in classifica. Un match a lungo dominato. Supremazia in discussione solo nel secondo parziale, quando le ragazze di Guidetti hanno sprecato un set point fondamentale per poi perdere ai vantaggi. Prestazione strepitosa delle padrone di casa a muro (13 globali) e in ricezione con Vallese che sembra tornata alla forma dei tempi migliori. Nella fase centrale della gara qualche incertezza per capitan Cibele, sostituita dalla sempre pronta Pietrelli. Complici i troppi errori delle ospiti al servizio, le ispirate Santini e Mastrodicasa hanno mandato al tappeto le avversarie in poco più di un’ora.

LA CRONACA

1° set – Ottimo inizio di match per una Loreto quasi insuperabile a muro e con una Vallese super in ricezione. Alla prima pausa tecnica le padrone di casa sono già avanti di 4 punti (8-4). Parziale apparentemente in discesa per le biancoblù, ma la reazione di Verona non si fa attendere. Le scaligere forzano il servizio e raggiungono la parità con il mani out di Crepaldi in banda (9-9). Cibele e compagne si ricompongono e riescono a spezzare il ritmo delle avversarie tornando avanti di 3 punti sull’attacco fuori misura di Arioli (13-10) per poi dilagare con un bolide di Voronina (16-11). Lo show di Loreto continua con due attacchi vincenti di Cibele e Santini, ma ance con un muro perfetto di Mastrodicasa (21-13). Guidetti cambia Crepaldi con Rossini, ma la Esse-ti ingrana la quinta e chiude con un pallonetto di Giuliodori (25-16).

2° set – Nel secondo parziale Loreto vola sul 5-2 con Cibele, ma subisce la rimonta di Verona, più efficace a muro rispetto al primo set (5-5). La gara procede punto a punto e Cibele azzecca il diagonale perfetto (8-7). Quando le scaligere alzano i ritmi le biancoblù finiscono sotto di 2 sul mani out di Crepaldi (11-13). Pistola getta nelle mischia Pietrelli per Cibele. Mossa che spiazza le avversarie e vale il 16-15 con due acuti della nuova entrata. L’incontenibile Mastrodicasa sigla l’ace del 18-16 e spinge Guidetti a inserire la Magnelli. Una contromossa azzeccata, tanto che arriva il pareggio di Shopova (18-18). Le squadre vanno avanti a braccetto fino al break delle ospiti con Crepaldi (21-23). Negli scampoli finali di set (23-24) rientra Cibele. Loreto annulla il set point e vince 26-24 sull’invasione di Beretta dalla seconda linea.

3° set – Nel terzo parziale le squadre si danno battaglia, ma il servizio out di Arioli e l’immediato diagonale di Santini sanciscono il primo allungo delle beniamine del PalaSerenelli (8-5). Quasi una passerella trionfale per le biancoblù che si portano a 6 agevolmente con due giocate di Santini (13-7). Divario immutato alla seconda pausa dopo il servizio spedito alle stelle dalla schiacciatrice veneta Crepaldi (16-11). Sul 18-11 targato Voronina Guidetti rimanda in campo Gentili per Magnelli, ma la sostanza non cambia. La mano calda di Cibele e il muro di Giuliodori frutta il rassicurante 6 per le loretane (21-15). Le scaligere dimezzano lo svantaggio con una prova d’orgoglio (21-18) e Pistola ripropone Pietrelli al posto di capitan Cibele. Verona perde la testa e Loreto vola con due perle di Santini e un bel muro targato Mastrodicasa (25-18).

Visualizza sponsor