Entu Olbia: momento di difficoltà, bisogna lavorare
Autore: Lega Volley Femminile
4 Gennaio 2015

HERMAEA ENTU OLBIA VS OBIETTIVO RINASCIMENTO VICENZA (1-3)
TABELLINO
Hermaea Entu Olbia: Facendola Angela 3 , Kiosi Eleni 25 ,Panucci Jessica 5, Garbet Federica 1 , Sintoni Caterina , Degortes Simona , Segura Maria 19, Sofia Rebora 3.
All. Luca Secchi, Vice All. Stefano Loddo, Addetto statistiche Marco Sinibaldi
Obiettivo Risarcimento Vicenza: Strobbe Marilyn 14, Cialfi Caterina 2, Kapturska Joanna 10, Cella Elisa 17, Baggi Laura 3, Fiori Silvia L, Smirnova Irina 25, Pastorello Valentina 2 , Fronza Elena 3.
All. Rossetto Delio, vice all. Cisotto Adriano, Palazzi Jacopo addetto alle statistiche.
CRONACA
Coach Luca Secchi schiera in campo Caterina Sintoni al palleggio, Maria Segura e Jessica Panucci Schiacciatrici, Eleni Kiosi opposto, centrali Federica Garbet e Angela Facendola, Simona Degortes Libero.
Risponde Rossetto Delio con al palleggio Ghisellini Simona, centrali opposta a Strobbe Marilyn e Fronza Elena, schiacciatrici Baggi Laura , Smirnova Irina e Kapturska Joanna , libero Cialfi Caterina.

PRIMO SET: molta combattuta la prima fase del set dove si vede sul campo la voglia da parte di entrambe le squadre di farsi valere con due motivazione certamente diverse. Primo time out tecnico 11-12 per Vicenza che torna in campo con la battuta a loro favore e chiude il punto con un muro spettacolare su una fast di Rebora. Al terzo muro consecutivo, che porta le avversarie sul 15-10, coach Secchi chiede il tempo e le sue ragazze riprendono coraggio. Sofia Rebora in battuta accorcia la distanza portando la sua squadra a meno due, sino a costringere l’allenatore del Vicenza a richiamare le sue ragazze all’ordine sul 18 pari. Per la Entu Olbia entra Pesce al Posto di Panucci e a seguire Garbet viene sostituita da Mordecchi. Siamo 22 pari e il punto viene conquistato dal Vicenza che chiude un bel muro su Segura, ma Kiosi mette la firma sul 23-23 e poi sul 24-23. Segura in battuta, fast del Vicenza murata da Panucci che chiude il set 25-23.

SECONDO SET: partono con un po’ di carica in più rispetto al primo set le vicentine che prendono distanza dalle padrone di casa che, dopo qualche errore di distrazione, rimontano. 9-12 per il Vicenza al time out tecnico. Niente da fare per l’Hermaea che molla completamente la presa e si lascia battere 25-14 da un Vicenza che non vuole perdere il suo terzo posto in classifica.

TERZO SET: pare la fotocopia del set precedente. Il Vicenza padroneggia per tutto il set. L’Hermaea tiene testa nella prima fase andando al time out tecnico 7-12. Poi le vicentine prendono il sopravvento andando a più 7. Ma dopo una serie di errori compiuti dalle stesse, le olbiesi vanno a meno quattro, riaccendendo così le speranze. Ma dopo un’azione interminabile le ospiti si portano 20-15. Si susseguono una serie di lunghe azioni, le padrone di casa non vogliono arrendersi, ma cedono sul 20-25.

QUARTO SET: le padrone di casa sono più combattive e aprono il set in vantaggio 5-4. Le avversarie vicentine però vogliono portare a tutti i costi a case tre punti. Il set prosegue punto su punto sino alla falcata delle ospiti che riposano a più tre al time out tecnico. Si rientra in campo con Cella in battuta che mette a segno tre ace di seguito e le padrone di casa cadono nello sconforto andando a meno 6. Le ragazze provano a reagire accorciando la distanza a meno tre. Sembrano aver ritrovato ciò che serve le ragazze dell’Hermaea quando una battuta sbagliata e una palla clamorosamente out fa perdere il set e quindi la possibilità di guadagnare qualche punto e il set si chiude 21-25 a favore del Vicenza.
Commenti a caldo del Ds Gian Marco Uscidda: “Momento di difficoltà. C’è da lavorare..”

Visualizza sponsor