Duck Farm Chieri Torino: si paga pegno con Busto Arsizio Campione d’Italia
Autore: Lega Volley Femminile
2 Dicembre 2012

DUCK FARM CHIERI TORINO 1
UNENDO YAMAMAY 3
DUCK FARM CHIERI TORINO: Borgogno 8,Bechis 1, Potokar, Guiggi 5, Ravetta 17, Sorokaite 3, Fernandez 9, Vietti ne., Piccinini 21, Fabris, Zauri, Vindevoghel 7, Sirressi (L). All. Salvagni
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Faucette 8, Lloyd 4, Brinker 4, Marcon 1, Bauer 15 , Kozuch 19, Lombardo ne., Arrighetti 13, Caracuta, Pisani ne., Bisconti, Leonardi (L). All. Parisi
ARBITRI: Satanassi di Ravenna e Vagni di Perugia
PARZIALI: 20-25 (25’), 20-25 (25’), 25-18 (23’), 19-25 (26’)

Un PalaRuffini ancora una volta da sold-out (quasi 4 mila spettatori) stavolta non basta per la Duck Farm. La Unendo Yamamay legittima il primato in graduatoria commettendo meno errori delle biancoblu soprattutto nelle fasi cruciali della partita. La squadra di Parisi prende i tre punti e interrompe l’imbattibilità casalinga delle piementesi.

Due set identici nel punteggio finale in cui la Duck Farm rincorre la squadra campione d’Italia. La Unendo Yamamay infatti nel primo set si porta subito avanti 4-1 ed amministra il vantaggio acquisito e alla seconda sospensione tecnica mantiene un 5 (16-11) che mantiene sino alla fine soprattutto grazie agli attacchi di Kozuch, otto punti nel parziale per la tedesca. La seconda frazione si gioca sulla falsa riga di quella d’avvio, anche se più equilibrato in avvio, con Sorokaite e Ravetta che cercano di tenere aggrappata la Duck Farm al set. Sorokaite mette a terra la palla del 13-16, e Ravetta fa l’ace del 18-22, ma l’epilogo è sempre lo stessso 25-20 per la Unendo Yamamay.

Sotto 2-0 la Duck Farm interpreta un terzo set di tutt’altro tono. Risponde colpo su colpo alle campioni d’Italia in un avvio tutto all’insegna dell’equilibrio poi sul 9-9 mette la freccia, Ravetta firma il punto del 10-9 e Parisi chiama time-out. Siamo solo all’inizio perché Piccinini mette a terra due muri di fondamentale importanza. Quello del 19-15 e quello del 21-16, poi si esalta capitan Borgogno (22-16) e la mano di Monica Ravetta è perfetta quando si tratta di andare al servizio e siglare i punti che contano. Suoi gli ultimi due ace e la Duck Farm conquista il terzo set vincendo 25-18.

Nella quarta frazione Busto si porta avanti 16-12 e da lì in avanti stacca il pass per il successo finale.

Visualizza sponsor