Domani a Cagliari prende il via il Campionato Europeo di Beach Volley
Autore: Lega Volley Femminile
2 Giugno 2014

L’attesa è finita, nella mattinata di domani a Cagliari s’inizia il Campionato Europeo di Beach Volley che da martedì fino a domenica vedrà le migliori 64 coppie continentali (32 maschili e femminili) sfidarsi sulla sabbia del Poetto di Quartu Sant’Elena.

Per rendere possibile l’evento, nella splendida località un’area di oltre 5000 mq è stata trasformata in un enorme villaggio di Beach Volley, con tutte le infrastrutture necessarie per garantire giornate di divertimento e di spettacolo. Quattro i campi allestiti, tra cui il centrale dove si disputeranno semifinali e finali e che sulle proprie tribune potrà ospitare fino a 2000 spettatori.

Per l’Italia quello di Cagliari è il quarto Europeo organizzato, dopo quelli di Pescara (1996), Riccione (1997) e l’ultimo di Jesolo (2001). Nell’albo d’oro cinque volte le coppie italiane sono salite sul gradino più alto del podio, tutte femminili: Bruschini-Solazzi (1997, 1999 e 2000), Gattelli-Perrotta (2002), Menegatti-Cicolari (2011). Sul fronte maschile il miglior risultato è la medaglia di bronzo, ottenuta da: Ghiurghi-Lequaglie (1993), Antonini-Lequaglie (1995) e Ghiurghi-Grigolo (1996).

Otto le coppie italiane al via, equamente divise tra il tabellone maschile dove sono presenti Lupo-Nicolai (Teste di serie n.3), i gemelli Ingrosso (n.18), Tomatis-Ranghieri (n.10), Cecchini-Martino (n.32, Wild Card), e quello femminile in cui figurano: Menegatti-Orsi Toth (n.7), Gioria-Giombini (n.21), Momoli-Bacchi (n.31, Wild Card) e Benazzi-Zuccarelli (n.32).

Alla vigilia della manifestazione queste le dichiarazioni del ct azzurro Paulao: “Stiamo aspettando da tanto il Campionato Europeo, perché è
uno dei nostri obiettivi principali di quest’anno sia a livello maschile che femminile. Nelle ultime settimane ci siamo preparati bene e per questo speriamo di far vedere una buona qualità di gioco che ci permetta di arrivare sino alla fine.”

“Ci sentiamo pronti per questo torneo. – le parole dell’azzurro Paolo Nicolai – Ce la metteremo tutta per fare del nostro meglio, arriviamo da tre tornei vinti e anche qui proveremo a fare lo stesso. Fin dal primo giorno dobbiamo scendere in campo con la giusta concentrazione, mantenendo un livello di gioco costante”

Gli fa eco Daniele Lupo: “È importante pensare partita dopo partita, un obiettivo alla volta perché i pericoli sono sempre dietro l’angolo. Questo è un torneo dall’altissimo livello tecnico, ci sono tante coppie forti e quindi è inutile concentrarsi su una, bisogna stare attenti a tutti. Il nostro obiettivo potete immaginarlo, ma è meglio non dirlo…”

Le speranze italiane passano anche dai gemelli Paolo e Matteo Ingrosso, reduci dallo splendido exploit di Puerto Vallarta: “ Abbiamo passato le ultime settimane interamente ad allenarci per arrivare nel migliore stato di forma. – spiega Paolo – Non ci siamo prefissati un obiettivo preciso, vogliamo solo giocare bene.”

“Sono d’accordo con Paolo – spiega Matteo – abbiamo buone sensazioni, anche se poi solo con le partite potremmo avere un riscontro reale. Giocare in Italia è sempre una grandissima emozione, spero venga tanto pubblico a incitarci, perché ci darebbe ancora più carica.”

Passando alle azzurre, desiderosa di iniziare è Marta Menegatti: “Non vediamo l’ora di scendere in campo, sono mesi che ci stiamo preparando. Penso che il lavoro di avvicinamento sia andato bene e quindi possiamo ottenere un buon risultato. Le avversarie sono tante e forti, però non ci spaventa nessuna coppia.”

Dello stesso parere Viktoria Orsi Toth: “Vogliamo dimostrare tutto il nostro valore, mettendo in campo il nostro miglior gioco. Sono convinta che se riusciremo in questo, potremmo toglierci delle belle soddisfazioni”.

È pronta a scendere in campo anche Daniela Gioria: “Terminati gli allenamenti adesso vogliamo metterci alla prova in partita. Si inizia con le gare delle pool e poi la speranza è di andare avanti, qualificandosi per turni ad eliminazione diretta. Il livello del Campionato Europeo è ormai del tutto paragonabile a quello di un torneo del World Tour. Sarà un bello spettacolo.”

“Siamo carichissime – le parole di Laura Giombini – L’obiettivo è crescere giornata dopo giornata, migliorando sempre di più il nostro gioco con costanza e determinazione. Daremo tutto quello che abbiamo”.

Esaminando velocemente la lista d’entrata, nel tabellone maschile i nomi maggiormente di spicco sono quelli dei lettoni Samoilovs-Smedins (vincitori della classifica World Tour 2013), degli olandesi Brouwer-Meeuwsen (Campioni del Mondo) e degli spagnoli Herrera-Gavira (Campioni Europei).

Sul fronte femminile occhi puntati su tre coppie tedesche; Ludwig-Walkenhorst, Holtwick-Semmler e Borger-Buthe (vicecampioni mondiali). Alle quali si aggiungono le sempre temibili spagnole Liliana-Baquerizo e le olandesi Meppelink-Van Iersel.

Le liste d’entrata complete sono disponibili sul sito CEV. In serata (ore 20) si terrà la riunione tecnica al termine della quale verranno rese note le composizione delle pool e il calendario completo di gioco.

CALENDARIO GENERALE – 3 giugno: Pool Maschili e Femminili; 4 giugno: Pool Maschili e Femminili; 5 giugno: Pool Maschili e Femminili e 1° Turno Eliminaz. Diretta Femminile; 6 giugno: 1° – 2° Turno Eliminaz. Diretta Maschile e 2°-3° Turno Eliminaz. Diretta Femminile; 7 giugno: 3° Turno Eliminaz. Diretta Maschile e Semifinali (ore 11.30, ore 12.30) e Finali (ore 18, ore 19) Femmiinli; 8 giugno: Semifinali (ore 11, ore 12) e Finali (ore 16, ore 17) Maschili.

TELEVISIONE – A trasmettere in TV il Campionato Europeo di Beach Volley sarà Fox Sports 2 HD, questo il palinsesto: 6 giugno – Diretta alle ore 18.00 e alle ore 19.00 del terzo turno femminile; 7 giugno – Diretta alle 11.30 e alle 12.30 delle due semifinali femminili seguite, poi, dalla finale per il terzo posto (diretta ore 18), e dalla finalissima (diretta ore 19); 8 giugno – Diretta alle ore 11.00 con la prima semifinale maschile e in differita alle 13.00 con la seconda. Differita della finale per il terzo posto e della finalissima, rispettivamente alle ore 18.00 e 19.00.

STREAMING – Il sito internet laola1.tv trasmetterà in diretta streaming tutte le gare dell’Europeo che si giocheranno su campi 1 e 2.

SOCIAL – Per seguire l’Europeo di Beach Volley sui social network (Facebook, Twitter, Instagram etc.) l’hashtag di riferimento è #Eurobeach2014.

Visualizza sponsor