Despar Perugia: vittoria nel big match contro Novara
Autore: Lega Volley Femminile
2 Dicembre 2007

DESPAR PERUGIA – ASYSTEL NOVARA = 3-1
Parziali: 22-25, 25-21, 25-23, 25-17.

PERUGIA: Francia 25, Gioli 15, Del Core 13, Crisanti 9, Pachale 8, Marinova, Arcangeli (L), Grbac.
N.E. – Decordi, Pavlović, Sacco, Valentini.
Allenatori: Emanuele Sbano e Mauro Chiappafreddo.

NOVARA: Osmokrovic 25, Skowronska 24, Anzanello , Paggi , Menezes 4, Berg 1, Cardullo (L), Barcellini 1, Mello, Musti De Gennaro, Popovic, Corbellini.
N.E. – Ballarini.
Allenatori: Dejan Brdjovic e Luca Chiappini

Note – Spettatori 2400
Durata dei set: 24’, 22’, 24’, 21’.
Arbitri – Roberto Mastrodonato (RM) e Massimo Pessolano (SA).
DESPAR (b.s. 2, v. 1, muri 9, errori 9).
ASYSTEL (b.s. 9, v. 1, muri 10, errori 18).

PERUGIA – Nella sesta sfida del girone d’andata della Findomestic Volley Cup la Despar sconfigge la Asystel per tre a uno.
Il sestetto umbro, che fino a questo momento della regular season non ha ancora registrato sconfitte interne, con la compagine piemontese tiene aperta la striscia positiva, vincendo per la quarta volta consecutiva il confronto diretto.
Il sestetto del presidente Carlo Iacone si è rivelato in grado di arrestare il cammino della temibile armata piemontese, la cui classifica appariva migliore.
L’Asystel si arrende alle campionesse d’Italia esprimendo un grande gioco e mantenendo ritmi elevati per tutta la durata della gara.
Nonostante la superba prestazione delle piemontesi, la Despar esce tra gli applausi dal terreno di gioco, il risultato finale premia la costanza delle biancorosse, capaci di battersi fino alla fine.
Il primo parziale vede Novara subito in palla, le piemontesi partono a rilento ma la progressione di Osmokrovic è impressionante (4-8), le umbre tentano di riprendersi, ma non bastano le diagonali di Francia (13-16), ad impensierire le ospiti ci pensa Del Core (22-23), ma proprio un sue errore decreta il vantaggio ospite.
Nel secondo parziale, contrassegnato da un sostanziale equilibrio iniziale, sono Pachale e Skowronska a farsi vedere (7-8), le umbre vanno in vantaggio grazie alla coppia azzurra Del Core e Gioli che si esalta tanto a rete quanto in difesa (16-11), Perugia non ha problemi nell’affondare con l’inossidabile Francia (8 punti per lei solo nel secondo set, ndr) ed una Pachale in forma strepitosa (21-16), la squadra ospite sembra capace di tutto, sia in seconda linea con Cardullo sia a rete con Osmokrovic e tenta di stare al passo ma deve arrendersi alla legge di sua maestà Francia.
Il terzo set è spettacolare ed avvincente, le due squadre si danno battaglia, Berg ed Anzanello da una parte, Marinova e Crisanti dall’altra (8-5), successivamente tengono banco le fast della Gioli che materializzano il divario (16-11), un’implacabile Osmokrovic riporta le ospiti sotto (21-18), ancora la croata fa tremare il collettivo locale (24-23), ma un errore al servizio di Barcellini assegna il comando alla Despar.
La rabbia per l’occasione mancata sfocia in un avvio di quarto set rabbioso di Skowronska (5-8), Francia e Crisanti ce la mettono proprio tutta e riescono a ribaltare (16-13), diventa il caos sul quadrato Asystel che commette errori a ripetizione (21-15), non c’è più storia e l’errore di Paggi fa scorrere i titoli di coda.

Visualizza sponsor