Despar Perugia: presentata la squadra
Autore: Lega Volley Femminile
2 Ottobre 2007

Al nastro di partenza il 63° Campionato di Pallavolo Femminile di Serie A1, la Findomestic Volley Cup.

Questione di ore quindi per le ragazze della Despar Perugia che si accingono ad iniziare una nuova avventura.

Nella Sala della Partecipazione (Palazzo della Provincia), alla presenza dell’Assessore allo Sport comunale Ornella Bellini e del presidente della Fipav Umbria Mauro Oronzo Andretta, è stata presentata ieri alla stampa la formazione che è chiamata a portare alto il nome della città.

Oltre al presidente Carlo Iacone, la struttura societaria è formata dal vicepresidente Alfonso Orabona, dal general manager Leopoldo Bottani, dal team manager Edoardo Di Pietro e dal direttore sportivo Giovanni Simoncini.

Accanto a loro uno staff sanitario di primissimo livello a cui fa capo il Prof. Giuliano Cerulli, con il medico sociale dr. Alfredo Albertacci, i fisioterapisti Mauro Proietti e Laura Rosi, nonchè il preparatore atletico Ezio Bramard.

Confermato il tecnico Emanuele Sbano (primo anno da titolare sulla panchina biancorossa), così come il martello Mirka Francia, la centrale Simona Gioli, il libero Chiara Arcangeli, la schiacciatrice Antonella Del Core, la centrale Lucia Crisanti, la palleggiatrice Ana Grbac, l’universale Giulia Decordi e la specialista della seconda linea Beatrice Sacco.

Quattro le novità di quest’anno: nuovo il vice allenatore Mauro Chiappafreddo, la regista bulgara Neli Marinova, la schiacciatrice tedesca Hanka Pachale e la centrale montenegrina di riserva Marija Pavlović.

Nello staff tecnico esordisce anche l’assistente Marco Gaspari che oltre ad aiutare in allenamento, assolverà le funzioni di videoman e scout.

Sempre prodiga di complimenti l’Assessore allo Sport del Comune di Perugia, Ornella Bellini: “Oggi è molto facile fare questa presentazione, c’è un valore aggiunto che credo debba inorgoglire tutta la squadra e la dirigenza, gran parte della nazionale che ha vinto il titolo europeo proveniva da Perugia. Non è trascurabile per un club che ha seminato negli anni e che sta dando frutti a non finire. Dal 1999 in poi la bacheca del club si è arricchita come in poche altre società. Oltre a questo aspetto che andava doverosamente sottolineato, auspico che il pubblico cresca ulteriormente al Pala-Evangelisti, una squadra che miete tutti questi successi è un livello di eccellenza nello sport. La squadra ha una grossa responsabilità, quello di dover mantenere una continuità di professionalità e di determinazione che la dovrà accompagnare al nuovo allenatore”.

Ha ringraziato per l’invito anche il presidente della Fipav Umbria, Mauro Oronzo Andretta: “Sono onorato di essere presente, Perugia è un punto di riferimento per promuovere la pallavolo a tutti i livelli. La Sirio è una stella del firmamento nel movimento sportivo internazionale. Se il numero dei tesserati al femminile cresce nella nostra regione è anche merito di questa società sportiva. Auspico che possiate essere ancora da esempio e da guida per tante società che lavorano nel settore giovanile”.

Non è potuto intervenire il presidente del Coni regionale Valentino Conti ma ha ugualmente voluto portato il suo messaggio: “Dopo l’esaltante vittoria dello scudetto nella passata stagione agonistica e dopo la vittoria dei Campionati Europei di volley dove le giocatrici delle file biancorosse Gioli e Del Core hanno mostrato tutto il loro valore tecnico e agonistico portando il nome della città di Perugia e dell’Umbria sul tetto d’Europa, come presidente regionale del Coni non posso che essere fiero ed orgoglioso di una squadra che continua a regalarci costantemente tante belle emozioni. A nome dell’intero movimento sportivo umbro, voglio pertanto porgere i più sinceri in bocca al lupo per l’imminente avvio della stagione agonistica, dove la Despar Perugia, sono certo, saprà imporsi e mostrare tutto il suo valore. Un ringraziamento doveroso va al presidente Iacone e al tecnico Sbano, e a quanti, si adoperano nel mondo della Sirio Perugia per il lavoro che quotidianamente svolgono”.

Presente anche Gabriella Bianconi in rappresentanza della Apm, partner per i trasporti che ha sottolineato la bontà della partnership: “E’ motivo di orgoglio rinnovare questa collaborazione che dura ormai da sei anni. In questo percorso di successi che la squadra ha avuto, ci piace pensare che siamo una piccola parte. Il collegamento con la nostra azienda è fornito anche attraverso una accordo che prevede il sorteggio di abbonamenti della pallavolo per i nostri utenti”.

In rappresentanza del sodalizio sportivo è intervenuto il presidente del club Carlo Iacone che ha spiegato quali sono gli obiettivi della stagione: “Oggi mi sento un po’ emozionato. Quella di quest’anno è una grande sfida. E’ partito un grande allenatore ed alcune giocatrici, ma il gruppo è stato rimpiazzato con altrettanto validi elementi. Siamo certi che anche per questa stagione riusciremo a portarci a casa qualche cosa di buono. Per il quinto anno consecutivo siamo impegnati su quattro fronti; lottiamo per essere protagonisti in tutte le competizioni. Crediamo fermamente in questo collettivo al quale diciamo di pensare solo a lavorare bene in palestra. Vogliamo continuare ad essere quel grande gruppo che siamo sempre stati. Le nostre scelte sono state nel segno della continuità perché questa è la strategia che si è rivelata vincente”.

A chiudere la carrellata d’interventi è stato il tecnico Emanuele Sbano che esordisce sulla panchina perugina: “Innanzitutto tengo a sottolineare che sono onoratissimo di aver preso il posto di un grande allenatore come Barbolini. Le squadre in questo momento non sono ancora al top ma in campo vanno grandi campionesse. La stagione sarà difficilissima, non dovremo mai abbassare la guardia. Assicuro tutti che il nostro impegno sarà elevato, i traguardi da raggiungere sono tanti ma noi lavoriamo ogni giorno per migliorarci e scendiamo in campo per vincere”.

Prodigo di complimenti il vice presidente Alfonso Orabona che ha chiuso la carrellata di interventi: “Non vi nascondo che durante l’estate ero preoccupato per le partenze. Invece ho visto una squadra molto positiva, sabato scorso nel torneo di Imola mi sono reso conto di quanto buono sia questo è un bel gruppo. E’ in particolare l’atteggiamento mentale delle ragazze che mi fa essere fiducioso. Credo che qualche cosa vinceremo anche quest’anno”.

INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE

Nello stesso contesto è stata presentata anche l’avventura nella Indesit European Champions League, massima competizione continentale di volley che vede partecipare le biancorosse per la terza volta.

Le umbre, inserite nella Pool D assieme alle serbe del Postar 064 Belgrado, alle spagnole del Grupo 2002 Murcia e alle turche del Eczacibasi Istanbul con le quali esordiranno in trasferta il 28 novembre.

La formula prevede un girone all’italiana dove le prime due classificate di ogni pool (sono cinque i gironi) e le due miglior terze accederanno alla seconda fase che si disputa tramite un play-off a dodici squadre con gare di andata e ritorno.

le tre squadre che ne sortiranno parteciperanno alle Final Four, la quarta squadra sarà il club organizzatore che come sempre è qualificato di diritto.

Sarà questa l’occasione per il volley, le istituzioni e le aziende di formare una grande squadra che dovrebbe rappresentare la città.

Riempire il Pala-Evangelisti è il diktat societario in tutte le gare di Champions League che vedranno impegnata la Sirio Perugia, una manifestazione che offrirà sicuramente grande spettacolo, ma servirà anche ad avvicinare tanti giovani allo sport.

TRASFERTA MILANO
Gli abbonati hanno un posto in prima fila.

La dirigenza sta organizzando la spedizione al Pala-Lido di Milano per tutti gli appassionati e gli sportivi che avranno riservate condizioni agevolate.

Nella finale della Supercoppa Italiana che si disputa giovedì 4 ottobre alle ore 20,30 con diretta televisiva sul canale Sky Sport 2 ci saranno anche loro.

Il trasporto in autobus ed il biglietto d’ingresso per la partita per tutti coloro che si prenotano entro mercoledì sera (telefoni 075-5001533 e 347-7667113) costeranno solo 20 euro a testa.

ABBONAMENTI ANNUALI

Le tessere degli abbonamenti relativi alla stagione 2007-2008 sono ancora in vendita presso la sede operativa.

Sono tre le possibilità di sottoscrizione: Ridotto 80 euro, Intero 100 euro, Famiglia 130 euro.

Il pass annuale da diritto a vedere le partite interne che come minimo saranno diciassette: undici partite di serie A1, tre di champions league e tre di coppa Italia.

Presso la sede operativa del club situata all’interno del palasport Evangelisti, è possibile acquistare i tagliandi nei seguenti orari di ufficio (mattino 10-12 – pomeriggio 16-19).

 

Visualizza sponsor