Despar Perugia: Del Core a disposizione per la Finale Scudetto
Autore: Lega Volley Femminile
4 Giugno 2007

Manca ormai davvero poco all’epilogo del 62° campionato italiano di pallavolo femminile.

La Findomestic Volley Cup ha raggiunto l’ultima fase e la Despar Perugia è ancora in gioco.

Per la quinta volta nella sua storia il sodalizio biancorosso raggiunge la finale, con la speranza di ripetere i successi ottenuti nel 2003 e nel 2005.

Dopo le finali del 1991 contro Ravenna e quella del 1992 contro Matera la Pallavolo Sirio ha affrontato e battuto quattro anni fa Novara e si è ripetuta poi due anni fa con Bergamo, aggiudicandosi il trofeo tricolore.

A partire dal prossimo mercoledì, invece, saranno le avversarie dello Jesi a sfidare le perugine per il successo finale.

Entrambe le finaliste dovrebbero essere al gran completo visto che la schiacciatrice Antonella Del Core, ferma ai box nelle ultime tre gare di semifinale contro le piemontesi, sarà a disposizione del tecnico Massimo Barbolini vincitore del tricolore in quattro occasioni (due a Matera e due a Perugia).

L’ottimo lavoro dello staff sanitario biancorosso, e più in particolare del fisioterapista Mauro Proietti, hanno consentito di recuperare gradatamente la condizione migliore della schiacciatrice napoletana, nonché di capitan Mirka Francia.

Le marchiagiane punteranno su di un complessivo molto ben attrezzato dove l’opposta azzurra Elisa Togut è sicuramente il terminale offensivo più temibile al servizio di coach Marcello Abbondanza che di scudetti ancora non né ha vinti.

GLI SCONTRI DEL PASSATO

Nel complesso sono ventuno le partite che fanno parte dell’archivio storico delle antagoniste, Perugia è riuscita a prevalere undici volte contro i dieci successi di Jesi.

I precedenti nella regular season partono dalla stagione 2001-2002 ed hanno archiviato cinque affermazioni perugine e sette jesine.

Perugia è alla sua dodicesima partecipazione ai play-off mentre Jesi è alla sua sesta esperienza, le due squadre si sono sempre incrociate negli ultimi quattro anni, mai però per la finale.

Il bilancio globale dei confronti diretti della post season è in favore delle perugine che hanno incrociato le armi per ben nove volte con le jesine, conseguendo sei successi e tre sconfitte.

Nella presente stagione, invece, sono entrate a far parte dell’archivio quattro sfide, due nei quarti di Coppa Italia e due in campionato, la posta in palio è stata equamente spartita.

Ad ulteriore specifica, nelle statistiche prese in esame non sono contemplate le gare delle coppe, né italiane, né continentali.

Questo primo scontro di finale si presenta con credenziali di assoluto equilibrio, dovendo considerare che la battaglia tra le due antagoniste è terminata per tredici volte al tie-break (sei successi e sette sconfitte).

Un confronto dunque molto avvincente con le due assolute protagoniste della massima divisione italiana che hanno già staccato il biglietto di partecipazione alla Champions league del prossimo anno e vogliono affermare la propria superiorità sulla rivale.

FINALE SCUDETTO

La serie di sfide che determinerà la vincitrice del campionato italiano 2006-2007 avrà inizio mercoledì 6 giugno sul campo di Jesi con fischio d’inizio alle ore 21 (diretta televisiva su RaiSport Satellite).

Gara-due andrà invece in scena al Pala-Evangelisti di Perugia, il 10 giugno alle ore 20,30 (diretta RaiSport Satellite).

Gara-tre si disputerà in trasferta al Pala-Triccoli mercoledì 13 giugno alle ore 21 (diretta RaiSport Satellite).

L’eventuale gara quattro si giocherebbe ancora a Perugia, il giorno 17; tre giorni dopo, se sarà necessario, la bella, di nuovo a Jesi.

 

Visualizza sponsor