Despar Perugia: ceduto il primato in classifica
Autore: Lega Volley Femminile
7 Novembre 2005

Fallito di poco il primato! La Despar Perugia viene superata dalla Monte Schiavo Banca Marche Jesi e lascia momentaneamente il vertice della Findomestic Volley Cup ad una delle pretendenti più agguerrite.


Rispetto allo scorsa stagione, ma anche alle precedenti, alla vigilia c’era una sola favorita: la compagine marchigiana. La minor incertezza era dovuta all’assenza tra le fila biancorosse di ‘Tony’ Zetova che per l’infortunio riportato al pollice della mano sinistra ne avrà almeno sino a fine novembre.


Lo spettacolo comunque non è certamente mancato in questo appuntamento che catalizzava le attenzioni della stampa e dei media nazionali. Non è stata una passeggiata per la Pallavolo Sirio che ha dovuto ricorrere ad ogni espediente per cercare di volgere in proprio favore la contesa, e c’era quasi riuscita. Nessun dramma per le ragazze del presidente Carlo Iacone, che sono attese ora da un periodo di sosta utile per ricaricare le batterie.


Titolare è Usic ma è la Kilic a mettersi subito in evidenza (1-6), Jesi piazza un ulteriore break per mezzo del muro Togut (3-11), Francia prova a farsi vedere (8-14), dopo il secondo time-out tecnico Walewska spinge (11-19), Marinova in battuta e Togut a rete incidono (13-23), Kilic chiude in diagonale e sigla il vantaggio.


Al cambio di campo è Gioli a dare la carica (5-3), Barbolini getta nella mischia Crisanti, la Swieniewicz salva molti palloni in difesa e il muro capitalizza (11-7), gli errori perugini propiziano la rimonta (11-10), Togut incide da ogni zona (17-16), Francia è implacabile con palla alta e la Despar si esalta (24-23), il punto del pareggio è un errore di Kilic.


Nel terzo frangente Barbolini conferma Crisanti nel ruolo di opposta ma le cose non iniziano bene (1-4), la Kilic mette pressione con due aces consecutivi a segno (3-7), Togut non consente nulla alle avversarie (8-15), poi Crisanti abbozza una rimonta (11-16), la Gioli trovauna certa continuità (13-18), Barbolini reinserisce Usic al posto di Swieniewicz (15-21), la Gioli trova il guizzo per rientrare in gara (21-23), Fofão ‘francobolla’ Mifkova (23-24), si arriva ancora alla volata e Jesi ha la meglio.


La quarta frazione comincia nel segno della Gioli (8-5), è la difesa ad imprimere il cambio di ritmo consentendo a Fofão di smistare (14-7), la Kilic cresce ma non riesce da sola ad accorciare (16-11), Francia e Gioli riescono ad andare a segno con insistenza (23-17), Swieniewicz impatta con un servizio velenoso.


Il tie-break è un duello tra Francia e Togut (3-3), Perugia gira in vantaggio (8-7), Francia spinge (10-7), Jesi rovescia con Aldrich (10-13), Francia spinge di nuovo (13-13), Togut sfonda e conquista la vittoria.


Visualizza sponsor