Despar Perugia: assegnato a Francia il Trofeo Colussi
Autore: Lega Volley Femminile
7 Novembre 2005



Per l’assegnazione del terzo premio organizzato dal sodalizio Pallavolo Sirio e denominato Trofeo Colussi non ci sono stati dubbi. Il riconoscimento che viene assegnato alla migliore giocatrice in campo delle partite interne di campionato è andato a Mirka Francia, la schiacciatrice cubana è stata scelta all’unanimità dalla stampa accreditata presenti a bordo campo.


La valutazione effettuata durante l’incontro tra Perugia e Jesi è stata in qualche modo obbligata avendo firmato la bellezza di 32 palle vincenti.


La grande protagonista della quinta giornata ha totalizzato il miglior score individuale.


“C’è mancato poco per vincere. Potevamo essere noi a conquistare la vittoria, invece lo hanno fatto loro. Abbiamo dato tutto contro una bella squadra. Ci manca la Zetova, speriamo che col suo rientro diventiamo ancora più forti”.


Il primo stop stagionale in campionato della formazione targata Despar Perugia ha molte chiavi di lettura.


Innanzitutto perché subita da una delle formazioni più accreditate: la Monte Schiavo Banca Marche Jesi.


In seconda battuta poiché arrivata solo dopo una battaglia di cinque tiratissimi set. Infine, perché tra le biancorosse mancava l’opposta di ruolo, Antonina Zetova, e questa assenza, come si è potuto vedere, si è fatta molto sentire. Tutto ciò non è però sufficiente per digerire una sconfitta che poteva essere evitata, soprattutto in quel tie-break che le umbre avevano girato in proprio favore sulla situazione 10-7.


Ma questo è il periodo degli alti e bassi di rendimento, un periodo nel quale si cercano di trovare le soluzioni migliori ad ogni evenienza. Rimane la consolazione di avere un solo punto di ritardo dal vertice della classifica di serie A1 femminile, un gap che non preoccupa assolutamente la dirigenza del club campione d’Italia.


La disanima del tecnico Massimo Barbolini al termine della partita è comunque severa: “Credo che ci abbiamo creduto sempre, eravamo sotto due set ad uno e siamo riusciti a recuperare. Purtroppo non si può giocare male nei momenti importanti, in quei frangenti sono stati più bravi loro ed è giusto che abbiano vinto. Nel tie-break siamo andati avanti di tre punti ma tre ricezioni sbagliate non hanno messo in condizione la palleggiatrice di giocare. Questo non si può concedere a Jesi che insieme a noi è una delle favorite del campionato. La chiave della partita è stata nei momenti difficili, ma anche nella partenza lenta in due set. Evidentemente ci sono dei margini di miglioramento, ma dobbiamo renderci conto che non possiamo commettere errori di questa portata. Dal punto di vista della classifica nulla è perso. Ora dobbiamo lavorare molto, cercheremo di recuperare nel periodo di sosta le atlete acciaccate e le energie spese. Alla ripresa avremo un altro bel tour de force”. 


 


 


 


Visualizza sponsor