Despar Perugia: a Bergamo solo un set, martedì sera la bella con Bergamo
Autore: Lega Volley Femminile
25 Aprile 2010

Foppapedretti Bergamo – Despar Perugia 3-1 (25-16, 25-21, 20-25, 25-19)
Domenica 25 aprile, ore 16:00 Diretta Sky Sport
Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off

Perugia scende in campo troppo contratta: il ritardo nel primo set è netto e i pochi punti biancorossi vengono da errori orobici. Anche nel secondo le grifette sono in affanno: entrambe le squadre commettono troppi errori ma Bergamo è più concreta in attacco e si porta agevolmente avanti 2-0. Nel terzo set la Despar trova finalmente l’assetto giusto con Lehtonen opposto e comincia a macinare i punti necessari alla conquista del parziale, ma nel quarto la squadra di casa parte troppo forte mentre le grifette faticano troppo col cambio palla: Arcangeli e compagne si ritrovano a inseguire costantemente senza riuscire a trovare il guizzo per rimettere il match in discussione.
Finisce 3-1 e conquisterà l’accesso alle Semifinali la squadra che si aggiudicherà la “bella” di dopodomani (martedì 27) alle ore 20:30 ancora a Bergamo.

Così il Primo Allenatore Claudio Cèsar Cuello a fine partita: “Non siamo riusciti a produrre la quantità di gioco necessaria a prendere il controllo del match. Ci è mancata la continuità, ma grazie alla grande prestazione di giovedì scorso abbiamo la possibilità di rifarci in Gara tre. Io voglio vedere il bicchiere mezzo pieno e stasera tutte le ragazze sono scese in campo e abbiamo senz’altro buoni spunti per la prossima partita”.

TABELLINO:
Foppapedretti Bergamo – Despar Perugia 3-1 (25-16, 25-21, 20-25, 25-19)
FOPPAPEDRETTI BERGAMO:
Lo Bianco 4, Ortolani 23, Arrighetti 11, Fürst 12, Del Core 5, Piccinini 15, Merlo (L), Bosetti 4, Serena 0, Fanzini 0; NE: Gujska, Carrara e Zambelli.
All. Micelli, Vice All. Bertini.
DESPAR PERUGIA:
Weiss 1, Zetova 3, Dushkyevich 10, Leggeri 13, Quaranta 3, Vasileva 16, Arcangeli (L), Pincerato 0, Lehtonen 9, Angeloni 3; NE: Casillo e Medaglioni.
All. Cuello, Vice All. Tardioli.

NOTE – Arbitri: Braico di Orbassano (To) e Genna di Torino; durata set: 22′, 26′, 27′, 26′; tot: 1h 41’.

I PUNTI:
FOPPAPEDRETTI BERGAMO: battute sbagliate: 8; battute vincenti: 3; muri vincenti: 9; ricezione perfetta: 37%; ricezione positiva: 74%; errori: 14, Attacco: 41%.
DESPAR PERUGIA: battute sbagliate: 7; battute vincenti: 3; muri vincenti: 9; ricezione perfetta: 43%; ricezione positiva: 83%; errori: 18, Attacco: 29%.

I SET IN DETTAGLIO:

I:
Leggeri a segno per aprire il match, poi l’attacco perugino non sfonda e Bergamo può infilare un parziale di quattro punti consecutivi: 4-1. Il primo time out tecnico arriva sull’8-4 e il margine della Foppapedretti si allarga ulteriormente fino al 12-6 e tempo per Cuello. Sul 13-6 ingresso di Lehtonen al posto di Vasileva: suo il 14-8. Dushkyevich per il 15-9. Piccinini spazza fuori per il 15-10 ma è di Fürst il 16-10 del secondo time out tecnico. Del Core mura Dushkyevich e doppietta di Ortolani: 19-12. Gli ultimi 30 secondi per Cuello e sul 20-13 dentro Pincerato in regia (22-15) e Angeloni per Quaranta (23-16); ma ecco subito il 25-16 in 22 minuti.

II:
Perugia esordisce spazzando fuori il servizio e Bergamo scappa subito a 3-0: dentro Angeloni per Quaranta ed è proprio la schiacciatrice di Massa a sbloccare la parte destra del tabellone: 3-1. Entrambe le squadre sono troppo fallose: 5-3. Leggeri e Vasileva ok per il riaggancio del 5 pari e Ortolani fuori per il 5-6: tempo per Micelli. Vasileva riceve e poi mette a tera la sua palla, la fast di Dushkyevich è vincente e il primo time time out tecnico vede la Despar avanti 6-8. Ace di Zetova aiutata dalla rete: 6-9. Ace di Vasileva: 8-11. Ricezione sporca delle perugine e Piccinini può segnare il 10-11: è punto a punto. Leggeri di doppietta per il break del 13-15. Ma Bergamo è attenta: muro di Lo Bianco, Vasileva fuori e Fürst a segno per andare avanti al secondo time out tecnico: 16-15. Nuovo muro di Leggeri per il nuovo riaggancio: 16 pari. Del Core fuori (16-17), e ultimo tempo per Cuello sul 18-17. Nuovo errore per Vasileva (19-17), che si riscatta subito murando Arrighetti (19-18). Il cambio palla perugino si inceppa: 22-18 e Pincerato in regia. La Despar recupera qualcosa e sul 23-20 Micelli ferma il gioco, ma il sigillo del set è di Piccinini: 25-21 in 26 minuti.

III:
Lehtonen opposto sin dal primo minuto: Bergamo parte fortissimo: 3-0. Poi Del Core esce dolorante sostituita da Bosetti. Le grifette recuperano qualcosa, e alla fast di Dushkyevich risponde quella di Fürst: 7-5. Grande pipe di Vasileva: 7-6. Primo time out tecnico sull’8-6. Vasileva di nuovo a segno: 8-7. Bellissima intuizione di Leggeri per il 9-8. La diagonale di Lehtonen procura il 10 pari (tempo per Micelli) ed ace di Leggeri per il sorpasso: 10-11. Grandi difese di marca perugina e il missile di Vasileva guadagna un break: 11-13. Prima intenzione di Weiss (11-14) e Fanzini dentro per Piccinini. Il secondo time out tecnico vede ancora la Despar a più tre: 13-16. Quaranta a segno per il 14-18. Ancora Quaranta (15-19) e Del Core rientra al posto di Bosetti. Muro di Leggeri per scappare a più cinque: 15-20. Con Pincerato si alza il muro e poco dopo tempo per Cuello: 18-22. Ma la Foppapedretti recupera un altro break ed è 19-22. Vasileva chiude una palla non facile: 19-23. Poi uno scambio interminabile viene deciso da Dushkyevich: 24-19 e cinque set ball per riaprire il match! Il primo lo annulla Del Core ma il secondo lo chiude ancora Dushkyevich: 20-25 in 27 minuti.

IV:
Piccinini a segno e Arrighetti di ace: 2-0. Ne terzo scambio entrambe le squadre difendono di tutto e poi è ancora Piccini a chiudere: 3-0. Ortolani ok e col pasticcio in attacco di Perugia è 5-0 e tempo per Cuello. E’ il fallo al servizio di Arrighetti a procurare alle ospiti il primo punto: 5-1. Il primo time out tecnico arriva subito: 8-3. Bergamo scappa a più sei: 10-4. Dushkyevich e Leggeri per il break del 10-6; ma la Foppapedretti li recupera subito e Ortolani firma il 13-6 con Angeloni dentro per Quaranta. Piccinini sull’angolino ed è 14-7 e tempo per Cuello. Lehtonen mette a terra il 14-9 e tempo per Micelli. La diagonale di Vasileva è strettissima, così come quella di Lehtonen: 14-11; ma il secondo time out tecnico vede ancora la squadra di casa avanti: 16-12. Perugia spazza fuori: 19-14. Sul 21-15 il match appare definitivamente ipotecato. Sul 22-15 rientra Quaranta. Bosetti per il 23-16 e Ortolani conquista otto match ball. Al terzo tentativo a vuoto Micelli richiama in panchina le sue ragazze (24-19) e finisce con Ortolani che chiude 25-19 in 26 minuti.

Visualizza sponsor