Despar Perugia: a Bergamo per compiere la grande impresa
Autore: Lega Volley Femminile
24 Aprile 2010

Riuscirà la Despar targata Cuello ad allungare a sei la striscia di vittorie consecutive? Dopo le ultime quattro di Campionato e all’indomani della spetacolare rimonta di Gara 1 tutto sembra possibile. Ce la faranno Arcangeli e compagne a violare il Pala Norda, spesso stregato per la Sirio? Ricordiamo che sono passati ben due anni dall’ultimo volta in cui ciò è accaduto: era il 21 aprile 2008 e in quel tie break che valse l’accesso alla Finale Scudetto, l’azzurra Del Core era in biancorosso a dar man forte a Mirka Francia e ad Hanka Pachale.

Ancora poche ore e tutti questi interrogativi troveranno una soluzione in diretta Sky; le campionesse d’Europa di Bergamo restano le grandi favorite, ma comunque sia il vantaggio di Arcangeli e compagne sarà quello di poter scendere in campo senza nulla da perdere di fronte ad una Foppapedretti che nessuno si aspettava potesse trovarsi per il secondo anno consecutivo nella situazione di dover giocare un match da dentro-fuori. Si è trattato in effetti dell’unico Quarto che ha sovvertito i pronostici, esattamente come era avvenuto in occasione dei Quarti di Coppa Italia, quando la Despar (che si era trovata a concludere ottava il girone d’andata), battendo la Scavolini campione d’inverno nella gara di ritorno a Pesaro al tie break, aveva avuto la possibilità di eliminare le campionesse in carica al golden set.

La speranza, stavolta, è quella di riuscire a portare a termine fino in fondo l’impresa: se Arcangeli e compagne riuscissero ad aggiudicarsi Gara 2 acederebbero direttamente alle Semifinali, ma se non dovessero farcela, avrebbero a disposizione un’altra possibilità dopo appena due giorni nell’eventuale Gara 3 di martedì 27 alle 20:30.

C’è poi un ulteriore elemento positivo emerso dalla vittoria di giovedì: la Despar ha ritrovato Lehtonen! Perugia ha scoperto di poter contare appieno anche sulle bordate della finlandese, la cui solidità, assieme a quella di Quaranta e del magnifico duo che occupa il centro (Leggeri-Dushkyevich), potrebbe essere la chiave di volta per poter guardare con rinnovato ottimismo a questi Play Off; il genio di Vasileva e Zetova (rispettivamente la più giovane e la veterana della squadra) ha infatti necessariamente bisogno di un po’ di respiro di tanto in tanto, soprattutto quando ci si trova a dover giocare ogni due giorni.

Ecco le parole del Direttore Sportivo Giovanni Simoncini alla vigilia: “Siamo perfettamente consci del fatto che, nonostante l’impresa di giovedì, rimane ancora tutto da fare: andiamo a Bergamo consapevoli che ci aspetta un compito difficilissimo, ma anche che ci siamo aggiudicati gara uno lottando alla pari con le nostre avversarie, e che abbiamo tutte le carte in regole per giocarcela ancora fino in fondo contro le campionesse d’Europa.
Quanto all’ottima prestazione di Lehtonen, ci aspettavamo da un momento all’altro una grande prova di carattere da questa giocatrice, che ci ha dimostrato di essere una campionessa proprio nel momento più importante; avere tante atlete di valore a disposizione è un grande vantaggio ai Play off, e oltre alla finlandese scalpitano nella nostra panchina ottimi elementi come Pincerato e Angeloni”.

Queste le probabili formazioni in campo:
Foppapedretti Bergamo:
Lo Bianco-Ortolani (palleggiatore-opposto), Arrighetti-Fürst (centrali), Del Core-Piccinini (schiacciatrici), Merlo (libero).
Allenatore: Lorenzo Miceli e Vice Allenatore Matteo Bertini.
Despar Perugia:
Weiss-Zetova (palleggiatore-opposto), Dushkyevich-Leggeri (centrali), Quaranta-Vasileva (schiacciatrici), Arcangeli (libero).
Allenatore: Claudio Cuello e Vice Allenatore: Francesco Tardioli.

Arbitrano: Braico Marco e Genna Antonino.

Visualizza sponsor