Delta Informatica Trentino: buona la terza, il primo successo stagionale arriva in terra campana. Marchioron top scorer con 25 punti
Autore: Lega Volley Femminile
1 Novembre 2015

Buona la terza. La Delta Informatica Trentino Rosa, dopo le sconfitte contro Pesaro e Olbia, ottiene il primo successo in campionato grazie al successo per 3-2 in casa del Clendy Aversa. Una vittoria fondamentale per la squadra del presidente Roberto Postal, arrivata dopo oltre due ore di battaglia: le trentine, dopo aver conquistato il primo set, hanno ceduto i successivi due solo ai vantaggi, con il terzo perso in maniera incredibile dopo essere stata avanti 20-24; dopo aver vinto con rabbia il quarto parziale, Marchioron e compagne sono riuscite a conquistare il tie-break e portare a casa i primi due punti in campionato.

Top scorer della sfida il capitano della Delta Giada Marchioron, autrice di venticinque punti; ventidue invece i palloni messi a terra dalla schiacciatrice spagnola Segura, diciannove per Guatelli, sedici e quindici rispettivamente per Repice e la trentina Bogatec, la quale ha sostituito in maniera brillante Martinelli.

Il tecnico della Delta Marco Gazzotti conferma il sestetto annunciato alla vigilia, con Demichelis palleggiatrice, Marchioron opposto, Guatelli e Segura in banda, Repice e Bogatec centrali e Zardo libero. L’allenatore di Aversa Luciano Della Volpe risponde con Drozina al palleggio, Lukovic opposto, Astarita e Manfredini in posto-4, Tasca e Neriotti centrali e Bresciani libero.

L’avvio di gara della Delta è positivo, con Marchioron efficace in attacco e ben coadiuvata da Guatelli e Segura (9-12); Aversa si fa sentire con la scatenata Manfredini in banda ma le gialloblù riescono a mantenere sempre quella manciata di punti di vantaggio (14-17, 17-21) e grazie anche ai due muri preziosi di Repice e Bogatec e agli attacchi vincenti del capitano Marchioron (otto punti nel set) va a chiudere 25-21 dopo i due set-point annullati dalle campane.

Il secondo parziale comincia nel segno dell’equilibrio (7-7), Aversa prova ad allungare (12-9, 15-12) ma la Delta rimane costantemente in scia grazie a Guatelli, Bogatec e Marchioron e impatta e sorpassa sul 17-18: da questo momento si procede punto a punto fino al 22-22, quando Aversa trova il break che la lancia sul 24-22. Le trentine però hanno il cuore grande e riescono ad annullare entrambi i set-point portando il parziale ai vantaggi, che tuttavia non durano molto perché le padroni di casa piazzano il guizzo vincente che vale il 27-25.

Il terzo set è molto simile al precedente: meglio Aversa nella prima parte del parziale (12-8, 16-13), le gialloblù ancora capaci di non perdere contatto e anzi recuperare nel punteggio firmando il sorpasso sul 17-18. Il finale per le gialloblù passa in fretta dal dolce all’amaro: la formazione trentina scappa via sul 20-24 con Repice, Bogatec e Guatelli sugli scudi; Della Volpe chiama time-out per dare una scossa alla Clendy, scossa che arriva perché Manfredini e compagne infilano un clamoroso parziale di cinque punti consecutivi, portano il set ai vantaggi e lo vincono 28-26 grazie alla scatenata Astarita.

Il parziale precedente potrebbe abbattere il morale di chiunque, ma la Delta ha la forza mentale per non mollare definitivamente e alzare bandiera bianca. Aversa rimane avanti fino al 5-3, poi la Delta reagisce in maniera veemente e scava un solco importante (8-12, 9-15), arrivando in scioltezza fino al 12-20: sembra fatta ma ancora una volta le campane tentano la super rimonta grazie a un break di quattro punti, ma dopo il time-out chiamato da Gazzotti Segura e compagne riescono a chiudere 18-25 e portare la sfida al tie-break. La vittoria del quarto parziale dà una grande carica alla Trentino Rosa, e nel tie-break il PalaJacazzi si tinge di gialloblù: al cambio di campo la Delta gira avanti di tre lunghezze (5-8), allarga il divario (6-11) e chiude 12-15, conquistando finalmente la prima partita in campionato.

A fine gara il capitano della Delta Giada Marchioron commenta così la vittoria in terra campana. «E’ stata una partita soffertissima ma alla fine l’abbiamo portata a casa con merito – afferma l’opposto veneto – rimane un po’ di rammarico per il secondo e terzo set che abbiamo un po’ gettato al vento, tuttavia siamo state brave a reagire anche mentalmente e andare a vincerla al tie-break. È un successo importante oltre che per la classifica anche e soprattutto per il morale: la speranza da adesso in poi è recuperare tutte le giocatrici dal punto di vista fisico per affrontare al meglio le prossime partite, a partire da quella di domenica con Soverato».

Il tabellino della partita

CLENDY AVERSA – DELTA INFORMATICA TRENTINO ROSA 2-3
(21-25, 27-25, 28-26, 18-25, 11-15)

DELTA INFORMATICA TRENTINO ROSA: Demichelis 1, Marchioron 25, Segura 22, Guatelli 19, Repice 16, Bogatec 15, Zardo (L); Antonucci 1, Bortoli 0, Pistolato 0, Michieletto ne, Martinelli ne. All. Marco Gazzotti.
CLENDY AVERSA: Drozina 4, Lukovic 16, Manfredini 22, Astarita 19, Tasca 14, Neriotti 2, Bresciani (L); Salamone 6, Modena 0, Devetag ne, Focosi ne. All. Luciano Della Volpe.
ARBITRI: Fabio Scarfò e Maurizio Nicolazzo.
DURATA SET: 31′, 33′, 30′, 25′, 17′ (tot. 2h16′)
NOTE: Delta (err.az. 11, err.batt. 10, ace 4, muri 13); Aversa (err.az. 10, err.batt. 5, ace 3, muri 10)

Visualizza sponsor