Delta Informatica da urlo: le gialloblù piegano la capolista Filottrano al tie break con una strepitosa Fondriest sugli scudi
Autore: Delta Despar Trentino
20 Marzo 2017

Un’autentica battaglia sportiva durata quasi due ore di gioco regala alla Delta Informatica Trentino il successo fin qui più prestigioso della sua stagione. Con una prova di carattere e personalità le gialloblù di Ivan Iosi sconfiggono al tie break la Lardini Filottrano infliggendo alla capolista la seconda sconfitta stagionale e compiendo un passo avanti importantissimo nella corsa verso i playoff promozione. Premio di mvp della gara assegnato ad un’ottima Fondriest, autrice di 17 punti personali, compreso il muro che ha chiuso un entusiasmante tie break. Nella metà campo trentina da sottolineare anche i 16 punti di Aricò, i 14 di una Kijakova letale al servizio, i 5 muri di Rebora e la prova di sostanza di Coppi, al rientro dopo l’infortunio alla caviglia. Alle marchigiane non sono bastati i 23 punti di Vanzurova e l’ottima prestazione al centro della rete di Cogliandro (15 punti con 2 muri e 4 ace).
Cristina Coppi vince il ballottaggio con Montesi e Antonucci e completa la diagonale di posto-4 gialloblù assieme alla slovacca Kijakova. Resto del sestetto tradizionale, con Moncada in regia, Aricò opposto, Fondriest e Rebora al centro e Zardo libero. Massimo Bellano, tecnico di Filottrano, risponde con il sestetto tipo: Bosio in regia, Vanzurova opposto, Scuka e Negrini laterali, Cogliandro e Mazzaro al centro e Feliziani libero.
L’avvio di gara del sestetto trentino è gagliardo: arriva un ace di Kijakova per il primo break dell’incontro (3-5), Trento rimane avanti fino all’8-7 quando la Lardini alza il suo poderoso muro: in questo fondamentale vanno a segno nell’ordine Bosio, Scuka e Vanzurova con il tabellone di Sanbàpolis che registra il prepotente allungo della capolista (10-15). La Delta Informatica, però, non si scompone e approfitta nel migliore dei modi di un piccolo passaggio a vuoto di Filottrano, che sbaglia tre attacchi quasi consecutivi con Vanzurova (due volte) e Cogliandro (16-16). Il set è riaperto, le gialloblù prendono coraggio, nonostante una Lardini particolarmente efficace in difesa con una brillante Feliziani. Lo smash di Aricò e l’ace di Rebora lanciano le padrone di casa sul +2 (19-17), Bosio mura Coppi ma poco dopo capitan Fondriest restituisce lo stampo fermando l’attacco di Vanzurova (23-20). Il sistema muro-difesa gialloblù lavora benissimo e consente ad Aricò di firmare il mani-out del 24-21, Vanzurova non trova nuovamente il campo da posto-4 e Trento chiude 25-21.
La seconda frazione si apre all’insegna del grande equilibrio con il cambio-palla delle due squadre che funziona regolare come un orologio svizzero, con Kijakova in grande evidenza nella metà campo gialloblù. Questo fino al 10-10 quando a salire in cattedra è Ramona Aricò che prima ferma a muro Scuka, sostituita da Tosi, e poi va a segno in attacco con due colpi da circoletto rosso (17-13). Bellano prova a mischiare le carte inserendo Rita per Mazzaro al centro della rete e Cappelli per Negrini in posto-4 ma la musica non cambia perché Aricò è una furia immarcabile per il muro marchigiano (22-14). C’è solo una squadra in campo, Trento: Rebora mura Vanzurova (23-14), Moncada fa 24 di prima intenzione e dopo un sussulto marchigiano arriva il punto numero venticinque con l’errore al servizio di Vanzurova (25-19).
L’ace di Kijakova consente a Trento di annullare il break iniziale di Filottrano (5-4). In campo regna l’equilibrio con Moncada che trova una Coppi molto efficace in attacco nel momento in cui Aricò viene marcata strettissima dal muro ospite (13-13, muro di Rebora). Filottrano non molla la presa e si aggrappa al proprio muro e al proprio servizio per mettere alla corde la Delta Informatica: Cogliandro stampa Kijakova e poco dopo va a segno anche dalla linea dei nove metri, obbligando Iosi a ricorrere al time out discrezionale (17-21). Entrano Antonucci e Montesi ma è tardi per sognare la rimonta con Vanzurova che chiude i conti in diagonale (19-25).
Trento accusa psicologicamente il colpo e l’avvio del quarto set è tutto di marca ospite con la ricezione trentina subito in affanno sul turno al servizio di Cogliandro: la centrale marchigiana infila 3 ace consecutivi (1-5), la reazione delle gialloblù tarda ad arrivare con muro e attacco distanti dai livelli ammirati soprattutto nei primi due set (5-13). Muro che funziona invece benissimo nella metà campo ospite con Cogliandro e Mazzaro ispiratissime nello sbarrare la strada alle attaccanti di Trento (8-16). Iosi getta nella mischia Antonucci, Bortoli e Bogatec ma la battuta di Filottrano continua a creare problemi a Zardo e compagne (10-22). In un batter d’occhio la Lardini conduce in porto la frazione, allungando il match al quinto set (14-25).
Mazzaro fa subito la voce grossa murando la pipe di Coppi ma l’ace di Moncada e l’attacco di Aricò regalano il primo break del quinto set alle padrone di casa con Bellano che chiama subito time out (5-3). La Lardini reagisce e impatta quando Negrini mura Fondriest (7-7), la capolista si porta avanti con l’errore di Moncada (7-8) che si riscatta però immediatamente firmando di astuzia il nuovo sorpasso trentino (10-9). Il muro di Rebora su Vanzurova fa esplodere il Sanbàpolis (12-10), Kijakova mette a terra il pallone numero 13 ma Scuka riporta a -1 Filottrano che trova la parità con l’ace di Bosio (13-13). Rebora di prepotenza regala il primo match point alla Delta Informatica (14-13), la Lardini non molla la presa e con Cogliandro rovescia l’andamento della frazione (15-16). Filottrano spreca due match point, si fa sorpassare con l’errore di Cogliandro e all’ennesimo tentativo una sontuosa Silvia Fondriest firma il muro che fa esplodere la festa gialloblù (19-17).
«Solo con una prestazione ai limite della perfezione avremmo potuto battere Filottrano – spiega a fine gare un raggiante Ivan Iosi – e le ragazze hanno estratto la prova perfetta, soprattutto nei primi due set nei quali probabilmente Filottrano non ci aspettava così aggressive. Poi abbiamo sofferto la loro reazione ma credo sia normale visto il valore della loro squadra, trovando però le energie fisiche e mentali per aggiudicarci un tie break entusiasmante. E’ una vittoria che ripaga le ragazze del lavoro svolto in queste settimane e che speriamo serva per darci quella convinzione necessaria per trovare continuità anche lontano dal Sanbàpolis. Bravissima Coppi a reggere il ritmo partita per cinque set dopo lo stop per infortunio ma bravissime tutte le ragazze, con una menzione particolare per Fondriest».

Il tabellino della partita giocata al Sanbàpolis

Delta Informatica Trentino – Lardini Filottrano 3-2
Parziali: 25-21, 25-19, 19-25, 14-25, 19-17
Delta Informatica Trentino: Moncada 5, Aricò 16, Kijakova 14, Coppi 12, Fondriest 17, Rebora 10, Zardo; Bortoli 0, Antonucci 1, Bogatec 0, Montesi 0. All. Ivan Iosi
Lardini Filottrano: Bosio 4, Vanzurova 23, Negrini 9, Scuka 16, Cogliandro 15, Mazzaro 10, Feliziani (L); Cappelli 2, Tosi 2, Rita 0, Galazzo ne, Marangon (L). All. Massimo Bellano
Arbitro: Pierpaolo Di Bari e Danilo De Sensi
Durata set: 25′, 24′, 23′, 19′, 21′ (totale: 1h52′)
Note: spettatori 350 circa. Mvp: Silvia Fondriest

Visualizza sponsor