Con Forlì si vota per il futuro del volley
Autore: Volley Pesaro
4 Aprile 2016

Mercoledì 6 aprile prossimo in occasione della gara con Volley 2002 Forlì saranno distribuite all’ingresso le schede e l’urna per riporle dopo la votazione.Locandina Forlì

Il progetto del referendum è nato da una proposta lanciata dal presidente di Lega Mauro Fabris dalle colonne de La Prealpina a inizio anno: “E’ giunto il momento che l’orario di inizio delle partite venga anticipato. Paghiamo la monocultura calcistica, per la quale solo alla fine della domenica del calcio si poteva cominciare a fare altro, ma da tempo non si gioca più solo la domenica alle 15. Per le famiglie e per il pubblico a cui noi guardiamo, l’orario delle 18 è impegnativo, specie d’inverno. Va solo vinto il blocco mentale, sono certo che avremmo più attenzione e più affluenza. Prima ancora di promuovere una ricerca di mercato, lancio questo sondaggio per sentire il parere di voi tifosi e appassionati, che siete i principali attori dello spettacolo”.

Ora la palla passa al pubblico del volley. Chiunque potrà rispondere ai due quesiti riportati sulla scheda:
1. A che ora vorresti che iniziassero, la domenica, le partite dei Campionati di Serie A Femminile?
I tifosi potranno scegliere una delle quattro opzioni: 15.00, 16.00, 17.00 o 18.00

  1. In quale altro giorno e orario, secondo te, si potrebbero programmare le partite di Serie A Femminile?
    I tifosi potranno selezionare il giorno (tra venerdì, sabato, domenica e lunedì) e l’orario (scelta libera)retro_white

L’iniziativa, identificata dall’hashtag #VolleyTime, avrà una vita parallela online: si potrà partecipare al referendum anche collegandosi a vota.legavolleyfemminile.it – già online – e non solo votare l’orario preferito di inizio delle partite domenicali, ma anche partecipare al dibattito che si è già scatenato nei luoghi pallavolistici della rete.

I risultati parziali, le foto e i video delle votazioni, il calendario degli appuntamenti nei palazzetti saranno pubblicati sui social network di Lega, per un aggiornamento costante, giorno dopo giorno, della consultazione popolare.

Il referendum si chiuderà al termine della stagione 2015-16 e i risultati finali, con numero di votanti e percentuali, saranno decisivi a delineare le strategie delle prossime stagioni.

Visualizza sponsor