Colussi Perugia: domani la battaglia in Coppa Cev con Jesi
Autore: Lega Volley Femminile
4 Marzo 2005

La fase finale della European Cev Cup, giunta quest’anno alla venticinquesima edizione, sta per cominciare ed il Pala-Evangelisti si appresta a fare da cornice a match di altissimo livello. Le prime due formazioni che scenderanno in campo sabato hanno bisogno di ben poche presentazioni: alle 15,45 Colussi Perugia e Vini Monte Schiavo Jesi si sfideranno per l’accesso alla finale.

Le due squadre si conoscono a memoria, essendosi incontrate già in sedici occasioni, ma la cosa più sorprendente è che per decidere la sentenza negli ultimi dodici duelli c’è stato bisogno in nove casi del tie-break.

Che si trattasse insomma di impegni ufficiali di campionato, di coppa, di play-off o di amichevoli, in tutte le occasioni le partite sono state autentiche battaglie.

Per gli amanti delle statistiche, le due squadre si sono incontrate otto volte in regular season (cinque vittorie Perugia e tre Jesi), tre volte nei play-off Scudetto (un trionfo Perugia e due Jesi), cinque confronti diretti in Coppa Italia (quattro successi Perugia ed uno Jesi), ma non si sono mai affrontate in Coppa Europa.

E sicuramente nella semifinale europea non sarà tanto diversa la musica per le due formazioni maggiormente accreditate alla vittoria finale, se non altro per il fatto che da otto anni consecutivi è una squadra della penisola a salire sul gradino più alto del podio.

Punta alla vittoria del titolo il team marchigiano diretto dal tecnico cinese Jenny Lang Ping e le ragazze del presidente Carlo Iacone dovranno dare il massimo per superare l’ostacolo. Dall’altra parte della rete infatti scenderanno in campo atlete di fama indiscussa, come l’opposta azzurra Elisa Togut o la statunitense specialista della seconda linea Stacy Sykora. Senz’altro interessante sarà la sfida incrociata tra Simona Gioli e Manuela Leggeri, che ogni anno si contendono la palma di miglior muro della massima divisione nazionale; in questa particolare sfida si inseriscono però di diritto anche le centrali straniere Walewska Moreira e Marcela Ritschelova altrettanto specialiste nel fondamentale.

Terminato l’incontro tra Perugia e Jesi (più precisamente alle 18,45), scenderanno in campo le altre due semifinaliste: le slovacche della Oms Senica e le russe dell’Aes Balakovo. Uno spettacolo da non perdere dunque per il pubblico degli sportivi, che con un unico pass potranno assistere all’intera manifestazione, quattro gare di grandissimo livello tecnico.

 

TELEVISIONE
La partita sarà trasmessa sul canale Rai 3 nel corso del Sabato Sport con telecronaca diretta.

 

BIGLIETTI
La Pallavolo Sirio ha deciso infatti di vendere un unico pacchetto a euro 20 per gli interi e ad euro 15 per i ridotti. Le condizioni agevolate riguarderanno anche le società sportive della federazione pallavolo che potranno usufruire dello sconto ridotto per tutti i tesserati facendo preventivamente pervenire un fax alla sede del clan biancorosso 075-5001533 indicando nome cognome e codice Fipav; i tesserati all’ingresso dovranno esibire unitamente al tagliando il cartellino Fipav.

 

ROSTER
Probabile sestetto Perugia: Fofão in regia, Aguero opposta, Gioli e Walewska al centro, Swieniewicz e Francia schiacciatrici, Arcangeli libero.

A disposizione: Crisanti, Di Iulio, Gujska, Marinkovic.

Possibile sestetto Jesi: Lo Bianco ad alzare in diagonale con Togut, Leggeri e Ritschelova centrali, Pachale e Turlea attaccanti di banda, libero Sykora.

A disposizione: Borgogelli, De Luca, Koleva, Petkova, Vannini.

 

UFFICIALI
Il Rappresentante Cev è la olandese Riet Ooms, il Delegato Tecnico è il tedesco Peter Lange, il Giudice Arbitro è lo svizzero Gérard Noel.

STAFF ARBITRALE

Gli arbitri designati saranno l’israeliano Pini Shafir, il bulgaro Andrey Milev, il greco Vassilis Adonoulis e lo svizzero Adrian Flueckinger.

 

Visualizza sponsor