BARRICALLA CUS COLLEGNO VOLLEY: prima vittoria in serie A2 sul Delta Informatica Trentino
Autore: Barricalla Cus Torino
22 Ottobre 2017

Barricalla CUS Collegno Volley – Delta Informatica Trentino 3-2
(28-26; 22-25; 25-15; 23-25; 15-13)

BARRICALLA CUS COLLEGNO VOLLEY: Vokshi 16, Poser 10, Fiorio 5, Gobbo (K) 6, Lanzini (L), Schlegel 18, Courroux, Colamartino (L2), Agostinetto 10, Fragonas, Morolli 4, Pastorello 7, Brussino, Migliorin All.: Michele Marchiaro. Vice All.: Fulvio Bonessa
DELTA INFORMATICA TRENTINO: Carraro 1, Michieletto 9, Fondriest 16, Moro 1, Fucka, Kiosi 24, Zardo (L), Moncada 3, Dekany 9, Antonucci 2, Fiesoli 2, Moretto 8. All.: Nicola Negro. Vice All.: Serena Avi

ARBITRI: Antonio Licchelli, Danilo De Sensi
DURATA SET: 35’, 33’, 23’, 30’, 20’. Tot 2h21’
MURI: Collegno 12, Trentino 9

Prima vittoria per il BARRICALLA CUS COLLEGNO VOLLEY nella Samsung Galaxy Volley Cup di serie A2 femminile. Un 3-2 tiratissimo sul Delta Informatica Trentino in casa, tra le mura amiche del Pala Collegno. Una partita giocata sul filo del rasoio vinta dalle cussine 15-13 al tie-break. Le ragazze di coach Marchiaro hanno incontrato una formazione esperta e coriacea in tutti i fondamentali.

LA CRONACA
Barricalla CUS Collegno Volley in campo con Morolli in regia e Agostinetto opposto, al centro capitan Gobbo e Pastorello, schiacciatrici Fiorio e Schlegel e Lanzini libero. Risponde Trentino con Moncada in palleggio e Kiosi opposto, al centro Fondriest e Moretto, in banda Fiesoli e Dekany con libero Zardo.
Primo set subito in parità con una fast di Fondriest e una risposta in attacco di Fiorio. Collegno va avanti 2-1 con un attacco di Schlegel. Trentino si porta avanti 3-4 con un attacco di Fiesoli e poi un errore porta le due formazioni sul 4-4. Nuovo errore delle ospiti e muro cussino e si va sul 6-4 per il Barricalla. Fallo in palleggio per la Delta ed è 8-5 per il CUS. Recupero delle ospiti che arrivano sul 9-8. Gran rimonta cussina ed è una veloce di Gobbo a far arrivare il Barricalla sul 12-9 ed un muro di Gobbo-Agostinetto sul 13-9. Nuovo recupero delle ospiti e si arriva sul 13-12, ma una palletta di Agostinetto riporta Collegno a +2 ed un “murone” di capitan Gobbo sul 15-12. Nuovo errore di Trento ed è 16-12; cambio nelle fila della Delta con Michieletto al posto di Fiesoli. Time out ospite sul 17-12. Invasione della Delta ed è 18-13. Le ospiti tornano in gara sino al 18-16, ed è time-out richiesto da coach Marchiaro. 18-17 per le ospiti e cambio nelle fila cussine: dentro Fragonas per Schlegel. È un attacco di Michieletto a ristabilire la parità 18-18. Agostinetto riporta il CUS in vantaggio 19-18, dentro nuovamente Schlegel. Invasione di Moretto ed è 20-18 per il CUS. Ace di Michieletto ed è 20 pari. Vantaggio ospite 20-21 e Marchiaro cambia il doppio cambio, dentro Courroux e Vokshi per Agostinetto e Morolli. La Delta prende il largo e va sul 20-23 ma è Schlegel a riportare le cussine in gioco sul 21-23. Errore di Trento ed è 22-23, doppi in palleggio di Moretto ed è 23 pari. La Delta allunga di nuovo e si va sul 23-24; Vokshi mette giù il punto della parità 24-24. Le ospiti vanno in vantaggio 24-25 ma Fiorio in attacco ristabilisce la parità 25-25. Marchiaro chiude il doppio cambio. Muro a uno di Gobbo ed è 26-25. Nuovo attacco della Delta ed è 26 pari. Attacco vincente di Fiorio e il Barricalla è di nuovo in vantaggio, un fallo della Delta e il primo parziale va al CUS 28-26.
Coach Negro conferma Michieletto nel secondo parziale. Inizio nuovamente in parità prima 3-3, poi 5-5. Kiosi prende il largo in battuta e porta le ospiti sul 5-8, primo time-out per il Barricalla. Una parallela di Schlegel porta il CUS ad un punto sul 7-8 ma le ospiti allungano nuovamente 7-9. È di nuovo Schlegel in attacco per il Barricalla ed è 8-9. Fast di Pastorello: 9-10. Il CUS schiaccia sull’acceleratore e si va sull’11-10, time out per la Delta. Si torna in parità ed è 11-11. Palletta vincente di Pastorello e nuovo vantaggio per il Barricalla 12-11. Muro vincente di Trento ed è 12-12. Si viaggia nuovamente punto a punto: prima 13-13 poi 15-15 e 16-16. La Delta allunga e si porta 16-19. Dentro Vokshi per Agostinetto nelle fila cussine e Brussino per capitan Gobbo. Fallo in palleggio per le ospiti ed è 17-20. Sul 17-22 dentro Fragonas per Schlegel; Vokshi tiene vive le speranze cussine ed è un suo attacco a portare il Barricalla sul 18-23. Un muro di Pastorello sul 19-23 ed un errore della Delta sul 20-23; time out per coach Negro. Al rientro errore per Trento ed è 21-23, dentro Courroux per Morolli. Trento si porta al set point: 21-24, nelle fila cussine rientra Schlegel. Errore delle ospiti ed è 22-24. È una palletta di Mondaca a chiudere il parziale 22-25.
Terzo parziale dentro Vokshi per Agostinetto. La Delta Trentino si porta avanti 2-5, dentro Poser per Fiorio. Il CUS accorcia le distanze e si va sul 4-5 ma la Delta riesce a tenere sempre 3-4 lunghezze di vantaggio e si arriva sul 6-10. Una seconda linea di Vokshi porta il Barricalla sul 7-10. Vokshi in attacco e Poser in battuta trascinano il Barricalla e si arriva sull’11-12, coach Negro chiede time out. Al rientro un attacco di Schlegel ristabilisce la parità ed un mani fuori sempre della schiacciatrice spagnola porta il CUS in vantaggio 13-12; nuovo punto di Vokshi ed è 14-12. Invasione della Delta ed è 15-12, attacco di Schlegel ed è 16-12, nuovo time out per le ospiti. Nuovo errore della Delta ed è 18-12, ace di Poser ed è 19-12. Attacco di Schlegel ed è 20-13, dentro Brussino per Gobbo. Palletta vincente per Vokshi ed è 21-13. Muro Vokshi-Pastorello e il CUS dilaga 22-13; attacco Pastorello 23-13, nuovo attacco di Vokshi ed è 24-14. Doppio per la Delta ed è 25-15 per il Barricalla.
Nel quarto parziale confermata Vokshi e Poser in prima linea per Fiorio. La Delta parte forte ma il Barricalla non è da meno. 4-5 in favore delle ospiti ed un ace di Poser si arriva alla parità 5-5. Nuovo punto di Vokshi ed è 6-6, errore di Kiosi ed è vantaggio collegnese 7-6. Si viaggia nuovamente punto a punto: una palletta di Morolli porta il Barricalla 11-10 ed un attacco di Poser sul 12-10. Nuovo mani fuori di Vokshi ed è 13-11, mani fuori di Poser ed è 14-11; time out per la Delta Trentino. Veloce di capitan Gobbo e si va sul 15-12. Il Barricalla sempre avanti di due lunghezze va sul 17-15 prima e poi sul 18-16. Muro di Pastorello ed è 19-16. Dentro Courroux per Morolli e Fiorio per Poser. Dentro nuovamente Morolli e Poser, ed è 19-17 per il CUS. Palletta di Morolli ed è 20-17. Dentro Brussino in battuta per Pastorello. Invasione Collegno ed è 20-19; time out per coach Marchiaro. Palletta vincente di Vokshi ed è 21-19. Nuovo time out per le ospiti sul 22-19. Muro di Trento ed è 22-21. Nuovo attacco vincente di Vokshi, 23-21. Parità ristabilita da un attacco di Kiosi. Ed è di nuovo Kiosi a portare le ospiti sul 23-24 e a chiudere il parziale 23-25.
Nel quinto parziale parte in vantaggio la Delta per 2-5 e Marchiaro chiede subito time out. Dentro Agostinetto per Vokshi. Muro vincente cussino su Kiosi ed è 3-5. Ace di Agostinetto ed è 5-6. Doppio per Moncada e si torna in parità. Vantaggio cussine sul 7-6, primo tempo vincente per le ospiti ed è 7-7. Ace di Kiosi e si cambia campo sul 7-8 per la Delta Trentino. Attacco vincente di Agostinetto ed è 8-8. Errore cussino ed è 8-9 per le ospiti. Attacco vincente di Poser e si va sul 9 pari; muro sempre di Poser ed è 10-9. Nuovo attacco di Poser ed è 11-9, time out per Trentino. Al rientro in campo la Delta si fa sotto 11-10 ma Marchiaro chiede time out. Ace per Trento ed è di nuovo parità, 11-11. Muro di Poser: 12-11. Punto per Trento 12 pari. Attacco di Agostinetto, 13-12. Errore in attacco per le ospiti ed è match point CUS, 14-12, time out per il Trentino Rosa. Muro di Trento ed è 14-13. Attacco Agostinetto, invasione di Trento ed è 15-13.

DICHIARAZIONI
Queste le parole di Elisa Morolli a fine match: “siamo una squadra molto unita e possiamo dire che questa sia una vittoria del gruppo. Dobbiamo già pensare alla prossima contro Brescia; loro sono una buona squadra e dobbiamo giocare con la grinta e la convinzione che abbiamo avuto oggi”.
“Nella pallavolo non ci sono i singoli ma il gioco di squadra – dichiara Eleni Kiosi a fine match – a noi è mancata soprattutto la freddezza di chiudere i due punti finali, per il resto abbiamo giocato un’ottima partita”.

Visualizza sponsor