Asystel Volley Novara: si vola in Finale Scudetto in uno Sporting Palace tutto esaurito
Autore: Lega Volley Femminile
1 Maggio 2009

ASYSTEL VOLLEY NOVARA – FOPPAPEDRETTI BERGAMO 3-2 (22-25, 25-19, 27-25, 19-25, 15-11)

ASYSTEL VOLLEY NOVARA: Anzanello 11, Feng 4, Rosso, Paggi 20, Barcellini 14, Cardullo (L), Lombardo, Osmokrovic 25, Kozuch 8, Zardo (L). Non entrati Bechis, Lapi Chiara. All. Pedullà Luciano.

FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani 20, Merlo (L), Araki, Camarda (L), Barazza 5, Sorokaite 1, Bacchi 1, Piccinini 25, Arrighetti 10, Lo Bianco 2, Del Core 16. Non entrati Gujska. All. Micelli Lorenzo.

Spettacolo ci si aspettava e spettacolo è stato fino in fondo, per quella che, non a torto, in molti hanno definito semplicemente La Partita. Lo Sporting Palace batte ogni record di pubblico, anche il tutto esaurito sfiorato in Coppa Cev, si trasforma stavolta in un Sold Out da capogiro, con tribune e spalti gremiti in ogni ordine di posti. Cancelli aperti dalle 18, e quando le squadre entrano in campo anche il pubblico inizia il riscaldamento con loro. Tre ore, prima e dopo inclusi, da capogiro e di grande spettacolo grazie anche a un tifo condotto costantemente sui binari del fair play da entrambe le tifoserie e dal pubblico tutto (un plauso non solo al Baluardo Biancorosso, terzo polmone delle Asystelle, ma anche agli avversari della Nobiltà Rossoblù, come sempre ospiti più che graditi a Novara).
Una maratona nella maratona quella che anche in gara 5 ha regalato ai presenti un vortice di emozioni e bel gioco, terminati con l’epilogo più dolce per Novara: contro pronostico arriva il primo successo sulla Foppa nei playoff e l’approdo in finale, laddove l’Asystel mancava ormai dalla primavera 2004.
Partiamo dal principio, cioè dalle protagoniste di questa fantastica sfida: Novara scende in campo con il sestetto classico, con Feng in regia e Kozuch opposta, Paggi e Anzanello centrali, Osmokrovic e Barcellini in banda e Paola Cardullo libero. Per Bergamo, c’è Ortolani opposta a Lo Bianco, Arrighetti e Barazza al centro, Piccinini e Del Core schiacciatrici e Merlo libero.

Il primo scatto della partita è di Novara, che dopo un avvio serrato fugge 8-4 con Barcellini, abile a giocare in block-out. Del Core prova a ricucire, Bacchi prende il posto di Ortolani e dopo la fast di Paggi (11-7) una tripletta di Piccinini, ancora una volta maestosa, vale il nuovo pareggio agli 11. Piccinini spariglia, ancora lei, con un ace e Del Core sfrutta l’onda portando sul 14-16 le squadre alla seconda sosta. Novara impatta col muro di Feng 18-18, ma sul 21-21 è la Foppa a trovare lo scatto decisivo: 21-24 e set-ball. Chiude Del Core.

È la Foppa la lepre nel secondo parziale (3-5 ancora Piccinini), ma Novara non molla la presa e trova presto il sorpasso con Osmokrovic dopo una gran difesa di Cardullo 7-6. Si procede senza sorprese, mentre Micelli prova la carta Araki ma è proprio la giapponese a sbagliare la battuta del 13-10 Novara al giro di boa. Piccinini accorcia 14-13, Anzanello pesca l’ace del 16-13 e sulla fast di Paggi si è già 20-15. Nessun sussulto finale, Novara amministra e chiude con una doppietta di Kozuch appena rientrata (Pedullà le aveva dato fiato inserendo Lombardo) 25-19.

Ortolani suona la carica bergamasca e vola via 1-3 in apertura, poi c’è il parzialone di Novara, che passa in men che non si dica a condurre 8-5 con una pipe sensazionale di Osmokrovic (ben imbeccata da una Feng decisamente propositiva e coraggiosa). Del Core fa il diavolo a quattro e pareggia 9-9, la partita prende una brutta piega per l’Asystel quando Bergamo va via 9-12 e Pedullà corre ai ripari inserendo Rosso al centro. Paggi macina punti, Feng è ancora protagonista trovando il pareggio 14-14 con un muro su Piccinini, un errore della capitana bergamasca vale addirittura il sorpasso biancorosso 19-18. Time out per Bergamo ma l’inerzia rimane per Novara 23-22 (Osmokrovic), poi Ortolani mette la freccia con una doppietta ed è set ball per Bergamo. Paggi e Osmokrovic annullano, Piccinini sbaglia e Osmokrovic chiude con una pipe 27-25!

Bergamo affronta il quarto set col piglio di chi non ha più appelli a disposizione e trova subito un allungo importante 4-8 grazie alla solita Piccinini. Kozuch scalda il braccio, Novara lavora con pazienza e accorcia passo dopo passo il gap. Paggi continua il suo show in fast, Cardullo vola in difesa e la partita è infuocata, fino al clamoroso impatto sul 16-16 con un muro pesantissimo di Osmokrovic su Ortolani. Avanti punto a punto, Novara mette la testa avanti con l’ace di Anzanello 18-17, poi un tris di episodi profondamente dubbi mal valutati dagli arbitri fa perdere la bussola a Novara e il set scorre via con un parzialone Foppa sul servizio di Barazza: da 19-18 a 19-25 con Ortolani protagonista.

Si preme il pulsante reset in vista del tie-break: cancellate di colpo 4 sfide infuocate e 21 set disputati, l’accesso alla finale lo si conquista totalizzando per primi 15 punti! Novara parte bene con un muro di Paggi su Ortolani, che si rifà ben presto con Bergamo che prova la fuga 1-3. Barcellini ha la meglio nel duello con Ortolani e un suo uno-due vale il sorpasso 4-3 per l’Asystel, mentre si procede punto a punto. 7-8 al cambio di campo con l’ace di Piccinini, poi ci pensa Anzanello (primo tempo e ace) a risorpassare con Osmokrovic che in block-out sfrutta al meglio un altro ottimo servizio della centrale novarese: 10-8. Micelli chiama tempo, Arrighetti impatta nuovamente con un ace mentre il traguardo si avvicina sempre più (10 pari). Osmokrovic buca il taraflex mentre il palasport è una bolgia assordante, Feng mura Del Core e le pareti del palazzetto tremano per l’urlo collettivo. La Foppa non riesce a reagire, Ortolani pesta la linea in salto (13-10), Lo Bianco è l’ultima ad arrendersi con l’attacco che vale il 13-11. Poi Osmokrovic piazza il siluro che le consegna il servizio e il match ball. Tutti in piedi e sale al cielo l’urlo del popolo novarese: chiude proprio la capitana con un ace!

Festa grande allo Sporting Palace e pensieri già alla doppia trasferta di Pesaro: gara 1 è in programma domenica alle 17:30, gara 2 mercoledì alle ore 20:30, sempre in diretta su Sky Sport.

Visualizza sponsor