Asystel Volley Novara: a segno contro Bergamo, grande vittoria dopo due ore e mezza di battaglia
Autore: Lega Volley Femminile
6 Febbraio 2012

Cinque set di battaglia, come da migliore tradizione di quello che è considerato il “derby d’Italia” della pallavolo femminile, che sorridono alle asystelle, capaci di rimontare per due volte lo svantaggio nel computo dei set e di vincere un tie-break di fuoco, deciso all’ultimo pallone.

Successo che corona in casa Asystel una settimana molto travagliata, con i problemi fisici che hanno colpito diverse delle atlete a disposizione di Gianni Caprara (ginocchia “ballerine” per Barun e Sansonna, un dito acciaccato per Veljkovic e mal di schiena per Frigo) che hanno reso più complicata del solito la preparazione dell’impegno. Sul campo, tuttavia, le Asystelle hanno risposto colmando quel potenziale gap grazie al cuore e alla concentrazione.

Asystel in campo con Camera promossa titolare in regia e Barun opposta, Horvath e Barcellini in banda, Veljkovic e Folie al centro e Sansonna libero.

Foppa che risponde con Serena in regia e Quaranta opposta, Nucu e Arrighetti al centro, Di Iulio e Piccinini in banda e Merlo libero.

Le prime battute dell’incontro danno subito l’idea di quella che sarà la partita, con le squadre avanti punto a punto e Bergamo che trova il primo break con Di Iulio (2-4), prontamente ricucito da un block-out di Barun (6-6). Bergamo avanti al primo tempo tecnico (7-8, Piccinini) ma Novara reagisce con il break firmato Barcellini (12-10) cui, ancora, replica Nucu con due fast a segno. Di Iulio spara out (16-14) ma sul servizio di Serena la Foppa sorpassa 16-17 con Caprara che chiama tempo. Break Foppa sul servizio di Arrighetti (18-21) che pizzica fuori posizione Zardo, appena entrata, Horvath replica con un siluro sul 20-21 ma un muro sull’ungherese vale il set ball (20-24). Annulla due volte Horvath, poi Barun serve in rete per il 22-25.

Asystel che reagisce nel secondo set: primo break firmato da Camera di seconda (3-1), Barun allunga e Folie, in fast, firma il punto del 8-3 al primo tempo tecnico. Serena accorcia su una ricezione lunga delle novaresi, Barun a muro ristabilisce le distanze e, sul 12-7, prende il servizio Stefana Veljkovic. Sarà la serba a trovare, in battuta, il break decisivo: Horvath picchia duro, Veljkovic-ace ed è 17-7 poi ancora Horvath e Barun scappano via fino al 21-7 (9-0 di parziale complessivo). Caprara da spazio a Bechis, Bergamo legge bene a muro e ammorbidisce lo score fino al 23-13 con Nucu prima dell’uno-due finale firmato Horvath e Barcellini.

Andamento opposto per il terzo set: il turno in battuta di Diouf porta Bergamo avanti 1-6, prima dell’errore dell’azzurrina. Horvath accorcia con due battute vincenti, Vasileva firma il 6-8 al primo tempo tecnico ma Novara rientra poco dopo con un 4-0 tutto firmato Veljkovic (primo tempo, pallonetto, contrasto a rete e tap-in su ricezione lunga di Bergamo) che vale il punteggio di 12-10 per l’Asystel. Horvath ( 3) trova il massimo vantaggio e al secondo tempo tecnico l’Asystel conduce 16-13. Due errori biancorossi rilanciano la Foppa, che ricuce lo strappo, con l’Asystel che mantiene però l’inerzia fino al 21-20. Barun fa il break con un ace, Bechis, subentrata a Camera, pasticcia in costruzione con la Foppa che ne approfitta a muro e in difesa ricucendo sul 23-23 e sorpassando, poco dopo, con un gran diagonale di Vasileva. Torna in campo Camera ma è tardi: ancora Vasileva chiude il set 23-25.

Il quarto parziale si apre nuovamente con Novara subito avanti (4-1 Folie) e Foppa costretta a inseguire. Barcellini “doppia” le avversarie al primo tempo tecnico, poi Nucu in battuta ricuce lo strappo e innesca il punto a punto: Asystelle sempre avanti con Veljkovic e Barcellini protagoniste, fino al secondo tempo tecnico cui si arriva sul 16-15 con un grandissimo muro di Folie su Piccinini. Sul 18-18 la svolta: Veljkovic prende il vantaggio, Barun “breakka” e Horvath con una gran palla firma il 21-18. Sul 22-19 dentro Bechis per Camera ma stavolta la musica non cambia: Quaranta e Piccinini sbagliano e regalano il set-ball a Novara (24-19). Passaggio a vuoto biancorosso (24-21), poi Quaranta serve out e chiude il set.

Tie-break infuocato: la Foppa scappa via con Piccinini (1-4), Horvath-ace accorcia e Barcellini poco dopo pareggia 6-6. Bergamo avanti con Quaranta al cambio campo (7-8), sul 9-11 la Foppa trova il massimo vantaggio ma Frigo, neo entrata, in Fast accorcia, poi Barcellini passa in mezzo al muro e impatta. Pipe di Horvath e ancora Barcellini per il 13-11. Barun da seconda linea conquista il match-ball, poi due errori biancorossi portano la sfida ai vantaggi: Nucu serve out, Quaranta annulla il nuovo match point, Barcellini gioca con le mani del muro bergamasco (16-15) e Vasileva sparacchia out un pallone pesantissimo, per il 17-15 finale.

Asystelle attese ore dalla durissima trasferta di Pesaro, contro la Scavolini dell’ex Luciano Pedullà.

Visualizza sponsor