All Fin Volta Mantovana: l’affermazione su Santa Croce vale il primato in classifica
Autore: Lega Volley Femminile
2 Dicembre 2007

VOLTA MANTOVANA. Tante partite in una. L’All Fin le vince tutte e sforna un perentorio 3-0 con il Biancoforno. Match in discussione solo nelle fasi finali del primo set e nel secondo, più per demeriti lombardi che per meriti toscani. Zamora Gil gioca titolare e il suo rientro è molto positivo. La vittoria sancisce il primo posto in classifica, in virtù della sconfitta del Conegliano al tie-break a Urbino.
L’equilibrio iniziale si rompe sul 4-4 con muro e fast di Sokolova (4-6), ma si ricompone e le collinari conducono 8-7. Tre errori ospiti e un ace fortunoso di Callegaro segnano il massimo vantaggio (14-8). Zamora Gil mette giù i contrattacchi e due muri di Conti significano 18-9. Funzionano bene tutti gli schemi di cambio palla e il pallonetto della neoentrata Goranova è vincente: 23-11. Una battuta errata regala il 24-13, ma la fretta di chiudere scatena un filotto di sbagli in regia, ricezione e attacco. Mister Zanichelli è costretto a chiamare due time-out nel giro di poche azioni e l’All Fin riesce a concludere solo 25-21 all’ottavo set-ball con Vindevoghel. Il secondo set si apre con il servizio di Sokolova ad inchiodare le voltesi (1-5) in P6 (rotazione con l’alzatrice in zona 6). Zamora Gil e Vindevoghel riportano sotto (7-8) e un muro della belga vale il sorpasso 11-9. La battuta mantovana mette pressione alle avversarie e permette contrattacchi vincenti (16-11). Poli accorcia 17-15, le risponde Bragaglia con muro e fast. Altri tre muri del Santacroce tengono la situazione in bilico (20-19). Il Volta ha un’impennata (23-19) esibendo difese monstre, murando e siglando un ace. Però non è finita: Rania e Poli procurano il 23-22. Il primo set-ball ha ricamate le iniziali di Zamora Gil, ma si perderà in mezzo a quelli che caratterizzeranno il vibrante testa a testa fino al 32-30. Cinque opportunità per l’All Fin, quattro per il Biancoforno. Si mettono in evidenza Zamora Gil, Vindevoghel, Conti, Rania e Poli, ma la cosa buffa è che la conclusione è decretata da un bagher rovesciato della belga, eseguito in equilibrio precario e talmente a filo rete da ingannare la prima linea toscana, che lascia cadere la palla. Nel terzo set l’All Fin ha imparato la lezione ed evita cali vistosi. Il turno di battuta di Guerrini frutta un 8-2. Rania e Poli possono solo limitare il passivo. Bragaglia è quella che realizza più punti nel set. Le padrone di casa non permettono alle ospiti di raddrizzare la situazione e la differenza è solare: due muri di Guerrini esaltano, la difesa e il contrattacco di Vindevoghel scatenano applausi a scena aperta (22-7). Conti autografa il match-ball e Sokolova manda out.

ALL FIN VOLTA 3
SANTACROCE 0
(25-21, 32-30, 25-12)
ALL FIN VOLTA MANTOVANA: Callegaro 3, Goranova 1, Vindevoghel 14, Conti 8, Bragaglia 10, Marinelli (L), Guerrini 10, Carlesso, Zamora Gil 13, Ripamonti. N.e.: Giovannelli, Cavalletti (L), Costanzi. All. Zanichelli-Fasani.
BIANCOFORNO SANTACROCE: Renzi 6, Rania 12, Poli 14, Malvestito 3, Sokolova 9, Angelova 2, Petrucci 4, Bruni 1, Pollastrini (L). N.e.: Bertini, Secchi. All. Guidetti Ettore.
ARBITRI: Florian e Zanussi (Tv).
NOTE durata set 22’, 32’, 20’. Aces: Volta 3, Santacroce 4. Battute sbagliate: 4-6. Muri: 12-10.

Vindevoghel: “Cali di tensione, ma in campo ci sono anche le altre e siamo comunque state brave a riprenderci senza concedere un set. Nel secondo siamo state un po’ fortunate”.

Zanichelli: “Contento per il rientro a tempo pieno di Zamora Gil: ha fatto una bella prova. La nostra è stata una partita strana con qualche strascico post-Parma”.

Visualizza sponsor