Aeronautica Militare Vigna di Valle Roma: a San Vito conquistato il primo punto stagionale
Autore: Lega Volley Femminile
2 Dicembre 2007

STAMPLAST SAN VITO – AERONAUTICA MILITARE VIGNA DI VALLE 3-2
(25-22, 25-17, 27-29, 19-25, 15-8)
Stamplast San Vito: Corallo 0, Masino 1, Gentile (L), Catalano 0, Capuano 11, Karalyus 16, Fanelli 0, Di Crescenzo 0, Prado de Oliveira 20, Vanni 9, Szczygielska 1, Avramovic 14. Allenatore: Cosimo Lo Re

Battute Errate: 5 Battute Vincenti: 3 Muri: 12

Aeronautica Militare Vigna di Valle: Russo 9, Grassi 5, Tanturli(C) 3, Scalambretti (L), Lunardi 5, Liguori 20, Barbieri NE, Giovannini 20, Kotelnikova 20, Vasic 3. Allenatore: Luca Cristofani

Battute Errate: 17 Battute Vincenti: 6 Muri: 12

Durata set: 24’ 25’ 33’ 27’ 12’

Arbitri: Prati Davide e Bertoletti Gianluca

ROMA, 2 DICEMBRE 2007_ Il punteggio nella classifica di A2 dell’Aeronautica Militare Vigna di Valle cambia: le biancoazzurre conquistano la loro prima lunghezza stagionale in casa del Stamplast San Vito, dopo una straordinaria rimonta che le ha viste portare l’incontro al tie break dopo essere state sotto di due set. Tutto finisce però sul più bello e le ragazze di Cristofani non riescono a portare a casa la vittoria, cedendo sul 15-8 in favore delle pugliesi.
Risultati positivi sono comunque ben visibili: l’Aeronautica costringe una compagine decisamente più attrezzata a giocarsi l’incontro al quinto set, recupera con carattere lo svantaggio iniziale e sfiora di poco l’occasione di aggiudicarsi anche il primo successo. Tutto questo senza due titolari come Okaka e Prosperi e con una formazione che sta trovando i suoi ritmi di gioco solamente nelle ultime gare.
Soddisfacente come sempre la prova di Kotelnikova, Giovannini e Liguori autrici di 20 punti a testa. Dall’altra parte del campo solo la schiacciatrice Padro de Oliveira è in grado di fare altrettanto. Coach Cristofani lascia comunque a spazio anche a Russo e Grassi che rispondono egregiamente, conquistando rispettivamente 9 e 5 lunghezze.
Roma è la prima ad andare in vantaggio nel set iniziale. Tocca quota 8, valida per il primo time-out tecnico, con San Vito distante un paio di lunghezze (6-8). Le ragazze di Cristofani mantengono le distanze fino a metà parziale quando le padrone di casa ribaltano il risultato e si portano sopra, seppur di un punto (16-15). Un vantaggio che le pugliesi gestiscono bene fino al termine del set, chiuso per 25-22.
San Vito parte spedito anche nel secondo parziale (5-2) ma l’Aeronautica ricuce lo strappo in poche azioni (8-7). Nell’andare avanti con il gioco, però, sono ancora una volta le padrone di casa a prendere il largo e portarsi con tre punti di vantaggio sul secondo tempo tecnico (16-13). Le lunghezze di distanza rimangono tali ancora per poco (19-16) perché le pugliesi premono il piede sull’acceleratore e chiudono anche il secondo set lasciando le biancoazzurre a quota 17, infliggendo loro un parziale di 6-1.
Più equilibrato il terzo set. Le due compagini partono appaiate (4-4) poi è l’Aeronautica a guadagnare il break di vantaggio (7-8). Il comando del gioco cambia però repentinamente, così tanto le romane quanto le pugliesi si ritrovano in testa per brevi momenti. Si arriva così all’epilogo del parziale con le due formazioni ancora vicinissime ed obbligate a sfruttare i vantaggi per chiudere il match se si guarda a San Vito, o protrarlo ancora nel caso dell’Aeronautica. Sono le biancoazzurre ad avere la meglio in questo caso, mostrandosi concrete sul finale e aggiudicandosi il parziale per 27-29.
Ancora stabilità nell’avvio del quarto set (4-4) ma le romane, sfruttando lo stato di forma che le contraddistingue in questa frazione di gioco, infliggono un secco 4-0 alle padrone di casa infrangendo da subito l’equilibrio tra le due compagini. Aumentano il vantaggio (8-14) e con caparbietà resistono al tentativo delle pugliesi di rifarsi sotto (14-16). Chiudono sul 19-25, portando l’incontro al quinto set e guadagnando il primo punto stagionale.
L’Aeronautica non è certo intenzionata a concludere così la sua rimonta e nell’avvio del tie break non lascia scappare le pugliesi, anche se sono loro le prime ad ottenere un paio di punti di vantaggio (8-6). Lotta fino alle battute conclusive ma poi è costretta a cedere a San Vito che chiude sul 15-8.

Visualizza sponsor