Aeronautica Militare Vigna di Valle: bella prova contro Cremona
Autore: Lega Volley Femminile
27 Ottobre 2007

AERONAUTICA MILITARE VIGNA DI VALLE – MAGIC PACK CREMONA 1-3
(25-23, 21-25, 14-25, 15-25)

Aeronautica Militare Vigna di Valle: Russo 1, Grassi 0, Tanturli(C) 5, Scalambretti 0, Okaka 12, Lunardi 7, Prosperi (L), Liguori 22, Barbieri 1, Giovannini 10. Allenatore: Luca Cristofani

Battute Errate: 4 Battute Vincenti: 10 Muri: 5

Magic Pack Cremona: Bacchi 16, Garcia Marquez 23, Franzini 5, Nardini 7, Carocci (L), Cosci 0, Stufi 16, Sacconi 0, Vasileva NE, Masoni 3, Rondon 2. Allenatore: Stefano Micoli

Battute Errate: 7 Battute Vincenti: 9 Muri: 15

Durata set: 23’ 24’ 19’ 19’

Arbitri: Zingoni Alessandro e Bellini Andrea

Una bella Aeronautica Militare Vigna di Valle quella che si è vista in campo per la terza giornata di andata della Coppa Italia. Le ragazze di Cristofani creano seri problemi ad una più attrezzata Magic pack Cremona, vincono il primo set ma poi sono costrette a cedere il passo alle ospiti. Ancora una volta però le bianco azzurre possono sorridere per la bella prestazione, con una Liguori straordinaria capace di conquistare ben 22 punti totali con 2 muri e 3 ace. È soprattutto il servizio a funzionare bene nelle fila dell’Aeronautica. Saranno deici in tutto le lunghezze conquistate dalle romane con questo fondamentale.

Cremona parte con un sestetto rimaneggiato: la palleggiatrice Rondon e la schiacciatrice Bacchi sono in panchina ed entrano solamente nel secondo parziale, da quando cioè la Magic comincia a creare maggiori disagi alle padrone di casa. Non sono però le uniche: Garcia Marquez, top scorer dell’incontro, e Stufi riescono allo stesso modo a risultare efficaci tanto in attacco quanto a muro.

Parte decisamente contratta l’Aeronautica in avvio di gara. Gli attacchi di Cremona, con Stufi dal centro e Franzini da banda, mettono in seria difficoltà la difesa bianco azzurra. Le ospiti guadagnano così il primo tempo tecnico (3-8) ma tornate in campo le ragazze di Cristofani sfoderano la loro consueta grinta e con una Liguori in strepitosa forma cominciano la rimonta. Ci pensa poi anche il capitano Tanturli che con tre ace consecutivi porta l’Aeronautica dal 9-13 alla parità. Un fallo in palleggio della Cosci consente il sorpasso delle bianco azzurre (14-13). Dalla linea dei nove metri le padrone di casa sembrano inarrestabili: Okaka prima (19-18) e Giovannini poi (21-19) trovano con facilità una falla nella ricezione di Cremona. Si prosegue punto a punto ma nell’epilogo è ancora una volta l’efficacia sotto rete di Liguori a fare la differenza. È lei a mettere a terra gli ultimi due palloni del set e portare l’Aeronautica in vantaggio per 1-0.

Così com’era finito il primo parziale, comincia il secondo. Liguori conquista i primi due punti (2-0) con un attacco prima ed un ace subito dopo. Sono le padrone di casa a tenere ben salde le redini del gioco in mano e ad andare ancora una volta a segno con il servizio, questa volta di Okaka (7-3). Nell’altra metà a campo rimangono solo Stufi e Garcia Marquez a creare qualche problema alla difesa bianco azzurra. Sul secondo tempo tecnico sono ancora in vantaggio le ragazze di Cristofani (16-14) ma tornate in campo le ospiti premono il piede sull’acceleratore. Annullato il gap tra le due compagini, Cremona appare più continua. Dal 18-20 riesce ad infilare una serie positiva in attacco e al servizio e a portarsi sul 18-24. L’Aeronautica però non si da per vinta: Lunardi annulla la palla set fermando con un muro l’attacco di Nardini (19-24), Tanturli guadagna un punto diretto con il servizio (20-24), Liguori mette palla a terra da posto quattro (21-24). Rondon poi si affida a Bacchi che non sbaglia (21-25) e porta la situazione sulla parità.

Decisamente a favore delle ospiti l’intero terzo set. Cremona prende da subito il largo (2-6) con Bacchi sempre più trascinatrice del gruppo. Le bianco azzurre non riescono più a trovare continuità in attacco e nemmeno il servizio appare più così efficace come ad inizio gara. Sono soprattutto gli errori da parte delle padrone di casa a consentire alle ragazze di Micoli di prendere il largo (11-19) e di gestire con sempre maggiore tranquillità il resto del parziale. Gli attacchi di Garcia Marquez, di Bacchi e di Stufi sono sapientemente gestiti dalla regista Rondon e lasciano in affanno l’Aeronautica. Gli ultimi due punti portano la firma di Nardini che con il suo muro ribalta la situazione e porta Cremona a condurre per 2-1.

Ultimo parziale ancora a senso unico. Le bianco azzurre appaiono in difficoltà rispetto all’avvio di gara, non riescono più a trovare l’efficacia che le aveva contraddistinte nel primo set e commettono sempre troppi errori nelle fasi cruciali del match. Coach Cristofani manda in campo prima Scalambretti (3-9) per dare una mano in ricezione, poi sul 5-13 effettua il doppio cambio con Grassi al posto di Tanturli e Barbieri su Okaka. La situazione però non cambia e Cremona continua ad inanellare punti. Ci prova Liguori a riaprire i giochi con due ace (11-19 e 12-19) ma ormai è tardi e le ragazze di Micoli sono già proiettate verso la vittoria. La palla match porta la firma di Stufi mentre è un servizio della Bacchi a chiudere l’incontro.

Visualizza sponsor