Il volley femminile e le scommesse
Autore: Lega Volley Femminile
30 Dicembre 2007


Il mondo della pallavolo femminile e quello delle scommesse sportive si sono incontrati all’alba della stagione 2005-2006 allorché Aams (Azienda autonoma monopoli di stato) decise di dare il via in Italia alle scommesse sul Campionato Italiano di Pallavolo di Serie A1. Dall’inizio del 2006, oltre che sulle gare di campionato, è stato possibile per gli scommettitori italiani effettuare puntate anche su tutte le competizioni internazionali per squadre nazionali, ultima delle quali è stata la World Cup in Giappone, che ha visto la nostra Italia trionfare imbattuta.

Le tipologie di giocate possibili su ogni partita della pallavolo femminile, così come su quella maschile, sono attualmente due: il “Testa a testa” e il “Set betting”.

La scommessa “Testa a testa” consiste nel pronosticare quale delle due squadre di ogni partita uscirà vincitrice, per cui i possibili esiti pronosticabili sono naturalmente due: “1” se si vuole indicare la vittoria della squadra di casa e “2” se si vuole indicare la vittoria della squadra che gioca in trasferta (nel caso di partite disputate in campo neutro “1” e “2” indicano rispettivamente la prima e la seconda squadra nominata nell’evento).

La scommessa “Set betting” consiste invece nel pronosticare esattamente il punteggio finale in termini di set con il quale si concluderà ogni partita e pertanto ha 6 possibili modalità: “3-0”, “3-1”, “3-2”, “2-3”, “1-3”, “0-3” .

Per alcune partite di notevole importanza è consentito poi il cosiddetto gioco LIVE, quello cioè che avviene durante lo svolgimento della partita stessa, con quote che vengono modificate in tempo reale dai quotisti.

E’ auspicabile, in futuro, che, così come avvenuto recentemente per il basket, venga ampliata dai Monopoli di Stato la rosa delle tipologie di giocate ammesse sulla pallavolo. Si potrebbe ad esempio poter scommettere se verranno realizzati più o meno punti rispetto ad una certa soglia, oppure se una partita terminerà o meno al “tiebreak”, o ancora su quanti “ace” verranno realizzati in ogni gara.

Le scommesse sportive sono esclusivamente riservate ai maggiorenni.

Visualizza sponsor