70° Campionato Master Group Sport Volley Cup: gli anticipi della prima giornata di ritorno regalano il successo a Piacenza e Conegliano
Autore: Lega Volley Femminile
3 Gennaio 2015

La prima giornata di ritorno della Master Group Sport Volley Cup A1 si apre con due anticipi. A Montichiari, di fronte alle telecamere di Rai Sport, la Nordmeccanica Rebecchi Piacenza riesce a superare le padrone di casa della Metalleghe Sanitars al termine di cinque combattutissimi set, riscattando la prova opaca contro Conegliano.

Nell’altro anticipo è proprio l’Imoco Volley Conegliano a domare la sete di vittoria de Il Bisonte Firenze, determinato e vincente nel primo parziale, ma poi costretto a lasciare spazio alle pantere, al successo nonostante l’improvvisa assenza per infortunio di Glass.

Domenica, alle ore 18.00, la dodicesima giornata della Master Group Sport Volley Cup si completerà con le gare tra Foppapedretti Bergamo e Zeta Sistem Urbino, la capolista Igor Gorgonzola Novara affronterà la Pomì Casalmaggiore mentre la Liu Jo Modena sarà ospite della Volley 2002 Forlì. Chiuderà il turno la sfida sold out tra Savino Del Bene Scandicci e Unendo Yamamay Busto Arsizio, in diretta su Sportube.tv e su www.legavolleyfemminile.it.

METALLEGHE SANITARS MONTICHIARI – NORDMECCANICA REBECCHI PIACENZA 2-3 (26-24, 26-28, 20-25, 25-12, 10-15)
Nel primo set è l’equilibrio a farla da padrona. Le due squadre si studiano e cercano la chiave per condurre il gioco. Nessuna delle due formazioni in campo riesce però a trovare quella fluidità necessaria per dare lo strappo decisivo. Sospinte dal pubblico amico, le lombarde trovano nei sette punti di Tomsia il viatico per il vantaggio che sembra decisivo (24-11). Proprio quando il primo parziale sembra volgere al termine, la Nordmeccanica Rebecchi Piacenza dimostra grande lucidità e annulla tre palle set trascinata da Van Hecke, alla fine top scorer con 29 punti, (24-24). Tomsia scaraventa a terra il 25-24, Olivotto la segue per il definitvo 26-24.

Secondo parziale con Montichiari che comincia subito forte. Il turno al servizio di Simona Gioli dà sicurezza alle compagne che trovano il varco per tentare la prima fuga del set (5-1). Piacenza non si scoraggia e ritrova il ritmo di gioco con Sorokaite e Di Iulio. Un attacco out e un errore in ricezione delle brescian ridanno sicurezza alle ospiti che trovano la parità con Sorokaite (9-9). Adesso le squadre si rincorrono punto a punto. La Nordmeccanica Rebecchi sistema la ricezione e comincia a macinare bel gioco. Chiara Di Iulio porta la squadra di Chiappini sul +1 per la prima volta nel set (15-16), e Montichiari è costretta a rincorrere. Piacenza fa segnare un parziale di 0-4 che le spiana la strada (16-19). Gioli e Brinker in attacco, Olivotto a muro costringono la Nordmeccanica Rebecchi al time out (21-22). Gli animi si scaldano, sugli spalti e in campo, e si va ai vantaggi. Montichiari perde le proprie certezze proprio nel momento cruciale: l’errore di Gioli a muro e l’attacco out di Vindevoghel consegnano il set alle ospiti (26-28).

Terza frazione di gioco condotta con più disinvoltura dalle padroni di casa che riscoprono la grinta di Simona Gioli. Piacenza sbaglia qualcosa di troppo, si veda l’errore al servizio di Van Hecke per il 7-5, Brinker invece no (12-9).
Chiappini cambia e dopo aver inserito Caracuta per Dirickx e Angeloni per Sorokaite, fa entrare Leggeri al posto di Wilson. Piacenza si scatena e gioca a viso aperto. Il parziale ammutolisce il PalaGeorge: l’ace di Lise Van Hecke vale il 13-18. Barbieri manda in campo Saccomani per Vindevoghel e la numero 10 non si fa pregare. Lei e Gioli sono infatti le anime vive della Metalleghe Sanitars che tenta di ridimensionare il distacco e che riesce a riportarsi a -2 (17-19). Piacenza riprende subito la corsa, con Di Iulio scatenata. E’proprio la schiacciatrice aquilana a chiudere per il 20-25.

E’ una Metalleghe Sanitars Montichiari dirompente quella che scende in campo nel quarto parziale. Squadra di casa completamente padrona del set, che acquista sicurezza punto dopo punto. Gioli e Tomsia giocano sulle mani del muro piacentino e il set provvede in crescendo: 6-3, 10-5, 15-10 fino al finale 25-12 che lascia senza parole le ospiti. Si va al tie break.

Piacenza è determinata a riprendersi, dopo il netto ko del set precedente. Angeloni picchia forte per il +2 (2-4) e le ospiti prendono il largo sfruttando le disattenzioni e i cali di Montichiari. E’ di Vargas il punto del 6-11, Gioli cerca di rimanere agganciata al set (10-14) ma l’epilogo è segnato da Caracuta che dal centro chiude per il 2-3 Piacenza.

IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – IL BISONTE FIRENZE 3-1 (19-25, 25-17, 27-25, 25-23)
Al PalaVerde di Villorba l’Imoco Volley Conegliano riesce a superare in quattro set Il Bisonte Firenze e a portarsi momentaneamente al terzo posto in classifica, in attesa delle gare di domani.

Costretto a fare a meno del metronomo mondiale, Alysha Glass (out per una distorsione), Negro fa esordire nello starting six la croata Katic.
L’assenza della statunitense si fa sentire nelle prime fasi del match. Il gioco stenta a decollare in casa Imoco, e dall’altra parte del campo Firenze è determinata a dare del filo da torcere (8-12). Le difese di De Gennaro aiutano la squadra a impattare a quota 12 e a portarsi in vantaggio per il 16-15, ma manca di continuità e Firenze non si lascia sfuggire l’occasione: con un tremendo break di 7-0 che segna di fatto la fine del set.

La reazione delle pantere non tarda ad arrivare. nel secondo parziale la squadra scende in campo con la scintilla della cattiveria agonistica negli occhi.
Nikolova è il terminale d’attacco più prolifico, Barazza a muro segna il 9-3. Il set sembra prendere la piega giusta per le padrone di casa, ma il black out è dietro l’angolo. Il Bisonte Firenze cerca di sfruttare ancora una volta il calo delle pantere, ma Nicoletti (subentrata al posto di Nikolova) dimostra una sicurezza da veterana, nonostante i 19 anni compiuti oggi, e l’Imoco prende il largo (17-9) e chiude i conti grazie al block in vincente di Katic.

Nicoletti, confermata opposto anche nel terzo set, continua a dimostrarsi in serata (4-2), ma Negrini e Turlea per Firenze non si arrendono a agganciano la parità a quota 6. Col passare del tempo Katic acquista fiducia e smista con intelligenza il gioco, affidandosi alla vena di Nicoletti e a un’ottima Barcellini. Conegliano cerca di aumentare il vantaggio (14-11), ma la fast della ex Calloni riporta Firenze a -1 (15-17). Firenze è ancora una volta reattiva e con un parziale di 0-5 rimette la testa avanti (15-17). L’intensità aumenta sul finire del parziale: si gioca punto a punto e si va ai vantaggi con Oszoy che segna il 27-25 finale.

Subito Firenze in vantaggio nel quarto set, con Turlea sugli scudi per il 6-9. Oszoy si carica sulle spalle il peso dell’attacco di Conegliano (11-10). Katic gioca con grande sicurezza e mette a segno il +5 Conegliano (16-11). Firenze ci crede, nonostante il distacco, e con l’infinita Turlea risale a -1 (21-20), pareggia portandosi nuovamente in vantaggio. Oszoy timbra il 23-22. Altra frazione di gioco tiratissima e combattuta, con la turca che manda Conegliano al match ball e poi chiude alla grande con un pallonetto il 25-23.

70° Campionato Master Group Sport Volley Cup: i tabellini degli anticipi
METALLEGHE SANITARS MONTICHIARI – NORDMECCANICA REBECCHI PIACENZA 2-3 (26-24, 26-28, 20-25, 25-12, 10-15)
METALLEGHE SANITARS MONTICHIARI: Dalia 1, Brinker 13, Tomsia 23, Ghilardi (L), Alberti 3, Mingardi, Saccomani 1, Olivotto 5, Zampedri, Vindevoghel 8, Gioli 20. Non entrate Milani. All. Barbieri.
NORDMECCANICA REBECCHI PIACENZA: Sorokaite 6, Valeriano (L), Dirickx 1, Leggeri 4, Vargas Valdez 14, Van Hecke 29, Carocci, Di Iulio 11, Angeloni 8, Wilson 3, Caracuta 1. Non entrate Brussa, Poggi. All. Chiappini.
ARBITRI: Sessolo, Florian.
NOTE – durata set: 29′, 33′, 26′, 21′, 16′; tot: 125′.

IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – IL BISONTE FIRENZE 3-1 (19-25, 25-17, 27-25, 25-23)
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Fiorin 3, Adams 9, De Gennaro (L), Boscoscuro, Katic 4, Ozsoy 19, Nikolova 4, Nicoletti 14, Barcellini 20, Barazza 7. Non entrate Furlan, Arimattei. All. Negro.
IL BISONTE FIRENZE: Petrucci 3, Liliom 2, Turlea 17, Negrini 9, Pascucci 13, Parrocchiale (L), Pietrelli, Calloni 16, Bertone 7. Non entrate Mastrodicasa, Poggi, Savelli, Vingaretti. All. Vannini.
ARBITRI: Cappello, Piana.
NOTE – Spettatori 3800, durata set: 25′, 23′, 32′, 30′; tot: 110′.

70° Campionato Master Group Sport Volley Cup: il programma della 12^ giornata (domenica 4 gennaio, ore 18.00)
Metalleghe Sanitars Montichiari – Nordmeccanica Rebecchi Piacenza 2-3 (26-24, 26-28, 20-25, 25-12, 10-15)
Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze 3-1 (19-25, 25-17, 27-25, 25-23)
Foppapedretti Bergamo – Zeta Sistem Urbino
Igor Gorgonzola Novara – Pomì Casalmaggiore
Volley 2002 Forlì – Liu Jo Modena
Savino Del Bene Scandicci – Unendo Yamamay Busto Arsizio DIRETTA SPORTUBE

70° Campionato Master Group Sport Volley Cup: la classifica
Igor Gorgonzola Novara 29, Liu Jo Modena 25, Imoco Volley Conegliano 24, Pomì Casalmaggiore 23, Nordmeccanica Rebecchi Piacenza, Foppapedretti Bergamo 20, Unendo Yamamay Busto Arsizio, Metalleghe Sanitars Montichiari 18, Savino Del Bene Scandicci 12, Il Bisonte Firenze 11, Volley 2002 Forlì 4, Zeta Sistem Urbino Volley 0.

* Imoco Volley Conegliano, Nordmeccanica Rebecchi Piacenza, Metalleghe Sanitars Montichiari e Il Bisonte Firenze una gara in più

Tutti i risultati e le statistiche live sul sito ufficiale www.legavolleyfemminile.it

70° Campionato Master Group Sport Volley Cup A2: il Club Italia non si ferma più, contro Monza arriva il quinto successo consecutivo

Ancora un successo al quinto set per il Club Italia di Marco Mencarelli, alla quinta vittoria consecutiva in Regular Season contro la Saugella Team Monza, seconda forza della Master Group Sport Volley Cup di Serie A2. In anticipo le padrone di casa vincono con una certa sicurezza il primo parziale, ma la Saugella Team Monza riesce a ritrovare in fretta la quadratura del cerchio e, conquistando secondo e soprattutto terzo set, si porta avanti. Quarto parziale di schianto per le padrone di casa: Egonu e Guerra sono martelli implacabili e con 45 punti in due (23 per la prima, 22 per la seconda) mettono a terra più del 50% dei palloni giocati.
In casa Saugella, meno brillante del solito Rossi Matuszkova, ma è tutto l’attacco brianzolo a peccare in lucidità nelle fasi clou del match.

La battuta d’arresto della squadra di Delmati consegna alla capolista Bolzano – impegnata domani alle ore 18.00 sul campo della Lardini Filottrano – l’occasione di allungare il distacco in classifica. Discorso simile per l’Obiettivo Risarcimento Vicenza – attesa alla sfida in casa della Entu Olbia – che vincendo potrebbe accorciare la distanza dal secondo posto.

In programma domenica alle 18.00 i restanti match che completano la 11^ giornata.

70° Campionato Master Group Sport Volley Cup A2: il tabellino dell’anticipo
CLUB ITALIA – SAUGELLA TEAM MONZA 3-2 (25-21, 23-25, 18-25, 25-17, 15-10)
CLUB ITALIA: Piani 4, Spirito (L), D’odorico 17, Egonu 23, Orro 4, Danesi 7, Guerra 22, Berti 5. Non entrate Zannoni, Mabilo, Tenti, Prandi, Camperi. All. Mencarelli.
SAUGELLA TEAM MONZA: Bruno, Nomikou 14, Balboni 2, Saveriano, Rossi Matuszkova 16, Coatti, Bonetti 11, Devetag 14, Facchinetti 10, Bisconti (L). Non entrate Valli Giulia, Traballi Gaia. All. Delmati.
ARBITRI: Moratti, Nicolazzo.
NOTE – durata set: 25′, 26′, 21′, 24′, 14′; tot: 110′.

70° Campionato Master Group Sport Volley Cup A2: il programma della 11^ giornata (domenica 4 gennaio, ore 18.00)
Volley Soverato – Bakery Piacenza
Club Italia – Saugella Team Monza 3-2 (25-21, 23-25, 18-25, 25-17, 15-10)
Riso Scotti Pavia – Volalto Caserta DIFFERITA RAI SPORT 2, martedì 6 gennaio ore 22.30
Lardini Filottrano – Volksbank Sudtirol Bolzano
Entu Olbia – Obiettivo Risarcimento Vicenza
Corpora Aversa – Delta Informatica Trentino
Riposa: Beng Rovigo

70° Campionato Master Group Sport Volley Cup A2: la classifica
Volksbank Sudtirol Bolzano 26, Saugella Team Monza 23, Obiettivo Risarcimento Vicenza 19, Delta Informatica Trentino 18, Beng Rovigo 18, Corpora Aversa 17, Club Italia 15, Riso Scotti Pavia 13, Volley Soverato 12, Volalto Caserta 7, Bakery Piacenza 7, Entu Olbia 5, Lardini Filottrano 3.

* Saugella Team Monza e Club Italia una gara in più

Tutti i risultati e le statistiche live sul sito ufficiale www.legavolleyfemminile.it.

Visualizza sponsor