70° Campionato Master Group Sport Volley Cup: a Santo Stefano si chiude il girone di andata. Conegliano-Piacenza in diretta su Rai Sport 2, duello a distanza tra Novara e Modena per il primato
Autore: Lega Volley Femminile
24 Dicembre 2014

Si chiude nell’abituale turno di Santo Stefano il girone di andata del 70° Campionato di Serie A1 Femminile. Venerdì 26 dicembre si disputerà la 11^ giornata della Master Group Sport Volley Cup: l’appuntamento natalizio con il volley rosa di vertice è divenuto ormai tradizione, come anche i grandiosi risultati in termini di spettatori nei palazzetti.

Una giornata molto importante nell’economia della stagione, al termine della quale non solo sarà decretata la squadra ‘Campione d’inverno’, ma anche si conosceranno gli abbinamenti dei quarti di finale di Coppa Italia: le otto qualificate sono già note, c’è attesa per capire quali saranno gli incroci della doppia sfida dell’1 e 4 febbraio che promuoverà le vincenti alla Final Four (la 1^ classificata sfiderà l’8^, la 2^ affronterà la 7^, ecc.).

Il primo posto se lo disputeranno Igor Gorgonzola Novara, attesa dalla trasferta di Forlì, e Liu Jo Modena, che sarà impegnata sull’ostico campo della Pomì Casalmaggiore. Per un posto tra le prime 4 in classifica – che attribuirebbe il significativo vantaggio di giocare la gara di ritorno dei quarti di finale (e l’eventuale Golden Set) di Coppa Italia in casa – sono in lizza in cinque: alla Pomì sarà sufficiente vincere un set per averne la certezza matematica, mentre i confronti diretti Imoco Volley Conegliano-Nordmeccanica Rebecchi Piacenza e Metalleghe Sanitars Montichiari-Foppapedretti Bergamo incideranno profondamente sull’ordine in graduatoria.

Il match del PalaVerde sarà trasmesso in diretta alle 18.00 su Rai Sport 2 con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.

La Unendo Yamamay Busto Arsizio cercherà di migliorare l’attuale ottavo posto nel match interno contro Il Bisonte Firenze, mentre la Savino Del Bene Scandicci ospiterà la Robur Tiboni Urbino.

Attivi anche a Santo Stefano i canali di coinvolgimento dei tifosi e degli appassionati del volley rosa:
– la Fantavolley Cup vivrà la volata finale del girone di andata. L’ultimo turno stabilirà il vincitore della classifica di fase, la lotta è apertissima. Anche durante le festività, i fanta-allenatori dovranno custodire al meglio la propria squadra: in occasione dell’ultima giornata di Campionato del 2014, tutti i partecipanti dovranno rispondere ad alcune domande bonus e potranno incrementare il proprio punteggio. Inoltre tra la fine del girone di andata e l’inizio del girone di ritorno, sarà aperta una sessione di mercato speciale: 5 cambi e 10 crediti extra per sistemare il roster verso la fase più calda della stagione. E’ ancora possibile iscriversi in qualsiasi momento: chi si registrerà e schiererà la propria formazione entro le ore 17.30 di venerdì 26 dicembre riceverà 2000 punti di ingresso e potrà concorrere in tutte le graduatorie – giornata, fase e generale -, nonché sfidare i propri amici creando fino a tre Leghe Private. Gestione della rosa e visualizzazione delle classifiche anche attraverso il profilo Facebook.
– l’App Livescore Lega Volley Femminile permetterà di vivere sul proprio smartphone o tablet i risultati in diretta di tutte le partite di Serie A, consultare il calendario e le classifiche. Disponibile su Play Store, Apple Store e sulla TAB della pagina Facebook ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
– il Livescore Advanced pubblicherà sull’homepage del sito ufficiale di Lega i risultati e le statistiche in diretta da tutti i campi di Serie A.
– il Live Tweet del Campionato di Serie A sui profili Twitter e Facebook di Lega intratterrà fan e follower con contenuti sempre aggiornati e interattivi.
– la Fotogallery del match tra Imoco Volley Conegliano e Nordmeccanica Rebecchi Piacenza, a cura di Filippo Rubin, sarà pubblicata live nella pagina dedicata del sito di Lega e su Flickr. Tutte le foto sono liberamente scaricabili previa citazione del credito “Rubin x LVF”.

IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – NORDMECCANICA REBECCHI PIACENZA
Arbitri: Andrea Pozzato – Davide Prati
La Finale Scudetto di due stagioni fa, una sana rivalità che si ripropone al PalaVerde nel giorno di Santo Stefano. Imoco Volley Conegliano e Nordmeccanica Rebecchi Piacenza si ritrovano di fronte in un’insolita posizione di classifica, quarte a pari merito con 18 punti ed entrambe a -8 dalla vetta. Il palazzetto trevigiano porta bene alle emiliane, che oltre alla decisiva Gara-4 del maggio 2013 che assegnò il primo tricolore della storia biancoblù, vi hanno vinto lo scorso marzo la Coppa Italia. Una tradizione favorevole che le pantere proveranno a interrompere, in diretta su Rai Sport 2 dalle 17.50 circa.

Conegliano ha voglia di riscatto dopo lo 0-3 patito a Novara, partita in cui è stata soggetta a black out mentali che hanno pregiudicato prestazione e risultato. Mentre Piacenza nell’ultimo impegno ha mostrato di che pasta è fatta e con grinta ha ottenuto i tre punti contro Casalmaggiore. Senza la centrale dominicana Vargas e il libero titolare Carocci, sostituita nel ruolo da una Valeriano sempre più a suo agio.

“Piacenza come noi non ha ancora espresso al pieno il suo gioco e il suo potenziale, ma è in crescita e quindi verrà qui per continuare il suo buon momento – afferma Nicola Negro, coach Imoco -. E’ una gara importantissima per noi perché la giochiamo di fronte al nostro pubblico, veniamo da una brutta sconfitta e soprattutto è decisiva per un buon posto nella griglia della Coppa Italia, quasi uno spareggio. Ma anche noi siamo in crescita, a parte la partita di domenica il mese di dicembre è stato positivo per noi, con 4 vittorie in fila e la qualificazione ai quarti di Cev. Ora dobbiamo ripartire e spero di farlo venerdì con un Palaverde caldo e pieno; visto che non siamo ancora al top l’aiuto del pubblico potrebbe essere fondamentale per darci quel quid in più venerdì sera”.

Per Negro sarà una sfida particolare, visto che sulla panchina siederà il suo ex capo allenatore Alessandro Chiappini, fresco di convocazione all’All Star Game del 6 gennaio in qualità di coach del ‘Resto del Mondo’: “Sono stato sette anni con Alessandro, con cui ho condiviso da vice tante stagioni, quattro con la Turchia, due a Sopot e una a Baku, quindi ci conosciamo benissimo e siamo legati, sarà un piacere incontrarlo, ma non c’è tempo per i sentimentalismi e quindi si penserà solo alla partita e a cercare di fare più punti possibile”.

METALLEGHE SANITARS MONTICHIARI – FOPPAPEDRETTI BERGAMO
Arbitri: Ubaldo Luciani – Eliana Cappelletti
La Metalleghe Sanitars Montichiari cerca la quinta vittoria consecutiva nel derby inedito con la Foppapedretti Bergamo. La squadra bresciana è tra le più calde del momento: grazie ai successi contro le ultime quattro della classifica, ha ottenuto la qualificazione ai quarti di Coppa Italia e può aspirare a una buonissima posizione al termine del girone di andata, forse inattesa, ma per questo più soddisfacente. A quota 17 è appaiata con le rossoblù di Stefano Lavarini, che settimana scorsa in casa con Forlì hanno finalmente ritrovato la via dei tre punti dopo un periodo di precarietà fisica e mentale.

“La Coppa Italia non era tra gli obiettivi di questa squadra, ma sono felice che sia stato raggiunto, perché le ragazze se lo meritano, come premio ulteriore alla volontà e dedizione che questo gruppo dimostra quando lavora – racconta Leonardo Barbieri, che il 6 gennaio all’All Star Game allenerà le All Stars Italia -. Quella di Lavarini è una squadra di grande esperienza, che può contare anche su molte giovani promesse. La seconda linea di Bergamo è una delle migliori del campionato, secondo me, ma noi possiamo provare a scardinare la loro difesa. Sarà una partita dura, ora che la Foppa ha recuperato Loda, Radecka e Blagojevic e sta risalendo dopo la lieve flessione subita a causa di quegli infortuni”.

“Siamo a metà strada e finora tutto è andato bene, ma dobbiamo pensare di affrontare anche il resto delle partite con lo stesso atteggiamento che abbiamo avuto sinora – aggiunge Berenika Tomsia, opposta delle bresciane -. Contro la Foppa non sarà un match facile: è una squadra che sa sorprendere e che punta in alto. Dovremo combattere su ogni palla e lo faremo”.

VOLLEY 2002 FORLI’ – IGOR GORGONZOLA NOVARA
Arbitri: Luca Saltalippi – Massimo Rolla
La prima della classe Igor Gorgonzola Novara sarà di scena al PalaRomiti di Forlì per incontrare la Volley 2002 e conquistare i tre punti che le assegnerebbero aritmeticamente il titolo di ‘Campione d’inverno’. La formazione di Luciano Pedullà non ha dunque intenzione di concedere alcunché alle aquile di Biagio Marone, al contrario in crisi di risultati e reduci dal pesante stop di Bergamo.

Al PalaCredito (il PalaRomiti è impegnato da una tradizionale festa natalizia) una sfida che insomma sembrerebbe dall’esito scontato – 9 vittorie e 1 sconfitte per le azzurre, dato esattamente contrario per le romagnole, a cui il successo manca dalla 2^ giornata – ma che Stefania Sansonna, libero della Igor, non vuole prendere sottogamba: “La classifica indica valori transitori e non certo il reale valore di una squadra, per cui è giusto non guardarla mai quando ci si prepara ad affrontare un avversario. Anche perché le partite come questa di Forlì, contro avversari sulla carta meno quotati, sono sempre le più difficili e ricche di insidie. Comunque vada venerdì, che alla fine sia primo o secondo posto, potremo guardare al girone d’andata consapevoli di aver fatto qualcosa di eccezionale. È chiaro che, a questo punto, vogliamo fortemente la vittoria per chiudere l’andata davanti a tutti. Il Natale in palestra? Ci siamo abituate, sono sacrifici che fanno parte del nostro sport, della nostra professione”.

Confronto dal gusto particolare per Paola Cardullo, libero della Volley 2002 che a Novara ha trascorso un decennio di carriera e festeggiato grandi successi in Italia e in Europa: “Sinceramente è sempre un onore giocare contro campionesse come Paola, che nel nostro ruolo hanno scritto pagine importanti di storia – conclude Sansonna -, però l’emozione si limita a questo: per il resto non mi concentro mai su un ‘duello’ singolo ma sul risultato di squadra, perché conquistare una vittoria è l’unica cosa che conta”.

POMI’ CASALMAGGIORE – LIU JO MODENA
Arbitri: Massimo Florian – Umberto Zanussi
Esattamente come 12 mesi fa, Pomì Casalmaggiore e Liu Jo Modena si ritroveranno di fronte a Santo Stefano sul campo rosa e viola del PalaPomì di Viadana. Allora furono le bianconere ad avere la meglio con un secco 3-0 – nonostante alcune assenze per gli impegni con le nazionali -, Samanta Fabris e Francesca Piccinini spazzarono via le rosa. Decisamente più equilibrata si annuncia la partita di venerdì: le due squadre occupano posizioni di altissima classifica e fino a qui hanno evidenziato compattezza, solidità e valori tecnici consistenti.

Un match che si preannuncia dunque spettacolare e che segnerà il ritorno da avversario dell’ex tecnico rosa Alessandro Beltrami, l’anno scorso bravo a portare la Pomì fino ai Play Off Scudetto. Tutte disponibili le possibili protagoniste della gara, anche Helene Rousseaux: la banda belga della Liu Jo si è sottoposta ad accertamenti dopo l’infortunio rimediato domenica scorsa, in occasione della sfida con Busto Arsizio. Dagli esami strumentali non sono emerse complicazioni, per lei si è quindi trattato di una semplice distorsione alla caviglia sinistra. Non è escluso il recupero lampo per la gara di venerdì.

Sono quattro i precedenti tra le due formazioni, tutti risalenti alla stagione 2013-2014 con tre successi della Liu-Jo (entrambe le gare di Coppa Italia e il match di andata della Regular Season) ed una sola vittoria casalasca che nel ritorno di campionato si impose al Pala Panini in quattro set.

UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO – IL BISONTE FIRENZE
Arbitri: Giuseppe Piluso – Massimo Montanari
Migliorare l’attuale ottavo posto in classifica è il diktat della Unendo Yamamay Busto Arsizio, che a Santo Stefano ospiterà Il Bisonte Firenze. Le farfalle di Carlo Parisi tenteranno di riprendere il percorso di crescita bruscamente interrotto a Modena, con il conforto della statistica: in 7 match post-natalizi, dal 2007 in avanti, le biancorosse hanno perso una sola volta, lo scorso anno a Frosinone. Ecco perché la sfida con le fiorentine di Francesca Vannini può diventare la gara della riscossa.

Natale in pullman per le bisontine, che raggiungeranno nella serata del 25 la Lombardia. Viaggio di Natale che le toscane intrapresero – ben più lungo – anche nel 2013: Il Bisonte affrontò il Volley Soverato in Calabria e a dispetto della fatica dello spostamento, arrivò un successo per 3-0. Ora c’è da cancellare il fresco ricordo del ko nel derby con la Savino Del Bene Scandicci, uno 0-3 in cui tante cose non hanno funzionato. Vorranno ben figurare in particolar modo Alessandra Petrucci, Carmen Turlea e Raffaella Calloni (la centrale al PalaYamamay ha vissuto anche derby infuocati con la maglia di Villa Cortese).

SAVINO DEL BENE SCANDICCI – ROBUR TIBONI URBINO
Arbitri: Marco Zavater – Mariano Gasparro
Con l’entusiasmo che solo un derby vinto può dare, la Savino Del Bene Scandicci si prepara all’ultimo impegno di un 2014 che l’ha portata nel massimo torneo. Avversaria delle biancoazzurre è la Robur Tiboni Urbino, sempre in fondo alla classifica con zero punti ma comunque ottimista per il futuro.

L’ultima partita del 2014 al PalaMondolce (1-3 con Montichiari) non è servita per smuovere la classifica ma ha dato l’ennesima conferma che la squadra ducale c’è e può lottare con chiunque. Gli inserimenti di Walker per Vujko, Spelman per Fresco e Richey per Lestini sono stati la conferma che la squadra ha un organico di livello che potrà risultare una carta vincente nel prosieguo del Campionato. In palestra anche a Natale per preparare la trasferta in Toscana, sempre agli ordini di Andrea Ebana, a oggi primo allenatore delle feltresche.

“Per la nostra tranquillità e per la classifica è fondamentale vincere questa partita – sottolinea Massimo Bellano, coach di Scandicci -. Stiamo lavorando bene in vista di questo incontro. Urbino è ancora viva e può essere sostenuta da un pubblico sempre molto vicino alla squadra. Dobbiamo essere sempre concentrati e non aver mai cali di tensione. Nessun match, nemmeno sulla carta, in questa Serie A1 può essere considerato facile”.

“Sono felice di constatare che il processo di crescita sta continuando sotto tutti gli aspetti, sia individuale che di squadra – replica Ebana -. La mole di lavoro alla quale ci stiamo sottoponendo sta evidenziando miglioramenti importanti dal punto di vista tecnico e anche le giocatrici che avevano qualche problema iniziale stanno entrando in forma. Sappiamo bene che giocare in casa in una data come quella di Santo Stefano è assolutamente un vantaggio. Noi partiamo con la convinzione di vincere, di dimostrare di avere la giusta personalità e di confermare i nostri miglioramenti”.

70° Campionato Master Group Sport Volley Cup: il programma della 11^ giornata (venerdì 26 dicembre, ore 18.00)
Imoco Volley Conegliano – Nordmeccanica Rebecchi Piacenza DIRETTA RAI SPORT 2
Metalleghe Sanitars Montichiari – Foppapedretti Bergamo
Volley 2002 Forlì – Igor Gorgonzola Novara
Pomì Casalmaggiore – Liu Jo Modena
Unendo Yamamay Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze
Savino Del Bene Scandicci – Robur Tiboni Urbino

70° Campionato Master Group Sport Volley Cup: la classifica
Igor Gorgonzola Novara 26, Liu Jo Modena 25, Pomì Casalmaggiore 20, Nordmeccanica Rebecchi Piacenza 18, Imoco Volley Conegliano 18, Metalleghe Sanitars Montichiari 17, Foppapedretti Bergamo 17, Unendo Yamamay Busto Arsizio 16, Il Bisonte Firenze 10, Savino Del Bene Scandicci 9, Volley 2002 Forlì 4, Robur Tiboni Volley Urbino 0.

Tutti i risultati e le statistiche live sul sito ufficiale www.legavolleyfemminile.it
Sul sito di Lega inoltre disponibile il dettaglio dei precedenti tra le squadre

70° Campionato Master Group Sport Volley CUp A2: Bolzano ospita Pavia per continuare la fuga. Derby Aversa-Caserta in differita su Rai Sport 2

Chiuderà senz’altro il 2014 in vetta alla classifica il Volksbank Sudtirol Bolzano, leader della Master Group Sport Volley Cup di Serie A2 Femminile. Le altoatesine di coach Fabio Bonafede guidano il torneo con 23 punti, frutto di 8 vittorie in altrettante partite. L’imbattibilità di Lucia Bacchi e compagne sarà messa in discussione nel confronto con la Riso Scotti Pavia, che giunge al PalaResia con due successi consecutivi alle spalle. In caso di affermazione anche sulle vespe, si tratterebbe di vera fuga, visto che l’Obiettivo Risarcimento Vicenza riposa e le altre due più vicine inseguitrici – Saugella Team Monza e Delta Informatica Trentino – si scontreranno tra di loro.

Le brianzole di Davide Delmati hanno risposto sul campo alla sfortuna capitata proprio a Bolzano: 3-1 a Piacenza e secondo posto. L’ultimo impegno dell’anno sarà decisamente complicato, la Trentino Rosa ha vinto fin qui 7 partite su 8 e sta sorprendendo squadre sulla carta più esperte o attrezzate. “Sarà una partita molto impegnativa, visto che la Delta Informatica ha un ottimo roster – spiega Christian Merati, ds del Saugella Team -. Penso a giocatrici come Marchioron, Bezarevic e De Michelis. Inoltre le trentine un ottimo allenatore, Marco Gazzotti, con cui abbiamo condiviso due stagioni con il Saugella in B1, dal 2009 al 2011. Abbiamo avuto qualche giorno per lavorare e preparare al meglio la partita. Dovremo evitare di calare a livello di concentrazione e di gioco come è successo nel secondo set di Bolzano e nel primo contro la Bakery. Se riusciamo a imporre il nostro ritmo e il nostro gioco fin dall’inizio, possiamo tornare dalla trasferta in Trentino con qualcosa di buono”. Non ci sarà Serena Moneta: la risonanza magnetica a cui si è sottoposta la schiacciatrice ha evidenziato la rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro, stop dai 5 ai 6 mesi.

Un derby tutto da vivere quello tra Corpora Aversa e Volalto Caserta, due squadre in salute, risalite in classifica dopo gli inizi difficili. Il match del PalaJacazzi sarà trasmesso in differita martedì 30 dicembre alle 22.30 circa su Rai Sport 2. “Quella con la squadra di Della Volpe è una partita che sfugge ad ogni pronostico – afferma Massimo Monfreda, allenatore della Volalto -. Come sempre nei derby la differenza la fanno le motivazioni. Classifica alla mano e il fattore campo fanno pendere la bilancia verso la Corpora ma sono discorsi senza senso. Certamente sarà un match intenso, tecnicamente valido dove entrambe le squadre giocheranno al massimo per far propria la posta in palio. Ci sarà una gran cornice di pubblico e le telecamere Rai. Insomma, ci saranno tutti gli ingredienti perché quella di venerdì sia una grande festa di sport”.

La Beng Rovigo di Diego Flisi affronta la Lardini Filottrano con l’obiettivo di tornare al successo dopo tre sconfitte consecutive. Il 2-3 di Pavia ha detto però che le giallonere sono in ripresa e stanno metabolizzando l’addio di Stefano Ferrari: “Un appuntamento in casa dalle alte aspettative per la squadra, la società e i tifosi – esordisce il neo primo allenatore Flisi – siamo reduci da 3 sconfitte in cui abbiamo guadagnato solo 1 punto, vogliamo regalarci e regalare a tutti una bella vittoria. Il nostro futuro avversario non deve essere sottovalutato anche perché ha vinto sul Pavia che per noi è stata una sofferenza nei primi due set. Come Beng dobbiamo continuare a credere in noi stessi, nel percorso che abbiamo intrapreso, non pensare che ci è mancato poco, o perché per noi è fondamentale portare a casa punti sempre e comunque”.

Alle ore 15.00 il Club Italia ospita al Centro Pavesi il Volley Soverato. Le due squadre dopo 9 giornate hanno gli stessi punti in classifica (11), una situazione che non era davvero pronosticabile alla vigilia del Campionato. Le azzurrine di Marco Mencarelli, capaci di inanellare tre vittorie consecutive, non possono però sottovalutare l’impegno contro la formazione di Mauro Chiappafreddo: “Le ragazze cominciavano a dare segni di stanchezza – ragiona Mencarelli – ed era necessario fare una pausa dopo aver lavorato tanto nelle ultime settimane. Forzare troppo la mano sarebbe stato un salto nel buio. Questa potrebbe essere un’arma a doppio taglio: forse venerdì avremo meno ritmo rispetto alle precedenti partite, ma saremo anche più fresche e più cariche. E’ una gara dall’esito molto incerto: Soverato sulla carta è una formazione molto competitiva, con diverse giocatrici di categoria e grande esperienza”.

Infine, con inizio alle ore 16.00, la Bakery Piacenza attende la Entu Olbia, in una sfida fondamentale per la salvezza. Giulia Saguatti da una parte ed Elena Kiosi dall’altra tenteranno di scardinare le difese avversarie.

70° Campionato Master Group Sport Volley Cup A2 il programma della 10^ giornata (venerdì 26 dicembre, ore 18.00)
Club Italia – Volley Soverato Arbitri: Bertolini-Bassan ore 15.00
Delta Informatica Trentino – Saugella Team Monza Del Vecchio-Paravano
Volksbank Sudtirol Bolzano – Riso Scotti Pavia Sessolo-Curto
Beng Rovigo – Lardini Filottrano Lolli-Piubelli
Corpora Aversa – Volalto Caserta Nicolazzo-De Sensi DIFFERITA RAI SPORT 2, martedì 30 dicembre ore 22.30
Bakery Piacenza – Entu Olbia Somansino-Cerra ore 16.00
Riposa: Obiettivo Risarcimento Vicenza

70° Campionato Master Group Sport Volley Cup A2: la classifica
Volksbank Sudtirol Bolzano 23, Saugella Team Monza 19, Obiettivo Risarcimento Vicenza 19, Delta Informatica Trentino 18, Beng Rovigo 15, Corpora Aversa 14, Riso Scotti Pavia 13, Club Italia 11, Volley Soverato 11, Volalto Caserta 7, Entu Olbia 5, Bakery Piacenza 4, Lardini Filottrano 3.

Tutti i risultati e le statistiche live sul sito ufficiale www.legavolleyfemminile.it

Visualizza sponsor