68° Campionato Serie A1 Femminile: Busto Arsizio regola Piacenza e torna in vetta, Villa Cortese al terzo ko di fila
Autore: Lega Volley Femminile
25 Novembre 2012

Tanto tuonò che piovve. La Unendo Yamamay Busto Arsizio è in testa alla classifica del 68° Campionato di Serie A1 Femminile. Un evento che certo non può essere definito sorprendente, considerato il dominio che le farfalle hanno esercitato nel 2012 pallavolistico. Quel che fa notizia è il 3-0 che le bustocche rifilano all’ex capolista Rebecchi Nordmeccanica Piacenza nel pienone del Palayamamay. Le ragazze di Carlo Parisi, nonostante le due sconfitte di Bergamo e Pesaro – inusuali per chi nella Regular Season 2011-12 aveva chinato il capo una sola volta -, salgono a quota 13 e raggiungono in cima la Foppapedretti.

Ma il dato numerico più evidente che la graduatoria di A1 esprime è il grappolo di squadre (ben 7) racchiuse in 3 soli punti, a dimostrazione di un torneo per nulla scontato. A 12 punti Piacenza, a 11 Modena e Chieri Torino, a 10 Imoco Volley Conegliano e Asystel MC Carnaghi Villa Cortese. Le pantere trevigiane non riescono a sfatare il ‘tabù’ Palaverde, accusando il terzo ko interno contro l’Icos Crema (2-3). Tie-break fatale anche per le cortesine, battute dalla Banca Reale Yoyogurt Giaveno.

Dunque la Unendo Yamamay Busto Arsizio torna in prima posizione dopo un mese di purgatorio. Le Campionesse d’Italia non falliscono l’occasione del sorpasso sulla Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, battuta 3-0. Nel giorno del 23° compleanno di Juliann Faucette, è Margareta Kozuch a splendere: la tedesca affina l’intesa con Carli Lloyd e realizza 17 punti con il 52% in attacco. Il resto lo fanno la capitana Christina Bauer, esagerata anche di fronte al miglior muro del torneo, Giulia Leonardi (79% di ricezione perfetta) e i 4230 spettatori del Palayamamay. Davide Mazzanti inserisce sin dall’inizio Francesca Ferretti in palleggio e a partita in corsa Floortje Meijners. Lucia Bosetti si carica sulle spalle l’attacco delle emiliane, ma incide solo a tratti.

Terza battuta d’arresto consecutiva per l’Asystel MC Carnaghi Villa Cortese, che si arrende alla Banca Reale Yoyogurt Giaveno dopo essere stata in vantaggio 2-1 e 10-6 nel quarto set. Una striscia negativa inedita in Serie A per le biancoblù, che pur con 13 muri tra Raphaela Folie e Stefana Veljkovic calano d’intensità nei momenti più delicati, come spiega Caprara: “Il problema principale della partita di oggi è stato l’attacco. Abbiamo lavorato con poca fantasia, poca lucidità. Siamo stati ancora una volta troppo fallosi regalando alle avversarie favori di cui non hanno bisogno”. Ne sanno approfittare le cuattine di Bruno Napolitano, che danno fondo a tutte le risorse a disposizione: Elisa Togut e Tarah Murray nello starting six, quindi Ashley Lauren Engle e Jana Senkova dal terzo set in poi. Il tie-break è a senso unico: 5-2, 10-7, 12-8 prima del 15-11 finale.

Esito simile al Palaverde. L’Imoco Conegliano sale 2-1 e poi subisce la rimonta dell’Icos Crema, che ottiene due punti importanti grazie alla pazzesca prestazione di Tereza Rossi Matuszkova, capace di mettere a terra 40 palloni – primato stagionale – con il 65% in attacco. Terza sconfitta interna su tre (a fronte di tre vittorie in trasferta) per le pantere di Marco Gaspari, cui non basta la verve di Raffaella Calloni ed Emylia Nikolova. Sara Paris difende su tutto il campo, Iuliana Nucu e Lauren Paolini traducono in punto molti dei palloni alzati da Ludovica Dalia.

Nel prossimo turno match di alta classifica (Chieri Torino-Busto Arsizio e Bergamo-Modena): ennesimo cambio della guardia in vetta?

68° Campionato Serie A1 Femminile – I risultati della sesta giornata:
Unendo Yamamay Busto Arsizio – Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 3-0 (26-24, 25-19, 25-22)
Banca Reale Yoyogurt Giaveno – Asystel MC Carnaghi Villa Cortese 3-2 (19-25, 25-23, 18-25, 25-23, 15-11)
Assicuratrice Milanese Volley Modena – Chateau d’Ax Urbino 3-0 (25-21, 25-17, 25-14)
KGS Robursport Pesaro – Foppapedretti Bergamo 1-3 (21-25, 25-21, 20-25, 18-25)
Idea Volley 2002 Bologna – Duck Farm Chieri Torino 1-3 (25-20, 14-25, 15-25, 22-25)
Imoco Volley Conegliano – Icos Crema 2-3 (25-22, 21-25, 28-26, 23-25, 12-15)

68° Campionato Serie A1 Femminile – La classifica:
Foppapedretti Bergamo 13, Unendo Yamamay Busto Arsizio 13, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 12, Duck Farm Chieri Torino 11, Assicuratrice Milanese Volley Modena 11, Imoco Volley Conegliano 10, Asystel Mc Carnaghi Villa Cortese 10, Banca Reale Yoyogurt Giaveno 8, Icos Crema 8, Kgs Robursport Pesaro 7, Chateau D’Ax Urbino 4, Idea Volley 2002 Bologna 1.

68° Campionato Serie A1 Femminile – I tabellini:
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO – REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA 3-0 (26-24, 25-19, 25-22)
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Faucette 10, Lloyd 3, Leonardi (L), Marcon 4, Bauer 13, Kozuch 17, Lombardo, Arrighetti 8, Caracuta, Bisconti. Non entrate Brinker, Pisani. All. Parisi.
REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA: Leggeri 5, Turlea 3, Meijners 8, Secolo 9, Nicolini 10, Ferretti 2, Sansonna (L), Radenkovic, Bosetti 13, Zilio (L). Non entrate Frigo, Gennari. All. Mazzanti.
ARBITRI: Caltabiano, Bartolini.
NOTE – Spettatori 4.230, durata set: 27′, 27′, 28′; tot: 82′.

BANCA REALE YOYOGURT GIAVENO – ASYSTEL MC CARNAGHI VILLA CORTESE 3-2 (19-25, 25-23, 18-25, 25-23, 15-11)
BANCA REALE YOYOGURT GIAVENO: Engle 10, Togut 11, Murrey 3, Dall’ora 8, Grothues 14, Molinengo (L), Donà, Pincerato 1, Kauffeldt 11, Napolitano Senkova 12. Non entrate Luciani, Demichelis. All. Napolitano.
ASYSTEL MC CARNAGHI VILLA CORTESE: Malagurski, Viganò (L), Mojica 2, Klineman 18, Folie 18, Veljkovic 15, Barun 11, Bosetti 15, Parrocchiale, Rondon. Non entrate Nomikou, Garzaro. All. Caprara.
ARBITRI: Cipolla, Zanussi.
NOTE – Spettatori: 1.250, durata set: 25′, 31′, 25′, 30′, 17′; tot: 128′.

ASSICURATRICE MILANESE VOLLEY MODENA – CHATEAU D’AX URBINO 3-0 (25-21, 25-17, 25-14)
ASSICURATRICE MILANESE VOLLEY MODENA: Croce (L), Paggi 6, Glass 7, Barazza 9, Spasojevic 18, Aguero 12, Horvath 6. Non entrate Valeriano, Brussa, Harmotto, Rinieri, Scarabelli, Mari. All. Cuello.
CHATEAU D’AX URBINO: Giombetti (L), Negrini 5, Dugandzic 7, Van Hecke 8, Petrauskaite 11, Santini 1, Partenio, Dall’igna 2, Angelelli, Leggs 2. Non entrate Sykora, Vallese, Gentili, Crisanti. All. Giardinieri.
ARBITRI: Boris, Montanari.
NOTE – Spettatori: 2.108, durata set: 26′, 25′, 22′; tot: 73′.

KGS ROBURSPORT PESARO – FOPPAPEDRETTI BERGAMO 1-3 (21-25, 25-21, 20-25, 18-25)
KGS ROBURSPORT PESARO: Moreno Pino 18, Valpiani 1, Gibbemeyer 13, De Gennaro (L), Manzano 10, Chirichella 6, Signorile 1, Tirozzi 4, Muresan 10. Non entrate Lestini, Dekani. All. Pistola.
FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Crimes 10, Brown 24, Weiss, Blagojevic 11, Merlo (L), Di Iulio 14, Devetag 4, Diouf 3, Balboni, Zambelli 7. Non entrate Klisura, Bruno. All. Lavarini.
ARBITRI: Gini, Cerquoni.
NOTE – Spettatori: 1.400, durata set: 27′, 29′, 29′, 26′; tot: 111′.

IDEA VOLLEY 2002 BOLOGNA – DUCK FARM CHIERI TORINO 1-3 (25-20, 14-25, 15-25, 22-25)
IDEA VOLLEY 2002 BOLOGNA: Stufi 6, Lavorenti 2, Vece, Arimattei 5, Petrucci, Milos 13, Korukovets 3, Cvetanovic 18, Ginanneschi 5, Minervini (L). Non entrate Severi, Alfonsi, Lapi. All. Simone.
DUCK FARM CHIERI TORINO: Borgogno 6, Bechis 4, Sirressi (L), Potokar, Guiggi 3, Ravetta 16, Sorokaite 18, Fernandez Navarro 12, Piccinini 13, Fabris, Zauri (L), Vindevoghel. Non entrate Vietti. All. Salvagni.
ARBITRI: Piersanti, Bartoloni.
NOTE – Spettatori: 2.000, durata set: 26′, 24′, 21′, 29′; tot: 100′.

IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – ICOS CREMA 2-3 (25-22, 21-25, 28-26, 23-25, 12-15)
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Agostinetto, Fiorin 8, Daminato, Camera 1, Zanotto, Rossetto (L), Calloni 20, Nikolova 25, Crozzolin 10, Barcellini 19. Non entrate Maruotti, Efimienko. All. Gaspari.
ICOS CREMA: Paolini 17, Nucu 15, Portalupi, Nicolini, Dalia 1, Garcia Zuleta, Rossi Matuszkova 40, Saccomani 8, Marc 8, Paris (L). Non entrate Okaka, Lehtonen. All. Barbieri.
ARBITRI: Puletti, La Micela.
NOTE – Spettatori 2.378, durata set: 27′, 28′, 33′, 27′, 18′; tot: 133′.

68° Campionato Serie A1 Femminile – Il prossimo turno (domenica 2 dicembre, ore 18):
Duck Farm Chieri Torino – Unendo Yamamay Busto Arsizio
Asystel MC Carnaghi Villa Cortese – Chateau d’Ax Urbino sabato 1, ore 20.30 DIRETTA RAI SPORT 1
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza – Idea Volley 2002 Bologna DIRETTA SPORTUBE 2
Foppapedretti Bergamo – Assicuratrice Milanese Volley Modena
Robursport Pesaro – Imoco Volley Conegliano
Icos Crema – Banca Reale Yoyogurt Giaveno

Visualizza sponsor