
Savino Del Bene Scandicci
02/05/2025
L’attesa delle stelle
Un momento storico per la Savino Del Bene Volley, che domani scenderà in campo per la sua prima storica semifinale di Champions League. La squadra ...
LeggiLa Yamamay Busto Arsizio si classifica al secondo posto nel Torneo Internazionale di Sanremo: nella finalissima le bustocche hanno ceduto al Racing Cannes per 3 set a 2 (16-14 al quinto). La gara è stata bella e molto combattuta, con i primi due parziali giocati in maniera brillante dalle biancorosse, guidate da Turlea ed Havelkova. Nei set successivi Cannes è tornata in partita, grazie alle magie di Marchenko e Centoni, con la Yamamay apparsa un pò affaticata. Nel tie-break le farfalle sono tornate a girare a pieno ritmo, sprecando un vantaggio consistente (11-6) e perdendo ai vantaggi dopo aver annullato due match ball.
La cronaca: la Yamamay parte bene con Campanari, Turlea e Crisanti; funziona il muro biancorosso sulla forte Yaneva (8-6); per le francesi Centoni e Marchenko firmano il sorpasso, mentre le bustocche comunque non demordono e pungono con Havelkova (11-13); Crisanti e Fernandinha pareggiano, poi Centoni schiaccia out il 16-15 biancorosso. La stessa Centoni prova la fuga, ma un’ottima Havelkova pareggia e con due aces consecutivi rilancia le bustocche (20-19). Nel finale Turlea e Campanari trovano i punti per il 22-21, ancora la romena trova il set-ball, Havelkova chiude i conti (25-22). Secondo set: le farfalle giocano convinte e la correlazione muro-difesa funziona: Borri si esalta in 2a linea, Turlea e Havelkova non sbagliano in attacco (5-1); i muri di Ravva e l’attacco di Marchenko riportano sotto Cannes e Parisi preferisce interrompere il gioco (6-5); al rientro la Yamamay vince gli scambi combattuti che portano al primo 8-6 (Ravva attacca in rete). Havelkova tira fortissimo e spinge le farfalle, Fernandinha realizza l’ace del 12-10, Turlea ed il muro di Crisanti portano al 16-12 del secondo tempo tecnico. Nella seconda parte del set le farfalle strappano applausi, chiudendo a proprio favore gli scambi più combattuti: mentre per Cannes entra Fiorin per Yaneva, per le bustocche brillano Turlea e Crisanti (25-20). Terzo set: questa volta è il Racing a partire forte, con Fiorin, confermata per Yaneva, e Marchenko (3-8); la Yamamay fatica in ricezione e l’ace di Ravva fa chiamare time-out a Parisi (3-9), poi le bustocche riescono a tornare a -2 grazie ai servizi vincenti di Fernandinha e Campanari (12-14), ma qualche altra imprecisione in ricezione fa volare Cannes sul 12-16. Yaneva, rientrata per Fiorin, firma il 12-17 che induce Parisi al time-out; lo stesso Parisi prova Okaka e Kim per Turlea e Fernandinha, ma il Racing è lanciato ed arriva presto al 15-25 finale. Quarto set: le bustocche partono bene con Turlea, efficace da 2a linea, e Campanari (5-2), ma ancora qualche errore di troppo in ricezione lancia Cannes (6-8 Yaneva). Yaneva e Centoni tengono alte le quotazioni francesi (7-11), Marchenko è un cecchino infallibile da posto 4 (11-16); la stanchezza sembra farsi sentire nella metà campo bustocca, ma Campanari e Turlea provano il recupero (15-19, tempo Cannes). La Yamamay arriva a -3 grazie al muro di Campanari, ma Yaneva è abile da seconda linea e rilancia le francesi (18-23). Turlea non ci sta e prova a riaprire i giochi (20-23), ma Marchenko chiude con un abile pallonetto (20-25). Tie-break: la Yamamay tornare a giocare a pieni giri, Turlea c’è, così come De Luca (7-4 bene Havelkova a muro); la stessa ceka tira il missile dell’8-6 ed i mani-out del 9-6 e del 10-6, poi Cannes rientra in partita con Centoni e Parisi chiama tempo (11-8 da 11-6). Il pareggio arriva sull’11-11 (errore bustocco), poi De Luca e Crisanti annullano due match ball (14-14), ma il muro di Marchenko chiude la gara (16-14).
Il tabellino
Yamamay Busto A. – Racing Cannes 2-3 (25-22, 25-20, 15-25, 20-25, 16-14)
Yamamay Busto Arsizio: Fernandinha 5, Valeriano, Kim, Turlea 22, Kovacova ne, Campanari 15, Okaka, Crisanti 12, De Luca 11, Borri (L), Havelkova 15. All. Carlo Parisi. Battute vincenti: 6, errate 8. Muri: 9.
Racing Cannes: Marchenko 19, Yaneva 16, Fiorin 2, Antonijevic 6, Fomina (L), Polechtchouk 7, Ravva 14, Centoni 20, Delic 1. Battute vincenti: 9, errate 8. Muri: 14.