Wolves in campo nel ricordo di Simonetta Avalle
Autore: Smi Roma Volley
Scritto da: Lorenzo D'Ilario
26 Settembre 2025

Mancano meno di 24 ore all’inizio del primo Memorial “Simonetta Avalle”, il quadrangolare in onore della Signora del Volley che porterà al Palazzetto dello Sport quattro squadre di Serie A: SMI Roma Volley, Bartoccini MC-Restauri Perugia, Il Bisonte Firenze e Gruppo Formula 3 Messina. Dopo tre vittorie al tie-break in altrettante partite disputate nel II° Torneo Internazionale Isla de Gran Canaria contro le portoghesi dell’FC Porto, le tedesche del Rote Raben e le campionesse spagnole in carica dell’Heidelberg Volkswagen, le nuove Wolves scenderanno in campo per la prima volta davanti al proprio pubblico. Ad aprire la manifestazione saranno le capitoline contro Perugia sabato 27 settembre alle ore 16:00. A seguire (ore 18:30) si affronteranno Firenze e Messina, mentre domenica 28 settembre, rispettivamente alle ore 15:00 e alle 17:30, sarà la volta delle finali per il terzo e il primo posto. Due giorni di grande pallavolo per ricordare un’icona che ha scritto pagine indelebili della storia del volley.

Giuseppe Cuccarini (Head Coach SMI Roma Volley): “È chiaro che il torneo arriva abbastanza vicino al campionato e dobbiamo farci trovare più pronti perché affrontiamo avversari di grande livello. La semifinale sarà contro Perugia, una squadra che lo scorso anno ha dimostrato tutto il proprio valore e che, quest’anno, ha dichiarato di essersi rinforzata. Già la prima partita, quindi, sarà molto importante. Nell’altra c’è Messina che è una delle nostre avversarie dirette per l’obiettivo finale. Chiude Firenze, anch’essa in A1 per un torneo di altissima caratura. Ci teniamo a fare bene perché il ricordo di Simonetta è ancora vivo in tutti noi. È stata una donna e un’allenatrice fantastica: per questo, vogliamo onorarne la memoria nel miglior modo possibile”.

Pietro Mele (Presidente SMI Roma Volley): “Per noi della Roma Volley Simonetta Avalle è sempre stata una cara amica. Era grandissima nel crescere, nel gestire le ragazze e creava subito empatia con loro. Ha portato tante ragazze a livelli importanti e le ha cresciute come persone. È sempre stata, insieme a suo fratello Gianni, la prima a sostenerci. Siamo orgogliosi di fare parte di questo torneo”.

Visualizza sponsor