
Trasporti Bressan Offanengo
10/05/2025
Il Volley Offanengo mette al centro Eva Ravazzolo
Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell...
LeggiRDM Pomezia – Verona Volley Femminile 3-1
Parziali: 25-18, 17-25, 25-14, 25-20.
RDM Pomezia Roma: Bragaglia 12, Ruzzini, Corjeutanu 16, Fanella 12, Scarpellino 1, Do Carmo 8, Baldini, Chibab 13, Krasteva (libero). N.e. Barbagli, Casillo, Livingston. Allenatore Cristofani.
Verona Volley Femminile: Stacchiotti 12, Arioli 10,Magnelli, Rossini 1, Gentili 14, Trabucchi 3, Crepaldi
10, Alberti (libero) 1, Beretta, Moschini, Shopova 9. N.e.Castiglione e Marcone. Allenatore Guidetti.
Muri: Roma 15, Verona 8.
Battute errate: Roma 3, Verona 11.
Battute punto: Roma 4, Verona 4.
Attacchi: Roma 32 per cento, Verona 31 per cento.
Ricezione: Roma 78 per cento, Verona 73 per cento.
Peccato. Alla fine ti resta pure quel senso di rammarico perché la storia poteva essere diversa. Verona Volley Femminile lascia Roma e forse anche un punto per strada. Diciamolo francamente: alla vigilia pochi avrebbero pronosticato una VVF capace di dare filo da torcere, in casa sua, alla Pomezia, squadra in piena corsa per i play off e di fascia e budget superiori. Questo nonostante il 3-0 di Verona nell’andata, ma quella era un’altra Roma, senza le due straniere Corjeutanu e Do Carmo. E invece Crepaldi e compagne se la son giocata con pieno merito, strappando un set e sfiorando il tiebreak nella quarta frazione, giocata per lunghi tratti punto a punto. E’ stata lì la chiave della partita, il quarto set, dopo che i primi tre erano filati via nel dominio di una o dell’altra squadra. Nel primo e nel terzo Roma, grazie soprattutto all’ex nazionale Bragaglia, alla Chibab e alle stesse Corjeutanu e Do Carmo; nel secondo Verona, che oltre alla solita regolarità della Stacchiotti, ha giovato di una grande serata dell’altro centrale, Francesca Gentili. Nel quarto set invece ha regnato l’equilibrio fino al 18-17 per le padrone di casa, dopo un grande avvio di Verona. Che decisa a portare a casa almeno un punto dalla capitale, ha messo a segno subito un break importante sul 5-1, con un’Alberti strepitosa in difesa. Roma però ha impattato già sul 7-7, ma Verona è andata ancora avanti sul 10-8. Controbreak di Roma capace di sei punti consecutivi e in fuga dunque sul 14-10. Le ragazze di Guidetti però son state capaci di riportarsi subito in partita sul 18-17, ma è qui che Verona è mancata, mentre Roma ha fatto prevalere il maggior talento e ha “sparato” il colpo del ko. Shopova ha mancato due attacchi , Bragaglia e Fanella no e hanno chiuso la partita.