
Trasporti Bressan Offanengo
23/08/2025
A Offanengo arriva “Più bella cosa”: da martedì il via...
“Più bella cosa – Per sempre insieme. Siamo il Volley Offanengo”. Da martedì 25 agosto prenderà il via la campagna abbonamenti ne...
LeggiArriva un punto dal PalaBanca di Piacenza per la Unendo Yamamay Busto Arsizio, sconfitta per 3-2 al termine di una partita dall’andamento quantomai altalenante. Senza Arrighetti ferma in via precauzionale per un indolenzimento muscolare e con Marcon non ancora al meglio, arriva dunque anche l’esordio dal primo minuto di Giulia Pisani, brava sottorete con ben 6 muri vincenti. Molto bene Piacenza nel primo e quarto set, conMeijners pungente al servizio (3 aces) e la coppia Turlea (23 punti, 43%) – Bosetti (20 punti, 37%) scatenata in attacco; ottima Busto Arsizio nel secondo e terzo, con un muro-difesa di livello e con la coppia tedesca Brinker (16, 35%) – Kozuch (21 punti, 35%) positiva in fase offensiva. Tie-break equilibrato infine, deciso dai colpi di Lucia Bosetti, premiata giustamente MVP.
Da segnalare infine la presenza di circa 400 tifosi biancorossi sugli spalti: nonostante la neve, caduta copiosa in Emilia, la passione per le farfalle non ha conosciuto ostacoli.
Maren Brinker: “Abbiamo giocato due set molto bene, negli altri abbiamo sofferto il gioco di Piacenza che ha difeso veramente tanto. Dopo i primi tre set abbiamo sentito un po’ di stanchezza: abbiamo giocato davvero tanto negli ultimi due mesi”.
Carlo Parisi: “Una partita con troppi alti e bassi. Abbiamo fatto bene nella parte centrale del match e anche nel tie-break, in cui però abbiamo subito delle murate che hanno fatto la differenza. Il pensiero non è a Istanbul, le ragazze sanno bene che devono pensare a una partita per volta. Dunque ora pensiamo solo alla prossima con Chieri Torino, una squadra in crescita da non sottovalutare”.
La gara in pillole: primo set a senso unico per la Rebecchi Piacenza, che riesce a mettere a terra la palla con continuità soprattutto con Meijners (ok anche al servizio) e Guiggi (5 punti a testa per loro. Fatica invece la UYBA, inchiodata al 32%. Nel secondo set la UYBA è in partita e Caracuta si affida spesso a Bauer per creare il primo gap a metà game. Nel finale Meijners e Bosetti pareggiano (20-20), ma Kozuch (8, con un ottimo 73% offensivo) e Brinker (5, 50%) sono fredde e non sbagliano i colpi decisivi (21-25). Bene anche Leonardi in seconda linea. Terzo set molto ben giocato dalla UYBA che sui servizi di Bauer realizza un parziale di 8-0 che spezza in due il parziale. Ottimo muro-difesa bustocco, con Brinker sugli scudi in attacco e in seconda linea. Tre muri nel set per Pisani. Quarto set tutto a favore delle padrone di casa, che servono in maniera pungente soprattutto con Meijners e mettono a dura prova la rice biancorossa. Parisi prova a metà game Faucette per Brinker, ma la Rebecchi è ordinata e attacca con continuità con Meijners e Bosetti. Nel finale esordio per la centrale Tonello, dentro per Pisani colpita da crampi. Tie-break equilibrato per finire, con Bosetti positivissima per le padrone di casa e decisiva nel finale con i suoi attacchi e il muro del 13-11 che spiana la strada della vittoria alle padrone di casa.
La cronaca: Parisi parte con Caracuta – Kozuch, Bauer – Pisani, Marcon – Brinker, Leonardi libero; Caprara risponde con Ferretti – Turlea, Guiggi – Leggeri, Meijners – Bosetti, Sansonna libero. Leggeri parte bene a muro, ma Kozuch (attacco muro) ribalta lo score (2-3); Meijners scalda il bracccio (4-4), Bauer passa con continuità continuità (4-5), Turlea lavora bene da posto 2 (6-5); Guiggi fa 7-6 e a muro fa suonare il primo 8-6. L’errore di Kozuch regala il 9-6, il fallo di formazione biancorosso fa 10-6. Brinker trova il cambiopalla (10-7), ma Turlea allunga ancora (12-7 time out Parisi); Pisani passa dal centro (12-8), Kozuch accorcia il gap (12-9), ma Turlea non molla e Meijners fa suonare il 16-11. Guiggi conferma il vantaggio (17-12), Meijners colpisce di nuovo da posto 4 (18-12), Bosetti arriva al 20-13 sfruttando i servizi di Meijners e poco dopo attacca il 21-13 che fa chiamare tempo a Parisi; Leggeri in fast realizza il 23-14, Turlea inchioda il 24-15, Bosetti chiude 25-16.
Secondo set: Bosetti e Turlea lanciano subito le padrone di casa (5-3), Brinker e Pisani ristabiliscono poco dopo il pari (5-5); Turlea gioca sulle mani del muro di Bauer (7-6), Meijners fa suonare l’8-6. Marcon non vuole mollare e firma la doppietta (9-8), Meijners attacca out ed è di nuovo parità (9-9). Bauer risponde a Turlea (10-10), Caracuta di prima fa 10-11, Bauer fa un buco nel taraflex (11-12), Brinker sfonda il muro e fa chiamare tempo a Caprara (11-13). Pisani tiene il break (12-14), Brinker allunga con il mani-out (12-15), Kozuch fa suonare il 12-16. Bosetti recupera due punti (14-16), Kozuch di forza trova il punto del 14-17; Turlea non ci sta (doppietta del 17-18), Bauer trova il cambiopalla del 17-19, Kozuch in pipe arriva al 18-20; Bosetti pareggia con il mani out (20-20 tempo Parisi), Kozuch passa bene in pipe (20-21), Bosetti non sbaglia (21-21); Kozuch in lungolinea tiene avanti le farfalle (21-22), Brinker mura il 21-23 (time-out Caprara), Kozuch trova il set-ball (21-24), Brinker chiude (21-25).
Terzo set: Pisani inizia con un gran muro (1-1), così come Kozuch che mura il 2-3; Leggeri spara out il 2-4, Bauer (ben imbeccata da Caracuta) firma il 3-5; Mejners a muro pareggia (5-5) e attacca fino al 7-6, Bauer sbaglia il primo 8-6. Brinker e l’errore di Meijners fanno 8-8, il muro di Pisani 8-9; Brinker chiude un bellissimo 8-10 e fa chiamare tempo a Caprara, al rientro colpisce ancora (8-11); Caracuta mura l’8-12, Caprara inserisce Secolo per Meijners. Proprio la nuova entrata sbaglia la rice e Piacenza chiama ancora tempo (8-13), Pisani mura l’8-14 (dentro Radenkovic per Ferretti, parziale 8-0 sui servizi di Bauer); Secolo e Turlea accorciano (10-14), ma Brinker passa ancora (10-15); Piacenza non molla e con Turlea e Guiggi si riporta a -2 (13-15 tempo Parisi), Turlea sbaglia (13-16). Kozuch è furba e firma il 13-17, poi in diagonale sigla il 13-18; Guiggi regala il 13-19, Bosetti sbaglia il 14-20. Nel finale Faucette (dentro per alzare il muro) firma il 15-22, Bauer in fast fa 18-23, Parisi chiama precauzionalmente tempo sul 20-23. Al rientro Brinker attacca out (21-23), Guiggi fa invasione (21-24), Pisani mura ancora il 21-25.
Quarto set: Meijners parte forte con ace pipe (2-0), Kozuch realizza il primo punto UYBA con la pipe del 3-1; Guiggi spara out il 3-2, ma poi si rifà infilando il 4-2. Bosetti allunga (6-2), Brinker sbaglia (7-2), Pisani trova il cambiopalla (7-3), Leggeri arriva al primo 8-3. Brinker prova a dare la scossa (9-4), Bosetti e il muro di Leggeri fanno 11-4 (tempo Parisi). Pisani a muro firma l’11-5, Marcon con il mani out recupera qualcosa (11-7); Kozuch in pipe c’è (13-8), poi Meijners e l’errore di Brinker fanno 15-8; Parisi inserisce Faucette per Brinker, Guiggi mura il 16-8. Al rientro Faucette sbaglia la rice e Parisi rimette in campo Brinker, ma la Rebecchi continua a macinare punti: Ferretti mura il 19-9 e di prima fa 20-9. Nel finale Piacenza amministra con calma e chiude (esordio per Tonello dentro per Pisani colpita da crampi).
Quinto set: Pisani torna nel sestetto, Meijners parte subito alla grande con l’ace dell’1-0; Kozuch trova il cambiopalla, Pisani mura l’1-2, Brinker non sbaglia da 4 (2-3); Brinker tira lungo il 3-3, Turlea porta avanti le padrone di casa (4-3). Bosetti a muro tiene avanti la Rebecchi (5-4), Pisani pareggia subito (5-5); la rice biancorossa è lunga e Guiggi ne approfitta (7-5), Kozuch tira in rete l’8-5. Kozuch e l’errore di Meijners riavvicinano la UYBA (8-7), poi è l’olandese a colpire da 4 (9-7); Piacenza pasticcia e regala il 9-8, poi Guiggi inchioda il 10-8. Brinker pareggia con un gran lungolinea (10-10), Kozuch non molla (11-11); Bosetti continua a passare da 4 (12-11 time-out Parisi), murando anche il 13-11 (nuovo tempo UYBA). Pisani trova il cambiopalla (13-12), ma Bosetti non sbaglia (14-12), Turlea chiude 15-12.
Il tabellino
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza – Unendo Yamamay Busto Arsizio 3-2 (25-16, 21-25, 21-25, 25-12, 15-12)
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza: Valeriano, Leggeri 6, Turlea 23, Meijners 17, Secolo 2, Nicolini, Ferretti 4, Sansonna (L), Guiggi 13, Radenkovic, Bosetti 20, Zilio ne. All. Caprara, 2°Bregoli. Battute errate: 7, vincenti: 3. Muri: 14.
Unendo Yamamay Busto Arsizio:Faucette 1, Prandi ne, Brinker 16, Leonardi (L), Marcon 6, Bauer 8, Kozuch 21, Lombardo ne, Tonello, Caracuta 3, Pisani 13, Bisconti. All. Parisi, vice Dagioni. Battute errate: 7, vincenti: 1. Muri: 12 (Pisani 6).
Arbitri: Braico – Genna
Spettatori: 3731 (circa 400 da Busto Arsizio)
In “Gallerie” le foto della partita (di Gabriele Alemani)
In home page a rotazione i video della partita (di Roberto Danieli e Videovarese.it)