Weekend da ricordare per le tre Under 16 provinciali di Verona Volley Femminile, tutte capaci di portare a casa una vittoria nella loro seconda giornata di campionato. Per la Gialla di Curti e la Blu di Perale è la seconda su due, per il Gemini di Mori la prima dopo il ko al tie-break nell’esordio. Ecco il dettaglio.
SAN MARTINO – VERONA ANTARES BLU 0-3 (25-27, 19-25, 17-25)
Buona prestazione per l’Under 16 Verona Antares Volley Blu che, dopo il netto 3-0 ottenuto in trasferta a Montorio nella prima giornata, concede il bis in quel di San Martino con un’altra vittoria che contribuisce a tenere alto il morale. In tutti i parziali si sono viste molte cose buone, alternate a qualche passaggio a vuoto che, unito alla tenacia e alla buona disposizione in campo della squadra di casa, ha contribuito a mantenere sempre in equilibrio la partita, a dispetto del netto risultato finale. “Sono contento dei progressi che, seppure per ora ancora in maniera intermittente, riusciamo a far vedere sul campo – dice coach Simone Perale – Il lavoro da fare é ancora molto, ma siamo sulla buona strada. Sicuramente gli sprazzi di bel gioco visti oggi sono un buon punto da dove ripartire”. Capitan Jo Mori e compagne guidano ora a punteggio pieno la classifia insieme a Est Volley&Locara e scenderanno in campo per la terza giornata sabato 15 ottobre, alle 16, per la prima volta tra le mura amiche di Palazzina, contro Corbiolo.
RISULTATI 2^GIORNATA GIRONE “E”: Montorio-Est Volley&Locara 0-3, Fresko&Intrepida-Virtus (13 ottobre); San Martino-Verona Antares Blu 0-3; Corbiolo-Valpantena 3-2.
PROSSIMA (sabato 15). EstVolley&Locara-San Martino, Fresko&Intrepida-Montorio, VAV Blu-Corbiolo, Virtus-Valpantena.
—————————————————————–
434 CEREA – VERONA ANTARES VOLLEY GEMINI 1 – 3
Prima soffertissima vittoria per il VAV Gemini Volley di coach Lorenzo Mori, che espugna il palazzetto di San Vito di Cerea e sale al terzo posto in classifica nel girone G con 4 punti dopo 2 giornate. Il sabato di gara però non è cominciato con il piede giusto: contrariamente alla gara d’esordio persa al tie-break con Gaiga, molto soddisfacente dal punto di vista dell’agonismo e della concentrazione, la partita non inizia bene per il Gemini. Le giovanissime del Cerea, quasi tutte atlete del 1998, ben disposte in campo e pronte a intervenire su ogni palla, non sbagliano quasi nulla e, pur attaccando pochissimo, riescono a condurre il gioco e vincere meritatamente il primo set. Nel Gemini le uniche note positive vengono dalla battuta, fondamentale nel quale si distingue Faccini, brava a realizzare diversi ace in quasi tutti i suoi turni. Viceversa l’attacco latita, e innumerevoli sono gli errori di gioco su palle vaganti e palle contese a rete, scarsa anche la qualità di costruzione delle azioni sui primi due tocchi. Il secondo e il terzo parziale non si discostano molto, ma la minore età delle giovani ceretane fa la differenza, con Gemini brava a sfruttare la situazione e portarsi avanti 2 set a 1, pur senza brillare e forse senza meritare il vantaggio. Nel quarto set qualcosa di meglio si vede e le gialloblù riescono anche ad andare a +6 a metà parziale. Quando il match sembra finito, nel Gemini ancora una volta si spegne la luce e 6 errori quasi consecutivi al servizio permettono a Cerea di rientrare: fortuna vuole che anche le avversarie si dimostrino fragili dalla linea dei nove metri e, pur combattendo su ogni pallone in difesa, soccombano infine per 3 a 1. A fine gara si festeggia la prima vittoria in campionato, unico aspetto positivo di una trasferta da dimenticare presto rituffandosi nel lavoro settimanale in palestra. Il prossimo appuntamento è tra le mura amiche alla palestra di Raldon dove, sabato prossimo, andrà in scena la sfida con il Griffon M di Legnago, attardato di un punto dal Gemini e anch’esso sconfitto dal Gaiga nell’ultimo turno di campionato. La sensazione è che, in questa prima fase di campionato di sole 7 partite, il prossimo sia già un match spareggio per accedere alle poule delle migliori. VAV Gemini Volley si allenerà lunedì (19-20.30) e martedì (19.45-21.15) a Raldon, a San Giovanni invece mercoledì (dalle 18.30 alle 20).
RISULTATI 2^GIORNATA: 434-VAV Gemini 1-3; Belladelli-Dual 3-0; Povegliano-Oralcoop 1-3; Gaiga-Griffon 3-1.
PROSSIMA (15 ottobre): VAV Gemini- Griffon; Oralcoop-Gaiga; Dual-Povegliano; 434-Belladelli.
—————————————————————–
IMPRESA MARICA – SOMMACAMPAGNA 3 -1 (14-25; 25-10; 25-22; 26-24)
Esordio casalingo nella seconda di campionato Under 16 e prestazione maiuscola contro le “cugine” del Sommacampagna per Impresa Marica, la Verona Antares Volley Gialla di coach Lidia Curti. Perso il 1° set in maniera netta c’è stata poi una grande reazione, che ha portato le veronesi ad aggiudicarsi l’incontro per 3-1 trascinando così in un grande entusiasmo il pubblico presente. Ragazze tutte presenti, anche se qualcuna è ancora convalescente. Il primo set inizia con il Somma molto aggressivo e le gialloblù invece molto fallose: è un continuo inseguire e, nonostante i due time-out richiesti da Lidia, finisce 14-25. Nel secondo set si vede tutt’altra squadra, molto più attenta e reattiva. Una squadra che primeggia in maniera particolare sottorete, con degli ottimi muri da parte di Guiotto e Lunardi e delle buone ricezioni da parte del libero Felisi. Più che sufficiente per decretare il 25-10. Il terzo set è molto combattuto, con l’equilibrio che regna sovrano fino al 20 pari. Grande difesa delle opiti e ottimi attacchi delle locali, ma le bordate portate dai lati VAV Bernardi, Bonafini e Andreis, ben servite in regia da Perbellini, scardinano il muro avversario permettendo Inpresa Marica il 25-22. Quarto set da cardiopalmo: brutta partenza delle ragazze di casa, che subiscono un break di 6 punti e vanno sotto 4-11. Tempestivo time-out chiamato da Lidia e piccola reazione al rientro, ma si è ancora sotto, 15-20. A questo punto grande reazione, grande orgoglio e grande Bonafini, che in schiacciata rigguanta le avversarie sul 23 pari. Secondo time-out di Lidia, che richiama le ragazze in un momento così delicato per definire l’ultima fase di gioco: la squadra non delude, aggiudicandosi il set 26-24 e urlando alta la propria grande gioia. Vittoria per 3-1 un po’ a sorpresa, soprattutto per la caratura delle avversarie, ma la grinta e la determinazione messa in campo hanno soddisfatto in pieno coach Curti e sono di buon auspicio per il futuro. Oggi era l’ultima partita in questa squadra di Eleonora Andreis: i suoi meriti l’anno portata nell’Under 16 che parteciperà al campionato regionale ed a quello di serie D. Un po’ di dispiacere tra le compagne c’è, ma anche felicità per lei cui va un grande in bocca al lupo da parte di tutte le compagne e dai loro genitori. Prossimo incontro sabato 15 ottobre alle 16 a Castel d’Azzano contro Arena Volley, con cui si condivide il primato in classifica a punteggio pieno.
RISULTATI 2^GIORNATA GIRONE “D”: Peschiera-Arena 0-3; Belladelli-Castelnuovo 2-3; Impresa Marica-Sommacampagna 3-1; Dual-Saira 3-0.
PROSSIMA (15 ottobre): Arena-Impresa Marica; Belladelli-Peschiera; Sommacampagna-Dual; Castelnuovo-Saira.