UNA SCONFITTA CHE INSEGNA PARECCHIO
Autore: Csi Clai Imola
Scritto da: Leonardo Fiocchi
12 Settembre 2025

Clai Imola Volley– Nuvolì Altafratte 1-3 (22-25; 17-25; 16-25; 25-20) 

Imola: Hoogers 9, Schena, Cavalli (K), Salvatori 1, Novello 8, Vecchi, Malik 12, Gambini (L), Romano, Osana (L), Foresi 1, Bulovic 9, Busolini 5. All. Bendandi 

 Inizia con una sconfitta bruciante ma al tempo stesso altrettanto costruttiva il lungo precampionato della Clai Imola Volley. 

La formazione allenata da coach Simone Bendandi, alla sua prima uscita stagionale al termine di tre intense settimane incentrate principalmente sulla preparazione fisica, è stata infatti superata dalla Nuvolì di Altafratte nell’allenamento congiunto giocato ieri nel tardo pomeriggio al PalaRuggi. 

Le padovane, inserite nel girone B di serie A2 proprio come le imolesi, si sono alla fine imposte con il punteggio di 3 set a 1 e hanno così dimostrato di avere, almeno per il momento, maggiori certezze rispetto a Cavalli e compagne. Il gruppo imolese è stato infatti profondamente rivoluzionato durante l’ultimo mercato estivo e naturalmente servirà ancora del tempo prima che all’interno della squadra si creino le giuste affinità tra le giocatrici, che ancora si stanno conoscendo dal punto di vista tecnico-tattico…e non solo. 

Imola, nel complesso, è mancata di incisività in attacco e non è riuscita quasi mai con il muro a sporcare con efficacia le ficcanti sfuriate offensive delle rivali, che di conseguenza si sono sempre trovate a comandare nel punteggio sin dai primi palloni. Eccezion fatta per il quarto e ultimo set, vinto agevolmente dalle padrone di casa, le ragazze allenate da Marco Sinibaldi sono sempre state in pieno controllo della gara e capaci inoltre di gestire con buona maturità il vantaggio accumulato punto dopo punto giocando una pallavolo di buon livello.  

La Clai, dal canto suo, ha cercato di esprimersi al proprio meglio e in alcuni tratti ci è anche riuscita, ma appare evidente come ci sia ancora parecchio lavoro da fare per arrivare all’esordio di lunedì’ 6 ottobre (ad Altamura con orario di inizio anticipato ufficialmente alle ore 18,30) nella miglior condizione psico-fisica possibile.  

Appuntamenti come questo diventano momenti fondamentali per lo staff tecnico nell’ottica di una crescita costante e positiva del gruppo e forniscono i giusti stimoli per tornare in palestra con motivazioni ancora maggiori e per potersi quindi concentrare su tutti quegli aspetti che hanno funzionato meno. Il cammino delle santernine è appena iniziato, quindi serve la necessaria pazienza per aspettare il momento in cui tutte le tessere del puzzle andranno finalmente ad incastrarsi nella loro posizione ottimale. 

Top scorer di serata per le locali Polina Malik (12 punti per lei), seguita a ruota da Bulovic e Hoogers entrambe con 9 marcature messe a referto. Per Altafratte 16 di Lisa Esposito. 

“Penso sia stato un test molto importante per noi- commenta a fine gara Katarina Bulovic. È stato il primo approccio ad una partita vera e contro un avversario molto forte, quindi sono contenta di certi aspetti del nostro gioco. Abbiamo fatto molto bene in ricezione e in certi momenti anche in difesa. Stiamo lavorando tanto per trovare la giusta intesa tra di noi, che ancora manca, ma credo che giorno dopo giorno andrà tutto molto meglio. Il coach è una persona molto disponibile e sempre molto presente in allenamento. Facciamo sedute molto intense, ma tutte centrate su obiettivi precisi. Si sta creando un bel gruppo fuori e dentro dal campo, e questo è molto importante. Dobbiamo pensare prima di tutto a salvarci, ma una volta trovato il ritmo potremo anche puntare a qualcosa di più”. 

Prossimo impegno per la Clai l’allenamento congiunto organizzato sul campo del Bisonte di Firenze, squadra iscritta alla prossima serie A1 ed allenata nella scorsa stagione proprio da Bendandi, in programma il prossimo mercoledì 17 settembre con orario ancora da stabilire. 

Visualizza sponsor