Buon primo test per la Futura Volley edizione 2025/26 che bagna il debutto stagionale in precampionato con una sconfitta al tie-break sul campo della CBL Costa Volpino, già rodata dalla sfida con Trento. Una bella maratona di cinque set utili a fare fondo e macinare chilometri alla ricerca delle giuste intese e del miglior modo di stare in campo. Ne esce un match piacevole da vedere per la buona cornice di pubblico presente in tribuna e senza dubbio ricca di spunti per coach Gianfranco Milano, con l’obiettivo prioritario di inserire al più presto l’ultima arrivata, Helena Sassolini. In panchina ma non disponibili Veronica Taborelli, Silvia Sormani e Gaia Moroni, che lunedì 1 settembre si sottoporrà ad intervento chirurgico al ginocchio sinistro a seguito della lesione del legamento crociato anteriore riportata pochi giorni prima della partenza della Nazionale italiana Under 21 allo volta della rassegna iridata.
LA PARTITA
In partenza coach Milano propone la diagonale composta da Alberti e Maiorano, le due centrali Rebora e Farina, Longobardi-Tkachenko di banda e Blasi libero. Il set parte dal 5 pari e vede l’allungo della CBL (15-11), più pimpante in attacco e in difesa. Sul 21-16 le bustocche trovano un buon guizzo con Tkachenko in battuta e risalgono fino al 21-20, cedendo però in volata 25-22.
Stesso avvio dal 5 pari e 6+1 invariato in casa biancorossa, con le padrone di casa sempre al comando (12-9). Rebora dai 9 metri riporta a contatto la Futura (12-11) ma poi è di nuovo Costa Volpino ad allungare (15-11). Sul 15-12 coach Milano inserisce Helena Sassolini, da poco unitasi al gruppo ma bisognosa di trovare al più presto il feeling con le proprie attaccanti. Busto Arsizio resta in scia a suon di muri (bene Farina); con buoni sprazzi offensivi aggancia la parità (21-21 con fast di Rebora), mette la testa avanti con l’ace di Longobardi (22-24) ma nel lungo punto a punto finale è una palla di Mangani a chiudere il set. Il terzo parziale vede Alberti tornare in cabina di regia, con la Futura che prova a prendere il comando delle operazioni (5-8, 8-11). Sul 9-12 è il momento di Orlandi, dentro per un’ottima Tkachenko, e poco dopo torna anche Sassolini. Le Cocche prendono progressivamente ritmo e tengono con sicurezza il vantaggio (16-21) fino alla fast di Debora che fissa il 22-25.
Nella quarta frazione Talarico prende il posto di Farina al centro con Sassolini in palleggio e la coppia Orlandi-Tkachenko di banda. Proprio la centrale calabrese propizia il primo allungo di Busto Arsizio (7-10), che poi viaggia a gonfie vele (9-14) e sull’11-16 regala alla giovanissima Aina l’esordio stagionale. Nel finale è un errore della CBL e fissare il 18-25.
Il tie-break si gioca normale dallo 0-0 e a spaccarlo è subito la Futura (1-4), con Talarico che fa la voce grossa a muro. Costa Volpino sfrutta qualche errore di troppo in attacco delle Cocche per rientrare e sorpassare (9-7), le biancorosse lottano fino all’ultima palla peccando però di lucidità e a corto di gambe cedono 15-11.
LE VOCI
GIANFRANCO MILANO: “Alle ragazze avevo detto di non entrare in campo con la pretesa di giocare benissimo la prima gara. Dovevamo goderci il momento e cercare di creare dei presupposti su cui lavorare. Così è stato, non tutte erano in condizione ottimale, ho ruotato le mie giocatrici e questo ha creato un po’ di problematiche di adattamento. Si sono però comportate bene, sono contento di come hanno gestito soprattutto la parte centrale della gara. Ho visto sintonia tra tutte e buone cose per ciò che riguarda ricezione e muro. Diciamo che è stata una prima apertura su quello che può essere il nostro gioco, per capire bene i nostri limiti e i punti di forza che abbiamo dimostrato di avere. Nel complesso un’uscita positiva, soprattutto perché abbiamo creato un bel presupposto su cui lavorare, su cui migliorare e mettere l’attenzione durante la prossima settimana”.
ALICE FARINA: “Sicuramente siamo partite un po’ contratte e abbiamo dovuto prendere un po’ di fiducia. Siamo state un po’ timide soprattutto al servizio, le abbiamo aggredite poco però piano piano siamo venute fuori. Abbiamo ancora da sistemare un po’ di cose anche perchè finora abbiamo giocato poco proprio in linea generale, senza avere indicazioni troppo specifiche. Il coach ci sta lasciando molto libere ma ci abbiamo messo del nostro e devo dire che ci siamo riprese molto bene. Sono contenta, peccato non averla portata a casa. Mi è piaciuta la reazione di squadra, cosa non così scontata visto che non abbiamo ancora del tutto creato i rapporti di fiducia tra di noi”.
IL TABELLINO
CBL Costa Volpino-Futura Volley Giovani 3-2 (25-22, 28-26, 22-25, 18-25, 15-11)
CBL: Dell’Orto 1, Grosse Scharmann 21, Brandi 13, Giani 4, Mangani 12, Pistolesi 8, Gamba (L), Fumagalli, Dell’Amico, Favaretto 1. N.e. Buffo, Pizzolato, Busetti (L2). All. Cominetti.
FUTURA: Alberti 2, Maiorano 7, Farina 6, Rebora 9, Longobardi 12, Tkachenko 19, Blasi (L), Aina, Orlandi 9, Talarico 5, Sassolini 1. N.e. Bertolini, Nella, Moroni, Taborelli, Sormani. All. Milano.
Note – durata set: 28’, 28’, 22’, 19’, 15’; tot. h’. Cbl: battute sbagliate 13, vincenti 9, ricezione positiva 63% (perfetta 39%), attacco 40%, muri 7. Futura: battute sbagliate 12, vincenti 5, ricezione positiva 50% (perfetta 19%), attacco 39%, muri 9.
IL PROSSIMO IMPEGNO
La formazione bustocca tornerà in campo per un nuovo test mercoledì 3 settembre alle ore 17. A far visita alle Cocche sarà il Monviso Volley di coach Marchiaro, atteso sul campo del Pala San Luigi di Sacconago.
Per questioni organizzative, stampa e fotografi che intendono essere presenti sono pregati di inviare una mail a stampa@fvgiovani.com entro le ore 18 di martedì 2 settembre.
Samantha Pini
Ufficio stampa Futura Volley Giovani
Credit foto: Andrea Mondini