Sta per scadere il conto alla rovescia per l’esordio stagionale della Trasporti Bressan Offanengo, al suo quarto anno in A2 femminile dove è inserita nel girone B. Lunedì alle 20,30 al PalaCoim le neroverdi di Giorgio Bolzoni affronteranno la Nuvolì Altafratte Padova nel primo atto di regular season.
Dopo aver sfiorato la pool promozione (sfuggita all’ultima giornata) nella scorsa stagione, Offanengo riparte con rinnovate ambizioni. Stessa guida tecnica, mentre il roster è stato per buona parte rivoluzionato, con otto dodicesimi nuovi, mentre le conferme sono quelle di Giorgia Compagnin (palleggiatrice), Anna Caneva (centrale), Rachele Nardelli (schiacciatrice) e Giorgia Tommasini (libero). A fare il punto della situazione in casa neroverde è Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo alla sua decima stagione in terra cremasca. Cos’ha messo in mostra la pre-season di una squadra giovane e rinnovata? “Ho visto un buon entusiasmo e la dedizione al lavoro, è una squadra giovane ma con la maggior parte delle atlete che ha già calcato i campi della serie A. Come tutte le formazioni con un’età media molto bassa, c’è bisogno di tempo e pazienza, ma sicuramente avremo grandi margini di crescita”. A pieno regime quali potranno essere i punti di forza di Offanengo? “Una squadra completa, con buoni fondamentali, ma ancora da scoprire nelle sue caratteristiche migliori perché l’amalgama, avendo cambiato molto, non è ancora completamente rodata. Sono però molto soddisfatto dell’organico che abbiamo costruito insieme al presidente Cristian Bressan e di come sta lavorando in questa prima parte della stagione”. Lunedì parte la regular season: quali sono gli obiettivi della Trasporti Bressan? “L’ho detto fin dal primo giorno: credo che Offanengo possa puntare al quinto posto dopo due stagioni alla sesta posizione. Per l’esperienza maturata come staff e società e per l’organico costruito, qualificarci alla pool promozione è un traguardo che possiamo raggiungere, poi non sarà facile perché non siamo gli unici ad ambire a questo obiettivo, ma ci proveremo: questo è certo”. Una panoramica del girone B. “Nel nostro girone spicca sicuramente Talmassons, che insieme a Roma (girone A) vedo come favorita per il salto in A1. Brescia e Futura hanno ambizioni di massima serie e quindi sono state costruite per far bene. Non sottovaluterei Altafratte, che è stata la rivelazione della scorsa stagione, ha cambiato poco e quindi parte sicuramente rodata rispetto a tutti gli altri. Inoltre, Imola e Fasano hanno fatto un ottimo mercato. Sarà un campionato di livello e ogni partita non sarà facile”. L’esordio sarà con Altafratte: che match ti aspetti? “A mio avviso Altafratte è una squadra molto forte che parte da un’amalgama consolidata avendo cambiato pochissimo rispetto all’anno scorso, sostanzialmente solo l’opposto. E’ una formazione forte in tutti i fondamentali e parte dalla battuta, con un palleggiatore (Stocco) bravo a far ruotare tutti gli attaccanti. Dal nostro canto, esordiamo in casa e vogliamo far bene davanti al nostro pubblico, quindi mi aspetto una partita molto combattuta. Come sempre, vincerà chi sbaglierà meno e saprà gestire l’inevitabile tensione dell’esordio”.
Foto Matteo Benelli: Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo