
Savino Del Bene Scandicci
29/05/2025
Giulia Mancini rimane alla Savino Del Bene Volley
La Savino Del Bene Volley annuncia che Giulia Mancini farà parte del roster della prima squadra anche per la prossima stagione. La centrale classe ...
LeggiTulip Volalto Caserta 0
Volley Soverato 3
Parziali set: 24/26; 25/27; 20/25
TULIP VOLALTO CASERTA: Abbate ne, Silotto 6, Barone (L), Cvetnic 12, Denysova 16, Sgherza ne, Marangon, Tajè 6, Mabilo 3, Savinelli ne, Manig 4, Forte ne. Coach: Arcangelo Madonna
VOLLEY SOVERATO: Bacciottini , Millesimo ne, Formenti (L), Bertone 3, Donà (K) 8, Gray 18, Frigo 7, Pizzasegola 3, Valli 1, Caforio (L), Taborelli 1, Mc Mahon 15. Coach: Leonardo Barbieri
ARBITRI: Traversa Nicola – Somansino Alessandro
DURATA SET: 26’, 31’, 22’. Tot 1h19’
MURI: Caserta 3, Soverato 6
Pronto riscatto del Volley Soverato che espugna Caserta superando le padrone di casa della Golden Tulip Volalto per tre set a zero. Tre punti che arrivano dopo il ko interno al tie break con Ravenna per le ragazze guidate da coach Leonardo Barbieri. Il Soverato, dunque, riprende la marcia e rimane in scia della capolista Chieri; non è stato facile per le calabresi contro l’orgoglio e la determinazione delle campane che nonostante le emergenze dell’ultimo periodo si stanno battendo in campo uscendo a testa alta come da parziali. Passiamo al match. Padrone di casa che si affidano al seguente sestetto: Manig alzatrice e Denysova opposto, al centro Mabilo e Tajè, schiacciatrici Cvetnic e Silotto mentre il libero è Barone.Le calabresi di coach Barbieri schierano la diagonale Pizzasegola – Mc Mahon, al centro la coppia Frigo – Bertone, schiacciatrici Donà e Gray con libero Giorgia Caforio. Sugli spalti presenti anche alcuni tifosi del Soverato che non hanno voluto far mancare il sostegno alle ragazze del presidente Matozzo. Soverato parte forte ed è subito sullo 0-4 ma le locali di coach Madonna non ci stanno e poco dopo si riavvicinano alle calabresi nel punteggio, 3-5. Caserta raggiunge la parità 8-8 e sotto 8-10 coach Madonna chiama il suo primo time out. E’ una Volalto Caserta molto determinata in questo inizio di match e le campane raggiungono nuovamente Soverato e sul 11-11 il time out è per coach Barbieri. Al rientro primo breve allungo Caserta sul 13-11 ma poco dopo è ancora parità 15-15. Sul 17-17, Soverato allunga di due e sul 18-21 coach Madonna chiama tempo. Al rientro le biancorosse ospiti sono decise a chiudere il set e allungano 19-23 ma Caserta rosicchia due punti ed arriva un altro time out per Soverato sul 21-23. Altri due punti delle rosanero ed è parità 23-23 ma il primo set point è per Soverato che però lo spreca, andando così ai vantaggi, 24-24. Gray si guadagna il secondo point con Formenti in campo per Caforio nel ruolo di libero; Mc Mahon chiude il primo set 24/26. Tiene testa alle più quotate avversarie la squadra di casa e nel secondo set il punteggio è costantemente in equilibrio all’inizio sul 8-8 e a metà parziale con le squadre appaiate sul 15-15; Soverato allunga però 15-18 ed è time out Volalto. Al rientro Soverato spinge ancora e si porta sul più cinque, 16-21. Squadre divise da tre punti, 20-23 con le ioniche che guadagnano quattro palle set, 20-24; Caserta annulla tre palle set, 23-24 ed è time out calabrese. E’ pareggio Volalto al rientro e squadre nuovamente ai vantaggi 24-24 con Gray che mette a terra il 24-25 con nuova parità delle locali. Soverato riesce a chiudere alla sesta palla set per 25/27 portandosi sul doppio vantaggio. Inizia il terzo set con il punteggio in equilibri sul 5-5 e Soverato che tenta l’allungo 5-8 prontamente ripreso da Tajè e compagne; ancora più due per le calabresi e coach Madonna chiama time out sul 8-12. Mantiene quattro punti di vantaggio Soverato, 11-15 con la squadra di Barbieri che vuole chiudere la contesa e allunga ancora, 14-20. Nonostante tanta volontà questa volta non riesce la rimonta alle campane e Soverato chiude il match con il punteggio di 20/25 con punto finale di Alexa Gray. Le “cavallucce marine” con questo successo salgono a ventinove punti in classifica e guardano con fiducia e ottimismo all’imminente turno infrasettimanale di mercoledì con la trasferta di Trento.