Vacanze finite e riflettori accesi. Con il raduno del tardo pomeriggio di oggi al PalaCoim è iniziata ufficialmente la nuova avventura stagionale della Trasporti Bressan Offanengo, formazione che per il quarto anno prenderà parte al campionato di A2 femminile.
Undici le giocatrici neroverdi presenti, con un’unica assente giustificata: la centrale Silene Martinelli, fresca medaglia d’oro con l’Italia ai Mondiali Under 21 che si sono conclusi ieri in Indonesia. La giocatrice toscana classe 2006 si aggregherà al gruppo lunedì 25 agosto.
Nell’occasione, ragazze e staff tecnico guidato da coach Giorgio Bolzoni hanno incontrato i dirigenti della società, rappresentata in primis dal presidente Cristian Bressan. “Inizia il nostro quarto anno consecutivo e della storia in A2 – le parole di Cristian Bressan – una categoria che per un paese di circa 6000 abitanti come Offanengo è un po’ la Champions League. I nostri obiettivi? Veniamo da una stagione positiva, dove siamo arrivati a un passo dalla pool promozione e abbiamo conquistato la semifinale di Coppa Italia. Sarebbe bello raggiungere qualcosina in più, arrivando tra le prime cinque del nostro girone. Sono contento che oggi riparta una nuova avventura: sono carico e non vedevo l’ora riprendesse l’attività pallavolistica”.
Al raduno ha presenziato anche l’Amministrazione comunale di Offanengo, rappresentata dal vicesindaco Daniel Bressan e dal consigliere delegato allo Sport Matteo Festari. “Desidero esprimere – afferma il vicesindaco Daniel Bressan – la mia sincera soddisfazione e quella dell’Amministrazione comunale per i successi degli ultimi anni del Volley Offanengo in serie A2. La presenza sul territorio di questa squadra rappresenta non solo un motivo di orgoglio sportivo per il nostro Comune, ma anche un importante strumento di crescita sociale e di promozione dei valori di salute, inclusione e partecipazione. La nostra società, infatti, vanta un settore giovanile molto attivo, che si impegna quotidianamente nell’educazione e nella formazione dei più giovani, trasmettendo valori fondamentali come il rispetto, il sacrificio e la collaborazione. Lo sport, in quest’ottica, diventa un potente mezzo di educazione, di integrazione e di crescita personale. Come vicesindaco, sono fiero di sostenere questa iniziativa, che rafforza il nostro impegno nel promuovere uno sport che unisce, educa e costruisce comunità. Auguro alle atlete e a tutta la società un campionato ricco di soddisfazioni e successi, nell’auspicio che lo sport continui a essere un fondamentale strumento di crescita e di promozione sociale.” “Siamo orgogliosi – le parole di Matteo Festari – che il Volley Offanengo, giocando in serie A, porti il nome del nostro paese in giro per tutta l’Italia, facendo conoscere il nostro territorio. Nonostante le dimensioni contenute del nostro comune, abbiamo una società e una squadra forti e un piccolo “gioiello” come il PalaCoim. Al Volley Offanengo auguro di disputare una bella stagione e migliorarsi sempre più”.
Domani alle 18 al PalaCoim si terrà il Media Day, con la squadra che incontrerà i rappresentanti dei mass media. Tra le attività del “day 2” anche l’iniziativa “Pane e salame con i tifosi”, con la squadra che incontra il gruppo “Passione neroverde” e i sostenitori. Mercoledì, invece, il via agli allenamenti con una doppia seduta quotidiana.
La rosa della Trasporti Bressan Offanengo:
Palleggiatrici: Giorgia Compagnin (2005), Angela Coba (2006)
Opposti: Valentina Zago (1990), Margherita Meoni (2005)
Schiacciatrici: Rachele Nardelli (2001), Sara Bellia (2004), Giulia Resmini (2005)
Centrali: Anna Caneva (1992), Eva Ravazzolo (1999), Silene Martinelli (2006)
Liberi: Giada Di Mario (2004), Giorgia Tommasini (2006)
Coach: Giorgio Bolzoni
Vice allenatore: Fabio Collina
Assistente allenatore: Luca Fortunato
Scoutman: Simone Rebessi
Fisioterapisti: Giacomo Ferrari, Irene Cavalli.