Serie A2 Tigotà – Prima storica per Altamura, Altino sorprende Busto mentre Amoruso trascina Brescia contro Fasano
Autore: Lega Volley Femminile
6 Ottobre 2025

A punteggio pieno e senza set concessi Trento e Costa Volpino nel Girone A e Talmassons e Padova nel Girone B. Le azzurrine del Club Italia cadono a Messina

Dopo una lunga attesa, il sipario si è alzato di nuovo sulla Serie A2 Tigotà. Un emozionante ritorno in campo ha inaugurato la stagione in un lunedì sera fatto già di tanti momenti da ricordare per le squadre scese in campo.

Nel Girone A, quattro partite disputata considerato il turno di riposo della SMI Roma Volley. Ha vinto in trasferta la Narconon Volley Melendugno, che ha espugnato la casa della Clerici Auto Concorezzo in quattro set (1-3). Decisivi i 15 punti dell’MVP Bulaich Simian e i 17 muri di squadra, con 5 a testa per Avenia Riparbelli. Successo casalingo per la C.B.L. Costa Volpino, che ha superato 3-0 la Marsala Volley. Prestazione dominante dell’MVP Grosse Scharmann, autrice di 21 punti, bene anche Pistolesi con 18.

Netta vittoria interna per l’Itas Trentino, che si è imposta 3-0 sulla Volleyball Casalmaggiore. MVP della partita la palleggiatrice Sofia Monza, che ha guidato una performance corale con ben quattro giocatrici in doppia cifra: Pamio (14 punti), Lazda (12 punti), Cosi (10 punti) e Giuliani (10 punti). Esordio vincente davanti al proprio pubblico anche per la Gruppo Formula 3 Messina, che ha battuto 3-1 le azzurrine del Club Italia. A trascinare le siciliane è stata l’MVP Kenia Carcaces , che ha chiuso la partita con 20 punti a referto.

Nel Girone B due squadre a punteggio pieno senza set concessi. Netta affermazione esterna per la Nuvoli’ Altafratte Padova, che ha superato con un secco 3-0 la Trasporti Bressan Offanengo. A guidare le padovane sono state Esposito con 13 punti e l’MVP Hanle con 11, supportate da una solida performance a muro di Bovo (4 block). Per Offanengo non sono bastati i 12 punti di Nardelli. Secco 3-0 anche per la Cda Volley Talmassons FVG, che ha dominato in casa contro Volley Modena. Trascinatrici della squadra friulana sono state Frosini, top scorer con 14 punti, e l’MVP Molinaro, autrice di 13 punti. Per Modena, Visentin è stata l’unica a raggiungere la doppia cifra con 10 punti.

Vittoria in rimonta per la Valsabbina Millenium Brescia, che dopo aver perso il primo set ha superato 3-1 in casa l’Olio Pantaleo Volley Fasano. Protagonista assoluta l’MVP Amoruso, che ha messo a terra 22 punti con un incredibile bottino di 8 muri. Ottima anche la prova di Vernon con 18 punti. Tra le fila di Fasano si sono distinte Salinas (13 punti) e Korhonen (12). Colpo esterno della Tenaglia Abruzzo Altino Volley, che ha sorpreso espugnando il campo della Futura Giovani Busto Arsizio vincendo in rimonta per 3-1. Monumentale la prestazione dell’MVP Siakretava, capace di mettere a segno ben 30 punti. Per Busto Arsizio non sono bastate le buone prove di Orlandi (17 punti) e Tkachenko (15). Prima indimenticabile vittoria in Serie A infine per la Panbiscò Leonessa Altamura, che non ha lasciato scampo alla Clai Imola Volley vincendo 3-1 all’esordio casalingo. Devastante la bulgara Monika Krasteva, 26 punti, bene anche la schiacciatrice Riva (18), mentre per le imolesi si sono distinte Malik (17 punti) e Salvatori (9 con ben 7 muri).

CLICCA QUI PER LE DICHIARAZIONI E I TABELLINI

Visualizza sponsor