
Eurotek Uyba Busto Arsizio
02/05/2025
Melanie Parra: “Fuego Nuevo” per la UYBA!
UYBA Volley Busto Arsizio annuncia oggi l’acquisto della talentuosa schiacciatrice messicana Melanie Parra per la prossima stagione. Melanie,...
LeggiGIRONE A
Prova di carattere della Banca Valsabbina Millenium Brescia che batte in tre set l’Olimpia Teodora Ravenna nello scontro diretto e conserva il secondo posto, seppur in coabitazione con Macerata. Bianchini (17 punti) fa il vuoto in attacco e Cvetnic (13) si conferma una garanzia anche in seconda linea. La regia di Morello dà equilibrio a tutta la distribuzione del gioco. Meglio le romagnole a muro (2-5), ma in attacco va in doppia cifra Torcolacci (11 punti, 56%). Brescia sfrutta meglio il servizio (8 ace a 3).
La Futura Volley Giovani Busto Arsizio si prende tre punti d’oro contro la mai doma Sigel Marsala (3-1). Si scatenano Bici (19 punti), Angelina (18), Lualdi (12 punti, 53%) e Sartori (14 punti, 53%). Buona la prova del libero Garzonio che con la ricezione perfetta chiude al 48%. A muro Busto Arsizio sovrasta Marsala (12-7). Nelle siciliane Okenwa sempre al top con 15 punti e 3 ace. In primo piano la prestazione della centrale Parini che ha segnato 8 punti (55% in attacco).
Il colpo di giornata lo firma la Volley Hermaea Olbia che ferma la capolista Omag-Mt San Giovanni in Marignano. Il 3-0 finale è il risultato dell’ottimo lavoro di coach Guadalupi capace di far esprimere la squadra al massimo contro una delle big del campionato. Nei fondamentali del muro (13-6), del servizio (8-1) Olbia è stata perfetta, niente sbavature. Renieri (17 punti e 3 muri vincenti), Miilen (12 punti, 50% ricezione perfetta) e Babatunde (12 punti, 64% in attacco) unitamente all’ottima prova del libero Caforio (50% ricezione perfetta), hanno permsso ad Olbia di dominare la capolista. Brilla anche Allasia con i 4 muri personali. Nelle romagnole Bolzonetti è l’unica ad andare in doppia cifra con 10 punti, mentre Mazzon firma 4 muri vincenti dei 6 totali di squadra.
Al PalaMoncada di Porto Empedocle passa la CBF Balducci HR Macerata per 3-0 in casa della Seap Dall Cardillo Aragona. La partita perfetta delle ragazze di Paniconi capaci di fare la differenza a muro (6-3) e al servizio (3-7 ace). In attacco Michieletto (16 punti) devastante insieme a Stroppa (15). Partita di qualità e sostanza per Fiesoli e Pizzolato. Per le siciliane buona la prova di Dzakovic e Moneta, mentre da applausi il libero Vittorio che ha chiuso con il 64% di ricezione perfetta.
La ‘prima’ al Palazzetto Dello Sport “Giulio Iaquaniello” di Sant’Elia Fiumerapido per l’Assitec Volley si conclude con una sconfitta per 3-0 contro la corsara Green Warriors Sassuolo. Gardini (17) e Rasinska (12 punti, 63%) sono spettacolari in attacco, mentre la palleggiatrice Balboni realizza 4 ace sui 7 messi a segno dalle emiliane. Cresce l’attacco di Sassuolo (30%-43%), mentre in ricezione Dhimitriadhi (64% perfetta) fa gli straordinari. Nelle laziali nessuna in doppia cifra, spiccano i 4 servizi vincenti di Saccani e la prova generosa di Vanni (6 punti, 40% in attacco).
La Tenaglia Altino Volley ha osservato il turno di riposo.
GIRONE B
L’Eurospin Ford Sara Pinerolo conferma l’ottimo momento di forza superando 3-0 la capolista l‘Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Gara giocata su livelli elevati dalle piemontesi che mai hanno permesso alle avversarie di entrare in partita. Zago (14) e Gray (10) hanno la chimica giusta per incidere sul match, mentre Carletti (14) si rivela valore aggiunto di questa squadra. Funziona la correlazione muro-difesa decisiva per la conquista dei tre punti. Montecchio soffre la pressione al servizio delle padrone di casa e la migliore capacità di lettura del gioco di Prandi. Proprio nei muri vincenti (11-1) giganteggiano Gray (4) e Akrari (5).
Al PalaScoppa di Soverato detta legge LPM Bam Mondovì con una prova maiuscola e di forza contro la Ranieri International Soverato. Primi due set da manuale per la squadra di Solforati, mentre nella terza frazione reazione delle calabresi che si sono poi arrese 21-25. Nella formazione di Napolitano nessuna giocatrice è andata in doppia cifra. Tajè (8) e Quarchioni (8) le ultime ad arrendersi. Per Mondovì Hardeman (14 punti, 63%) traccia la via da seguire in attacco, mentre Populini (12 punti, 55%) è incontenibile nei momenti chiave. Splendida prova di Molinaro 6 muri personali sui 7 totali di squadra) che con i suoi 14 punti si conferma tra le centrali più forti della categoria.
Vittoria in rimonta per la CDA Talmassons contro l’arcigno Club Italia Crai battuto 3-0. Tre punti che fanno ritrovare la vetta solitaria della classifica complice lo stop di Montecchio in casa del Pinerolo. Meglio le Azzurrine a muro (6-7), ma sono le percentuali di attacco delle friulane a fare la differenza (46%-32%). Stesso discorso nella ricezione perfetta per le ragazze Barbieri (42%-24%). Nella CDA spiccano le prove di Silva Conceicao Lana (20 punti, 64%) e di Obossa (19 punti, 42%). Per il Club Italia Crai da applausi le prestazioni di Adelusi (11 punti) e Nervini (14). Nel 3-1 per Talmassons in evidenza la pressione al servizio con le 13 battute vincenti contro le 2 delle avversarie.
Tre punti pesanti per la Tecnoteam Albese Volley Como che supera 3-0 in casa l’Itas Ceccarelli Group Martignacco. I 13 muri vincenti a 6 per le lombarde suonano come una sentenza, mentre ricezione perfetta (46%-31%) e attacco (41%-32%) sintetizzano la gara di qualità della squadra di Mucciolo. Sugli scudi Oikonomidou (20 punti, 43%). A muro è super-Veneriano con i 4 punti personali. Il libero De Nardi sempre più in crescita (60% di ricezione perfetta). Nelle friulane non basta la prova generosa di Pascucci (10) l’unica ad andare in doppia cifra per la sua squadra.
L’Anthea Vicenza non si ferma più e dopo l’exploit di Modica si ripete in casa contro la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania piegata per 3-1. Partita in crescendo delle venete capaci di arginare il gioco offensivo delle siciliane con Bulaich in grande evidenza (15 punti). Da punto esclamativo la prestazione di Bertone al cento con 6 muri vincenti. sui 9 totali di squadra). Nell’analisi della partita dal secondo set, la svolta per che l’Anthea ha saputo limitare l’argentina e nel complesso ha gestito bene il gioco, ottimamente orchestrato da Eze. Proprio nella seconda frazione decisiva Pavicic nel finale in battuta unitamente agli attacchi efficaci delle centrali Cheli e Piacentini al limite della perfezione. Errichiello (16) e Rossini (15) da standing ovation per la qualità dei colpi in attacco espressi.
L’Egea Pvt Modica ha osservato il turno di riposo.
CAMPIONATO SERIE A2 FEMMINILE
9^ GIORNATA
GIRONE A
Domenica 21 novembre ore 15:00 (Diretta Youtube Volleyball World)
Seap Dalli Cardillo Aragona – CBF Balducci HR Macerata 0-3 (15-25, 14-25, 16-25)
Domenica 21 novembre ore 17:00 (Diretta Youtube Volleyball World)
Banca Valsabbina Millenium Brescia – Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-13, 25-17, 25-23)
Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Sigel Marsala Volley 3-1 (17-25, 25-18, 25-13, 25-20)
Volley Hermaea Olbia – Omag-MT S. Giov. In Marignano 3-0 (25-21, 25-21, 25-21)
Assitec Volleyball Sant’Elia – Green Warriors Sassuolo 0-3 (15-25, 20-25, 23-25)
Riposa: Tenaglia Altino Volley
GIRONE B
Domenica 21 novembre ore 16:00 (Diretta Youtube Volleyball World)
Ranieri International Soverato – LPM BAM Mondovì 0-3 (15-25, 16-25, 21-25)
Anthea Vicenza – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3-1 (21-25 25-15 25-16 25-17)
Domenica 21 novembre ore 17:00 (Diretta Youtube Volleyball World)
Eurospin Ford Sara Pinerolo – IPAG Sorelle Ramonda Montecchio 3-0 (25-11, 25-16, 25-12)
CDA Talmassons – Club Italia Crai 3-1 (23-25 25-17 25-20 25-11)
Tecnoteam Albese Volley Como – Itas Ceccarelli Group Martignacco 3-0 (25-17, 25-22, 25-14)
Riposa: Egea Pvt Modica
LE CLASSIFICHE
GIRONE A
Omag – Mt S.Giov. In Marignano 21; Cbf Balducci Hr Macerata 19*; Banca Valsabbina Millenium Brescia 19*; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 13**; Volley Hermaea Olbia 13*; Green Warriors Sassuolo 13*; Olimpia Teodora Ravenna 12*; Sigel Marsala Volley 11*; Assitec Volleyball Sant’Elia 6*; Seap Dalli Cardillo Aragona 5*; Tenaglia Altino Volley 0*;
* una partita in meno, **due partite in meno
GIRONE B
Cda Talmassons 21*; Lpm Bam Mondovi’ 20*; Eurospin Ford Sara Pinerolo 20*; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 18*; Itas Ceccarelli Group Martignacco 13*; Tecnoteam Albese Volley Como 13*; Ranieri International Soverato 11*; Anthea Vicenza 10; Club Italia Crai 5*; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 4; Egea Pvt Modica 0*.
*una partita in meno
I TABELLINI
GIRONE A
BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 3-0 (25-13 25-17 25-23) – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Cvetnic 13, Ciarrocchi 6, Bianchini 17, Bartesaghi 8, Fondriest 8, Morello 3, Scognamillo (L), Caneva 1, Tanase. Non entrate: Tenca (L), Giroldi, Blasi, Sironi. All. Beltrami. OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Pomili 9, Colzi 1, Foresi 4, Bulovic 6, Torcolacci 11, Fricano 8, Rocchi (L), Guasti 3, Fontemaggi. Non entrate: Salvatori, Spinello, Sestini, Monaco (L). All. Bendandi. ARBITRI: Cecconato, Jacobacci. NOTE – Durata set: 18′, 24′, 32′; Tot: 74′.
FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – SIGEL MARSALA VOLLEY 3-1 (17-25 25-18 25-13 25-20) – FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Biganzoli 6, Lualdi 12, Demichelis 5, Angelina 18, Sartori 14, Bici 19, Garzonio (L), Sormani. Non entrate: Badini, Casillo, Bassi, Landucci. All. Lucchini. SIGEL MARSALA VOLLEY: Pistolesi 8, Parini 8, Okenwa 15, Panucci 3, Caserta 9, Scacchetti 3, Vaccaro (L), Ristori 4, Deste 1, Ferraro. Non entrate: Gamba (L). All. Delmati. ARBITRI: Marigliano, Di Bari. NOTE – Durata set: 21′, 21′, 20′, 25′; Tot: 87′.
VOLLEY HERMAEA OLBIA – OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO 3-0 (25-21 25-21 25-21) – VOLLEY HERMAEA OLBIA: Miilen 12, Barbazeni 6, Renieri 17, Maruotti 8, Babatunde 12, Allasia 4, Caforio (L), Severin 1, Formaggio, Fezzi. Non entrate: Minarelli, Gerosa. All. Guadalupi. OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Ortolani 8, Coulibaly 7, Consoli 2, Aluigi, Bolzonetti 10, Mazzon 8, Bonvicini (L), Brina 3, Turco 1, Ceron 1, Biagini. Non entrate: Zonta. All. Barbolini. ARBITRI: Mazzara’, Lentini. NOTE – Durata set: 25′, 27′, 29′; Tot: 81′.
SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA – CBF BALDUCCI HR MACERATA 0-3 (15-25 14-25 16-25) – SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Dzakovic 10, Negri 4, Zonta 4, Moneta 7, Cometti 6, Caracuta 1, Vittorio (L), Casarotti, Bisegna. Non entrate: Zech, Stival, Ruffa. All. Micoli. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Ricci 1, Fiesoli 9, Cosi 6, Stroppa 15, Michieletto 16, Pizzolato 9, Bresciani (L), Ghezzi 2, Gasparroni 1, Peretti, Martinelli. Non entrate: Malik, Luciani. All. Paniconi. ARBITRI: Spinnicchia, Di Lorenzo. NOTE – Durata set: 21′, 22′, 21′; Tot: 64′.
ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA – GREEN WARRIORS SASSUOLO 0-3 (15-25 20-25 23-25) – ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Saccani 5, Costagli 3, Vanni 6, Fiore 11, Lotti 7, Montechiarini 3, Lorenzini (L), Tellaroli. Non entrate: Muzi, Poli, Nenni. All. Giandomenico. GREEN WARRIORS SASSUOLO: Civitico 9, Rasinska 12, Dhimitriadhi 6, Busolini 5, Balboni 6, Gardini 17, Rolando (L), Zojzi 2. Non entrate: Cantaluppi, Bondarenko, Cesari Semprini, Colli (L), Stanev, Mammini. All. Venco. ARBITRI: Vecchione, Mancuso. NOTE – Durata set: 22′, 25′, 27′; Tot: 74′.
GIRONE B
EUROSPIN FORD SARA PINEROLO – IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO 3-0 (25-11 25-16 25-12) – EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Akrari 8, Prandi 3, Carletti 14, Gray 10, Zago 14, Bussoli 5, Pericati (L). Non entrate: Faure Rolland, Tosini, Joly, Zamboni, Pecorari. All. Marchiaro. IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO: Magazza 5, Brandi 6, Orlandi 6, Fiorio 2, Meli 4, Bartolucci, Mistretta (L), Frigerio 2, Jeremic, Muraro. Non entrate: Bortoli, Mazzon. All. Amadio. ARBITRI: Scotti, Kronaj. NOTE – Durata set: 19′, 21′, 19′; Tot: 59′.
RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (15-25 16-25 21-25) – RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Buffo 7, Riparbelli 2, Foucher 7, Quarchioni 8, Taje’ 8, Mennecozzi, Ferrario (L), Badalamenti 4, Ascensao Silva. Non entrate: Ascensao Silva, Purashaj, Gabbiadini. All. Napolitano. LPM BAM MONDOVI’: Populini 12, Molinaro 14, Taborelli 9, Hardeman 14, Montani 7, Cumino 1, Bisconti (L), Giubilato, Bonifacio, Pasquino. Non entrate: Trevisan, Ferrarini. All. Solforati. ARBITRI: Pescatore, Papapietro. NOTE – Durata set: 21′, 21′, 26′; Tot: 68′.
CDA TALMASSONS – CLUB ITALIA CRAI 3-1 (23-25 25-17 25-20 25-11) – CDA TALMASSONS: Cogliandro 8, Nicolini 3, Grigolo 9, Bovo 12, Obossa 19, Silva Conceicao 20, Maggipinto (L), Dalla Rosa 1, Pagotto 1, Cantamessa 1, Ponte. Non entrate: Marchi. All. Barbieri. CLUB ITALIA CRAI: Ituma 9, Marconato 3, Adelusi 11, Nervini 14, Acciarri 3, Passaro, Barbero (L), Gannar 2, Giuliani 1, Ribechi (L), Pelloia, Esposito. Non entrate: Nwokoye, Despaigne. All. Mencarelli. ARBITRI: Traversa, Testa. NOTE – Durata set: 26′, 24′, 25′, 20′; Tot: 95′.
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO 3-0 (25-17 25-22 25-14) – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Cialfi 2, Zanotto 11, Veneriano 8, Oikonomidou 20, Pinto 4, Gallizioli 6, De Nardi (L), Nardo 10, Baldi. Non entrate: Bocchino, Scurzoni, Mocellin, Lualdi, Ghezzi (L). All. Mucciolo. ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO: Mazzoleni 4, Carraro, Cortella, Modestino 5, Rossetto 7, Milana 9, Barbagallo (L), Pascucci 10, Eckl 6, Zorzetto 3, Tellone. Non entrate: Ghibaudo. All. Gazzotti. ARBITRI: Pristera’, Brunelli. NOTE – Durata set: 25′, 28′, 22′; Tot: 75′.
ANTHEA VICENZA – RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA 3-1 (21-25 25-15 25-16 25-17) – ANTHEA VICENZA: Pavicic 19, Piacentini 11, Errichiello 16, Rossini 15, Cheli 12, Eze Blessing 5, Norgini (L), Furlan (L), Nardelli. Non entrate: Fiore, Pegoraro, Caimi, Lodi. All. Chiappini. RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Bordignon 7, Catania 5, Conti 7, Bulaich Simian 15, Bertone 16, Bridi, Bonaccorso (L), Picchi, Oggioni, Conti. Non entrate: Giliberto. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Mesiano, Pasquali. NOTE – Durata set: 24′, 20′, 23′, 23′; Tot: 90′.
PROSSIMO TURNO
10^ GIORNATA
GIRONE A
Sabato 27 novembre ore 20:30
Seap Dalli Cardillo Aragona – Assitec Volleyball Sant’Elia
Domenica 28 novembre ore 15:00
Tenaglia Altino Volley – Sigel Marsala Volley
Domenica 28 novembre ore 17:00
Cbf Balducci Hr Macerata – Banca Valsabbina Millenium Brescia
Green Warriors Sassuolo – Olimpia Teodora Ravenna
Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Volley Hermaea Olbia
Riposa: Omag-Mt San Giovanni in Marignano
GIRONE B
Domenica 28 novembre ore 15:30
Egea Pvt Modica – Club Italia Crai
Domenica 28 novembre ore 17:00
Lpm Bam Mondovi’ – Tecnoteam Albese Volley Como
Itas Ceccarelli Group Martignacco – Eurospin Ford Sara Pinerolo
Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Cda Talmassons
Anthea Vicenza – Ranieri International Soverato
Riposa: Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania